![]() |
protezioni hp2 x ERZBERG
mi sono iscritto all ERZBERG....con l enduro sono pari a zero...penso di fare solo il prologo...il mio obiettivo è partecipare e divertirmi sono con il gruppo del maiale...mi affiderò a lui per un po di scuola pre erzberg...chiedo consigli sulle protezioni da acquistare per proteggere il + possibile la moto...il più possibile...grazie
|
Complimenti e buon divertimento!!!!
per le protezioni direi: paramotore touratech paracilindri (indifferente ma touratech meglio) protezioni telaio (dove sfregano gli stivali) wunderlich (plastica) Pararadiatore touratech almeno questi....poi lascio la parola agli altri.... |
aggiungerei la rete per il faro touratech
paramani collegati al manubrio, non tanto per le mani ovviamente, ma per le leva frizione freno. Poi secondo me: sostituire frecce con frecce da due lire, lo stesso per gli specchietti. ce ne sono da 10 euro, snodabili che puoi ripiegare o togliere. e poi... e poi tanto nastro adesivo americano. Il concetto che ho sempre appilicato è quello di togliere il più possibile. Credo che verrò anche io, ma solo come spettatore. Buon divertimento! semmai ci incontreremo |
Io direi assolutamente niente frecce e niente specchietti..., niente targa e portatarga....
X il resto... che D.io ti aiuti!!! |
per l ultimo consiglio...visto che sono credente....pensavo di benedirla con l acqua di Lourdes....ed applicare qualche santino...
grazie del pensiero ciuupa ps...attendo qualche altro consiglio poi mi do agli acquisti...intanto grazie |
Se sei con il gruppo del maiale allora ci conosceremo presto, visto che ci sarò anche io con un bel gruppo di squilibrati che frequenta QDE.
Per le protezione io pensavo di togliere tutto quello che si può rompere e che Dio ci protegga.......visto che anche io sono credente. |
ciao omonimo,
dai un'occhiata alle foto di quella che sto per acquistare (nell'altro post), una sua gemella oltre che il faraoni ha fatto due volte il prologo dell'erzberg. mi sembra che oltre a quello che ti hanno già detto ha le protezioni TT per tubo freni post, protezioni, iniettori, farfalle, paramani "cazzuto", .... in bocca al lupo... |
...quindi queste protezioni le posso andare a smontare....????...mi ricordi dove hai acquistato la moto...
|
grazie 1000 omonimo...ho visto le protezioni...gran bel pezzo
|
Mi piace il tuo "penso di fare solo il prologuo"... ahahha scusa, cos'altro pensi di fare?? :lol:
Cmq va' che è uno sterratone, difficoltà minima, la difficoltà te la crei nel momento in cui giri fino a fondo il gas e quindi se tomboli non sarà il paracilindro a fare la differenza ;) Giada (start number 597) :) |
a che servono le protezioni....????..se tutti la pensassero come te.....
io alla moto ci tengo...quindi cerchero di proteggerla il + possibile...se poi andrò a terra...pazienza...meglio prevenire che curare... |
scusa forse mi son speigata male...
Volevo dire che l erzberg non richiede particolari protezioni se non quelle che normalmente si possono montare perché non presenta alcune difficoltà. Ripeto, il rischio reale di quella gara (l ho gia fatta l'anno scorso) é che giri veramente tanto il gas trovandoti oltre i 120km/h su un battutto che presenta sassi grossi e buche improvvise... E per quelle paracilindri o meno, la preoccupzione é portare a casa la pelle. Ovvio che nessuno ti obbliga a girare il gas a manetta perchè tanto nei primi 500 non ci si entra. E anche se ci entrassi la gara della domenica con l hp2 (come x la mia africatwin e qualsiasi bicilindrico) non si uscirebbe dalla partenza ;) |
Proteggi la moto il più possibile perchè se cadi tu forse prima o poi guarisci ma se alla moto fai dei danni non te lo perdoneresti mai.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Il buon Cisca mi sa che ha informazioni parziali sul genere di gara.
Cadere al prologo significa disintegrare la moto. :-) Io evitarei anche di montare i paramani. Così almeno fà 40 euro di danni in meno. |
Ragazzi non fate terrorismo psicologico...
