Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Acquistare moto: stesse emozioni della prima volta? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257814)

Rob66 08-02-2010 22:31

Acquistare moto: stesse emozioni della prima volta?
 
Ho avuto un bel po' di moto ed ho notato che ricordo esattamente le emozioni provate prima, durante e dopo l'acquisto della mia prima Monster 900. Non ci dormivo la notte e la sera mi leggevo il manuale di uso e manutenzione.. La mattina scendevo un quarto d'ora prima per vedermela bene prima di salirci per andare a lavorare.
Queste emozioni , acquisto dopo acquisto, sono sempre piu' diminuite se non scomparse. La voglia di moto è infinita ed immensa, ma......

... ma ho nostalgia di quei momenti li.

Papà Pig 09-02-2010 05:53

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 4471802)
Queste emozioni , acquisto dopo acquisto, sono sempre piu' diminuite se non scomparse. La voglia di moto è infinita ed immensa, ma......

... ma ho nostalgia di quei momenti li.

Anche io.
Ad ogni nuova moto, purtroppo, è un po' meno...

The Duck 09-02-2010 07:08

...ad ogni nuova moto di più! Le prime volte l'affanno non mi faceva godere appieno ogni momento, ogni prima, ed unica, sensazione....oggi sono molto più attento!

PS: mai letto il libretto

Galatea 09-02-2010 07:35

L'emozione è commisurata all'età. Mi spiego.
Con il passare degli anni ho notato che mi rende sempre più coinvolto emotivamente "l'oggetto" che riesce a trasmettermi sensazioni forti. Quindi tralascio tutto ciò che è banale ,convenzionale, scontato, per cercare l'alternativa "forte", e questo non solo per le moto.

centaurobm 09-02-2010 07:52

...si attenua la foga di vederla e toccarla ma si sviluppa la consapevolezza dell'apprezzare i momenti in cui si è alla si guida,le sensazioni che ti dà in movimento,in scioltezza,rilassati(non con questo si disdegna la guida"allegra" briosa in velocità)....IMHO

filippo51 09-02-2010 08:15

Dipende dal tipo di moto, adesso che ho un' Harley, mi sento molto più coinvolto. Per me le Bmw sono bellissime moto, ma non mi hanno mai emozionato. Quest'Harley, la prima, parla un linguaggio diverso.

Rob66 09-02-2010 08:35

...probabilmente conta anche il fatto che per la prima moto generalmente si fanno un sacco di sacrifici e si apprezza di piu'... (ma con i tempi che corrono anche per la seconda, la terza, etc etc)...

polifemo 09-02-2010 12:32

Per me non dipende affatto dal tipo di moto, specialmente se ne hai avute tante.
Piuttosto condivido la teoria che addebita al'età la diminuzione di "libido", attenuata dall'abitudine e sostenuta solo parte dall'interesse per l'oggetto originale ed innovativo.
Chissà, forse col Viagra.........

CAVALLOGANZO 09-02-2010 12:51

è solo l'età, purtroppo, per tutte le cose.......

aspes 09-02-2010 16:26

e' l'eta', col primo 50 ho passato mesi e mesi a studiare motociclismo, a leccare le vetrine, quanco l'ho preso scendevo le scale di corsa per andare a girare..... sensazioni irripetibili anche se mi comprassi una ferrari

sirmauro 09-02-2010 17:07

io ho 35 anni, sarò alla mia 10° moto più altrettanti motorini ho fatto oltre 200.000 km in moto e solo per divertimento (visto che durante la settimana non la uso)ma ogni volta la notte prima non dormo e la conferma, è che l'ultima che ho preso (venerdì scorso) pur di averla subito mi sono fatto 100 km sotto la pioggia battente.

Weiss 09-02-2010 17:17

secondo me dipende da quanto la moto che compriamo viene desiderata... La K1100LT l'ho desiderata dall'età di 15 anni e poi l'ho potuta acquistare usata solo a 29. In seguito ho avuto altre due moto... e devo dire che non è stata la stessa cosa... la seconda cambiata più per avere una moto più recente che per altro...la terza presa per necessità a causa di problemi fisici causati dalla seconda (tendinite causata dalla guida leggermente caricata sulle braccia). Ad oggi non ci sono moto che desidero particolarmente (almeno quanto la K1100LT a suo tempo). Tante moto mi piacciono: enduro, touring, custom, obso etc. ma nessuna in particolare si fa desiderare più di altre. Al momento sono molto contento della mia 1150RT... e questo basta...

Galatea 09-02-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da filippo (Messaggio 4472247)
Dipende dal tipo di moto, adesso che ho un' Harley... . Per me le Bmw sono bellissime moto, ma ... Quest'Harley, .. parla un linguaggio diverso.

