![]() |
Help antifurto DWA per R1200GS
Chiedo aiuto a qualche anima pia . Ho acquistato qui sul forum l'antifurto DWA-BMW per il mio GS1200 .
Avevo letto anche le istruzioni per il montaggio postate da TigerDux : http://www.quellidellelica.com/vbfor...tallazione+DWA Nella sezione n.ro 13 spiega come fare. Solo che ieri quando ho tolto la sella ho avuto l'amara sorpresa di non trovare il famoso connettore DWA al quale collegare l'antifurto. Qualcuno sa dove si trova il connettore ??? Per caso bisogna smontare tutto il sotto sella plasticoso , quello grigio dove ci sono gli attacchi laterali per le valigie vario per capirci ???? Grazie a chiunque mi fornisca questa preziosa informazione. |
penso che sia importante che dici anche l'anno di costruzione della moto.
|
sul mio gs adv2006, l'antifurto è appunto sotto tutto il supporto di plastica posteriore del passeggero. devi smontare tutto
|
Il modulo dell'antifurto è sotto alla sella del passeggero, le operazione preliminari sono :
1) Smontare la sella 2) Smontaggio del ponte portapacchi posteriore 3) Smontaggio della parte posteriore 4) Scollegamento della batteria http://i47.tinypic.com/wt9bm0.jpg http://i45.tinypic.com/sbpi6g.jpg |
qualche immagine esplicativa
http://img90.imageshack.us/img90/24/antifurto1.jpg http://img90.imageshack.us/img90/1811/antifurto2.jpg http://img90.imageshack.us/img90/6962/antifurto3.jpg http://img90.imageshack.us/img90/1421/antifurto4.jpg http://img90.imageshack.us/img90/3845/antifurto5.jpg buon lavoro |
fammi sapere se sei riuscito
|
si, dai informaci.
grazie |
Ragazzi grazie a tutti , operazione effettuata con successo ieri pomeriggio.
Ho smontanto tutto , ho scollegato il cavo positivo della batteria e montato l'antifurto. Ho un altro dubbio , a parte quello di far riconoscere alla centralina l'antifurto quando andro' dal conce per il tagliando (per far lampeggiare le 4 frecce quando lo inserisco), ho provato ad inserirlo e sento 4 suoni acuti e si accende il led rosso sul cruscotto che sta a indicare appunto l'inserimento dell'antifurto. Ho provato a spostare la moto ma non succede nulla. Mi aspettavo per lo meno che si attivasse la sirena ............. Ho letto sul manuale dell'antifurto che parla di programmazione , devo fare qualche operazione particolare ?????????? |
Premessa: l'antifurto lo tengo programmato con l'attivazione automatica in modo che si inserisca sempre quando spengo la moto.
Il sensore di movimento entra in funzione dopo circa 30" dall'inserimento dell'antifurto, puoi non inserirlo premendo 2 volte di seguito sul tasto di inserimento del telecomando, serve per esempio quando trasporti la moto (traghetto, treno). Attenzione, nel mio antifurto (montato d'origine sulla moto) a maggio dello scorso anno il sensore di movimento ha improvvisamente smesso di funzionare, a nulla sono valsi gli sforzi del Conc per riattivarlo (riprogrammazione del software e smanettamenti vari) conclusione antifurto da cambiare... Allora l'ho smontato, pulito, coccolato, implorato, minacciato... ma niente da fare, il sensore continuava a non funzionare (anche se saltuariamente qualche volta dava segni di vita). A novembre, come è cominciato il freddo (unica variabile che è cambiata rispetto a prima) ha rincominciato a fare il suo dovere e per ora sta funzionando. Aspetto il caldo per vedere cosa succederà. |
@Robiledda
prova a cambiare le pile all'interno della centralina....dovrebbero durare 5 anni ma non si sa' mai.... |
Robiledda perche' inquini il mio post con le tue problematiche ??? :lol::lol:
|
Pardon, pensavo di esserti di aiuto e non di intralcio :lol::lol::lol:
(per Moncioci: le pile le ho cambiate ma questo non aveva migliorato le cose) |
Quote:
|
va configurato, deve essere riconosciuto dalla centralina.
|
interessante conoscere quanto il concess chiede per riprogrammare la centralina in seguito al montaggio di un antifurto che non hai comprato e non ti sei fatto installare da lui...
non oso immaginare :lol::lol::lol: |
Domanda ignorante: ma per passare da qui
http://img90.imageshack.us/img90/1421/antifurto4.jpg a qui: http://img90.imageshack.us/img90/3845/antifurto5.jpg mi pare di capire che devo smontare anche la serratura per sbloccare la sella. Come faccio a togliere il blocchetto della serratura?? :mad::mad::mad: Assie!!!! :!::!::!: |
Il blocchetto della serratura non lo devi smontare !!!!!
La lasci attaccata al plasticone sotto sella. |
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!
Ok, grazie mille!!!!! |
Amara sorpresa
Salve ragazzi, ho una gs 1200 del 2008 ho deciso di installare l’antifurto ma ho trovato una sorpresa nel sottosella, dove dovrei montare l’antifurto c’è la centralina di controllo pressione pneumatici cosa mi consigliate?
|
Mi pare che possono stare entrambi nello stesso alloggiamento
Fabrizio |
Però non ci sono i connettori per la sirena
|
Esistono due tipi di centralina antifurto, una per moto prive di controllo di pressione per i pneumatici ed una per quelle che ne sono provviste.
Nel secondo caso, bisogna togliere la centralina RDC e sostituirla con quella dell'antifurto che svolge entrambe le funzioni. Doveresti vedere se la centralina antifurto che hai è quella giusta. |
ho rimosso l'antifurto originale sulla mia 2009 perchè le batterie cambiate lo scorso anno hanno perso l'acido finito sulla scheda.
nonostante la pulizia ,continua a non funzionare facendo spengere parte del cruscotto. rimosso la moto funziona, ma ho l'errore dei sensori pressione. domani riprovo a rimontarlo dopo la seconda pulizia con il pulisci contati. domanda, se ne comprassi uno usato , andrebbe programmato o associato alla centralina? è normale che staccando il connettore la moto funziona? svitando 3 torx accedo all'antifurto e se fossi il ladro con 30 secondi lo scollego e via |
Il fatto che la moto funzioni senza la centralina dell’ antifurto credo dipenda dal fatto che quando lo hai smontato l’antifurto era disinserito, non credo che se lo smontassi da inserito il motore si avvierebbe.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
PS storia di vita vissuta, scusa i termini poco tecnici ma spero di aver reso l'idea;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©