Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ADV a Perugia... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=258073)

Emocromo 11-02-2010 09:45

ADV a Perugia...
 
Causa scimmione :arrow::arrow: e causa limitata lunghezza di gamba, abbisognerei di provare la seduta (a fermo) su una ADV 1200, magari anche montando la sella dello STD da me posseduto.
C'è qualche Sant'uomo in zona Perugia che abbia il cuore di farmi salire sulla sua ADV, in garage, nel giro di qualche giorno? :!::!:

Grasssssie....!!

ffrabo 11-02-2010 09:56

se vieni a Terni, io ho una ADV con sella standard, per averla un po più bassa è importante che abbia l'ESA.
Se vuoi vedere come sta una sella standard sull'ADV puoi vedere la mia nel mercatino.

Sanny 11-02-2010 09:58

quanto sei alto????

Emocromo 11-02-2010 10:19

170, ma visto che sullo Std tocco le punte, vorrei verificare ben bene la maggiore altezza dell'ADV....

Emocromo 11-02-2010 10:23

x ffrabo: oggi pomeriggio, destinazione Rieti, potrei passare proprio per Terni...
(bella moto e ottimo prezzo.... anche se io sono orientato a comprare il nuovo...)

Sanny 11-02-2010 10:30

ciao io 1,70 scarsino...cavallo "corto"...ho scavato la sella....non tocco benissimo...ma si vah...

Emocromo 11-02-2010 10:34

la sella scavata ha perso molto in confort??

ffrabo 11-02-2010 10:34

oggi pomeriggio sono relegato a casa dalle 13,40 alle 19,30, se mi raggiungi tu io non ho problemi a fartela provare. Abito abbastanza vicino alla strada per Rieti, nel mercatino puoi trovare il mio cell.

Sanny 11-02-2010 10:36

non tanto....

Emocromo 11-02-2010 10:38

Ok, grazie!
Dovrei essere in zona intorno le 14.30... Ti chiamo qualche minuto prima.
grazie ancora.

branchen 11-02-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 4477567)
x ffrabo: oggi pomeriggio, destinazione Rieti, potrei passare proprio per Terni...
(bella moto e ottimo prezzo.... anche se io sono orientato a comprare il nuovo...)

Sei peggio di Alex da Bélun!

Emocromo 11-02-2010 11:30

Lui si scimmia per un bidone, io per qualcosa di serio!!!
E poi vuoi mettere 3 ADV (identici) alle "erezioni di primavera" ??

magua 11-02-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 4477602)
la sella scavata ha perso molto in confort??


in cosa consiste la scavatura della sella e quanto costa??

branchen 11-02-2010 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 4477775)
Lui si scimmia per un bidone, io per qualcosa di serio!!!
E poi vuoi mettere 3 ADV (identici) alle "erezioni di primavera" ??

Vuoi mettere quando vi svernicierò sulle autostrade tedesche ?

:lol::lol::lol::lol::lol:

Emocromo 11-02-2010 11:54

Un buon tappezziere riesce a ridurre l'altezza e la larghezza in modo da recuperare un paio di cm in altezza e qualcos'altro grazie alla maggiore verticalità delle gambe in appoggio.
Ovviamente si perde un po' in confort in quanto si riduce lo spessore dell'imbottitura.
Mi hanno riferito di costi da 180 a 300€.

Emocromo 11-02-2010 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Fbrank (Messaggio 4477878)
Vuoi mettere quando vi svernicierò sulle autostrade tedesche ?

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dovrai passare largo, molto largo, al limite dei campi....ATTENTO!!!!!

ffrabo 11-02-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 4477892)
Un buon tappezziere riesce a ridurre l'altezza e la larghezza in modo da recuperare un paio di cm in altezza e qualcos'altro grazie alla maggiore verticalità delle gambe in appoggio.
Ovviamente si perde un po' in confort in quanto si riduce lo spessore dell'imbottitura.
Mi hanno riferito di costi da 180 a 300€.