E' proprio quello che sostengo io, l'emozione che ti trasmette l'H-D è unica. Quando apri il garage e la vedi...

il franz 09-02-2010 17:37

Dipende molto dalla frequenza con cui le cambiate, a me una moto dura di "media" 9 anni, e quando la cambio rimane sempre un'emozione forte. Soprattutto il Gold faceva "puzzare di nuovo" il garage per un paio di mesi ed è stata quella dal "ritiro" più emozionante.

zerbio61 09-02-2010 18:06

a me emoziona sempre l'attesa che arrivi dopo l'acquisto, ci penso 100 volte al giorno, mi leggo tutte le recensioni che trovo, la guardo da tutti i lati piu' e piu' volte, insomma sono cosi convinto dell'acquisto che mi sembra di attendere un figlio ! dopo poi e' chiaro che passati i primi mesi dove la venero, si ha un calo di interesse fisiologico, tanto e' li per te, quindi non scappa piu'!

zebu 09-02-2010 18:15

quoto TheDuck, pero' io il libretto me lo leggo con cupidigia

ettore61 09-02-2010 21:57

la mia moto mi piace molto.
Ma non mi emoziona lei, ma le opportunità, il viaggio, tutte queste cose, (adesso bestemmio in chiesa), è un ferro, che se mi fa girare i maroni la vendo per un'altro ferro/plastica.

SAW 09-02-2010 22:15

e dire che avevi comprato la più emozionante degli ultimi 150 anni: HP2E........

skeo 09-02-2010 22:47

premesso che la prima volta è speciale un pò per tutto,per me l'acquisto di una moto resta sempre un "evento" indimenticabile.

gpboxer 10-02-2010 00:37

Fortunatamente provo ancora quelle sensazioni, l'ultima l'ho ritirata a settembre, dal giorno della firma del contratto non vedevo l'ora che arrivasse, quando era pronta per il ritiro ci sono andato nonostante piovesse e una mega-coda per autostrada bloccata, salito in sella ho riprovato le sensazioni della prima moto, continuavo a godermi il sound, a fissare la strumentazione...nei giorni prima avrò riletto cento volte le prove delle riviste per assaporare le sensazioni che avrei provato, la notte dopo il ritiro non riuscivo a dormire all'idea del primo giro...fortunatamente cambiano le moto, passano gli anni, si cambia...ma queste sensazioni restano forti.

Gronex 10-02-2010 12:10

Secondo me, o almeno lo voglio sperare :confused:, non è una questione legata all'età, ma è più legata alle possibilità.
Le possibilità (economiche ma non solo) infatti solitamente generano i sogni ... i sogni realizzati restano poi nel cuore e nella mente.
Ricordo perfettamente le emozioni delle mie prime 4 moto ... dal 50 a 14 anni, al 125 a 16 anni, al 350 a 18 anni fino alla mitica Africa Twin 650 (la moto che più ho nel cuore) a 20 anni ... tutto un crescendo di emozioni, di esperienze, di prestazioni ... e di tantissimi sacrifici.
Lavoravo d'estate mentre i miei compagni di scuola erano in giro a divertirsi e, d'inverno, lavoravo la sera dei weekend in pizzeria per poter realizzare i miei sogni. Sacrifici ampiamente ripagati quando poi arrivavo in compagnia con il mio nuovo mezzo ;):D
Il piacere della moto era quindi legato anche al compenso dei sacrifici fatti.
Dopo di allora ho avuto altre 8 moto, magari ho dovuto fare delle scelte e dare delle priorità, ma di veri sacrifici non ne ho più fatti, ho avuto moto sicuramente più belle, ne ho avute fino a tre contemporaneamente nel garage, ma le emozioni, purtroppo, non sono più quelle di una volta ... :(

Rob66 10-02-2010 13:07

condivido pienamente, gronex...

Gronex 10-02-2010 14:10

Anche io condivido pienamente te nel tuo post iniziale ;)

manuali di istruzione letti d'un fiato dalla prima all'ultima pagina ...
decine, se non centinaia, di ore trascorse nel box per osservare ogni singolo componente ...
crisi di astinenza nei giorni di pioggia ...
riviste e prove consultate come fossero referti medici ...
saloni e concessionarie visitati fino a che non mi sopportavano più ...

BEI TEMPI :eek:

utente cancellato_ 10-02-2010 14:23

E...
la prima volta che avete ballato un lento con quella giusta assaporandole l'odore dei capelli, timidamente, sudaticci, cosa è successo?

; - )

Ed ora ? potrebbe ricadere ?

Mi ricordo l'odore dell' olio di ricino.
Della vernice delle moto da corsa sotto casa mia.
Dei meccanici con la tuta e le mani unte e le unghie nere.

Ora sono al PC con il camice...

P.S.: L'odore delle matite temperate e dell' inchiostro chi se lo ricorda ?
Bisogna farsi fare un profumo di auto/moto nuova, evanescente ma persistente, chi si offre ?
Per la prima con cui hai ballato, non ci sono speranze, temo.
Love **p

MRK998 10-02-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Rob66 (Messaggio 4471802)
Ho avuto un bel po' di moto ed ho notato che ricordo esattamente le emozioni provate prima, durante e dopo l'acquisto della mia prima Monster 900. Non ci dormivo la notte e la sera mi leggevo il manuale di uso e manutenzione.. La mattina scendevo un quarto d'ora prima per vedermela bene prima di salirci per andare a lavorare.
Queste emozioni , acquisto dopo acquisto, sono sempre piu' diminuite se non scomparse. La voglia di moto è infinita ed immensa, ma......

... ma ho nostalgia di quei momenti li.

stesse sensazioni ogni volta per ogni moto :arrow: :eek:

c'è da dire che non avendo disponibilità economiche elevate, per me ogni volta la cosa è veramente difficile da realizzare e comunque sempre molto meditata da esigenze tecniche e scimmie varie che sono precedute da letture infinite di giornali e recensioni internet, più il il tutto si somma al gusto della trattativa :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©