Secondo me se Cesare guiderà cn testa + che con il polso protrebbe anche non cadere.... Alla fine nn va li cn velleità di vittoria... vuole solo divertirsi.. e sicuramente si divertirà di + se non farà danni alla moto.. Quindi Cesare.... vai di protezioni.... poi se la sfiga si accanirà si di te amen... almeno non avrai rimpianti di aver fatto il possibile x salvaguardare la moto...!!! |
Intendevo solo dire che al prologo si faranno gli 80 di media, è tutto dritto. le protezioni alla moto gli servono se cade girandola in parcheggio.
|
vorrai dire i 180 km/h .
Erzberg è una corsa scenografica , ma molto pericolosa . la velocità minima credo sia di 80 km/h , con punte di 180 -140 , in relazione alla moto , e pelo . quindi ogni caduta , sarà sicuramente dolorosae traumatica per il fisico , forse anche per la moto . mi preoccuperei piu' per il fisico che per la moto . i pezzi di ricambio , BMW , li produce sempre . per il ns fisico , non tutto il catalogo è disponibile . l'anno scorso il buon Catanese , che non è un pilota qualsiasi , ha fatto un bel volo , rimediando una spalla massacrata che gli vale almeno 1 anno di inatività . ammesso che lo risistemano . in conclusione Auguri , se sono in zona passo a fare il tifo . ciao Speedy |
Speedy,
io ero nel team di francescone, eravamo tutti assieme. la velocità minima non è 80km\h perchè ci son i tornanti stretti a gomito che per quanto sei fenomeno agli 80km\h voli giù e ti raccolgono al primo piano della cava spiattellato come Willy il Coyote con il relativo suono (Uoooooooo...BUM!). :lol: Le hp2 nel 2006 hanno fatto il record di velocità con la punta a 186km\h. Io (ad occhio) sono arrivata a 130km\h di picco (ad occhio perchè ho guardato il contakm al volo per un istante per non morire)! Certo che puoi raggiungere i 180km\h se hai motore e pelo, ma solo in una parte.. dove tra un tornante e l'altro c'è quasi un Km quasi dritto lanciato. Anche questo è Prologo: http://lh5.ggpht.com/_g7f7hIOJXKw/Sj...rubata%203.JPG http://lh4.ggpht.com/_g7f7hIOJXKw/Sj...iada-07-PS.jpg Nulla di "Hard", ma certo roba con punte di velocità minima ben più basse di 80km\h. Ti basti sapere che la salita son 13km, in poco meno di 10 minuti per i vincitori (considera un dislivello di 900 metri). Quindi ad un MEDIA per i VINCITORI di circa 78 km\h... se pensi che ci son punte ai 180km\h (che comunque durano pochissimo), immaginati quanto siano più lente certe parti! ;) |
avevo scritto appunto 80 di "media"...
|
Pirla, non ce l'avevo con te..:lol: ma con la risposta di Speedy.
Che diceva che la velocità minima è 80... |
beh per lui sì, ma è avvantaggiatro dal dr400...
Poi sai com'è fatto. Tu lascialo dire e non contraddirlo... dagli una sediolina all'ombra ed è contento. |
anch'io cero , ma non ho gareggiato .
il mio intervento per sintetizzare era rivolto alla velocità molto alta e pertanto pericolosa , soprattutto per i piloti . poi se uno cade a 80 o 120 km /h si fa male comunque . i mezzi si riparano e tornano nuovi . i piloti quasi sempre si aggiustano , ma nuovi non tornano MAI . ciao Speedy |
Se non volete questo risultato vi consiglio anche 2 tubi di acciaio o ferro da inserire nel telaio togliendo i tappini neri al fondo del telaio sotto il telaietto del faro posteriore.
P.S:Io la mia la tratto abbastanza male, comunque meglio prevenire... http://img710.imageshack.us/img710/4569/dscn3682.jpg http://img521.imageshack.us/img521/4513/dscn3684.jpg |
ciao andreax non ho ben capito...mi puoi spiegare meglio dove mettere i tubi e la funzione grazie...
grazie giada...ma i tratti rettilinei sono molto sconnessi ???? con solchi profondi ??? |
dai Cesare, lascia perdere le protezioni alla moto e fai le abluzioni nell'acqua santa...
scherzo, guardati con attenzione questo video, soprattutto da 1'05" a 2'03" quando è di scena il "nostro amico" Chris Pfeiffer... che tra l'altro riesce ad arrivare alla bella velocità di 183Km/h! tra l'altro verso la fine Pfeiffer dimostra anche come fare inversione con a moto in salita... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©