A Terni c'è un bravo tappezziere, quello che ha rivestito la mia (60 euro), che senz'altro ti fa spendere molto meno.

magua 11-02-2010 12:32

180/300 euro, allora non conviene prendere una già ribassata?
chiedo per capire se è meglio una sella nuova o se resta più comoda quella della moto modificata.

Emocromo 11-02-2010 17:42

Ringrazio tantissimo ffrabo che mi ha fatto accomodare sulla sua ADV....
RIsultato: TOCCO!! come disse Cyrano!!
La sola sella dello standard al posto dell'originale mi consente di appoggiare le punte a terra.
Con la mia std appoggio più comodamente, si, ma non per più di un paio di cm.
Quindi......:-)))

branchen 11-02-2010 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 4477896)
Dovrai passare largo, molto largo, al limite dei campi....ATTENTO!!!!!

Ai campi ho già dato abbastanza, grazie :mad:

paolo chiaraluna 11-02-2010 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 4477892)
Un buon tappezziere riesce a ridurre l'altezza e la larghezza in modo da recuperare un paio di cm in altezza e qualcos'altro grazie alla maggiore verticalità delle gambe in appoggio.
Ovviamente si perde un po' in confort in quanto si riduce lo spessore dell'imbottitura.
Mi hanno riferito di costi da 180 a 300€.

ma per la riduzione dell'imbottitura????
ma sai quanto ha chiesto a me un tizio (un bidello che lavora pelle tra cui selleriea per passione) per scavare quella della mia R1200S????

10 euro.......:lol:

E devi vedere il lavoro di copertura che ha fatto ad un altro forumista della sella della sua S, con tanto di filetto bianco....
prezzo...30 euro ;)

Fammi sapere nel caso ti serva

CAINO 11-02-2010 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Emocromo (Messaggio 4479149)
... La sola sella dello standard al posto dell'originale mi consente di appoggiare le punte a terra.
Con la mia std appoggio più comodamente, si, ma non per più di un paio di cm.
Quindi......:-)))

... quindi fai meglio a provare l'uso vero ... quando magari sei costretto a fermarti ad uno stop in salita ... oppure su un avvallamento ... ;)
Secondo me.

Caino

micheluzzo 11-02-2010 19:36

La sella, mia opinione personalissima, è un accessorio fondamentale della moto.
Le nostre moto - gs- sono mezzi dediti a viaggi importanti. Il confort della sella è molto molto importante per non affaticare il guidatore e anche il passeggero.
Una cosa è "rivestire" altra cosa è il materiale "interno" utilizzato" e altri particolari.
Io ho compreso questo dopo l'acquisto di una sella kahedo ( che produce per TT): personalizzata sia nella forma, ( se volete potete mandare lo stampo del vostro "fondoschiena" :lol::lol:), nel colore, e in piccoli particolari, tipo: l'orginale aveva l'inclinazione del passeggero verso il pilota, una vera rottura, rimediata con la nuova sella.
Forse alla fine si risparmia nel tapezziere sotto casa, ma dubito che il risultato sia allo stesso livello.

Alvit 11-02-2010 19:56

Uno spunto, magari polemico, sul tappezziere di Chiaraluna :)
Fa quel prezzo perche fa una cosa che gli piace e come hobby e non pagando le tasse ecco il prezzo stracciato che appare a molti. MA se dovesse iscriversi a qualche partita Iva se dovesse pagare le tasse, provate a indovinare che prezzi farebbe???? :)
Dico questo perche' spesso e volentieri si criminalizza chi fa lavori extra a costi irrisori!

Va da se che poi ognuno e' libero di spendere 3/400 euro per un lavoro ufficiale contro lo stesso fatto magari con passione se non meglio per pochi euro!

craa 11-02-2010 20:07

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 4479470)
... quindi fai meglio a provare l'uso vero ... quando magari sei costretto a fermarti ad uno stop in salita ... oppure su un avvallamento ... ;)
Secondo me.

Caino

Quoto!!
E quando ho fatto la prova ho rinunciato a passere alla ADV! :confused::(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©