![]() |
Mi hanno chiesto la mia eSSe come cavia....
Ciao ragazzi!
Un casa che fa componentistica elettronica per moto da pista, supermotard, ma anche Go kart e macchine, mi ha comunicato che sono interessati a sviluppare un cambio elettronico per la R1200S e più in generale per tutti i modelli BMW che non dia problemi con il canbus. Di quelli "intelligenti" che se sei fermo e cerchi la folle non è che capiscano che vuoi partire! :lol: Il proprietario dell'azienda mi ha infatti spiegato che non hanno a catalogo niente per il segmento BMW. Mi dicono di lasciargli la moto per il tempo necessario allo sviluppo (ho chiesto adesso QUANTO e' questo tempo!), in cambio mi fanno l'installazione gratuita e un consistente sconto (diciamo intorno al 50%) sul prodotto. Voi che ne pensate? O conviene prendere quelli già "testati", perchè magari rischio? Beh |
ma chi te lo fa fare lasciare la tua moto come cavia...
|
Beh è anche vero che non è niente di che: non devi aprire il motore o il cambio...
Questo genere di parti è un sensore sulla leva del cambio e una piccola centralina annessa. Niente di che, addirittura te lo monti a casa :confused: Per dire: http://www.starlane.com/vedit/15/cro...io~elettronico ;) |
beh il discorso dell'affido temporaneo è soggettivo... io sono troppo geloso della mia.
|
Fallo Giada se non ti costa troppo: più cose sono in giro per la nostra S e meglio è.
E poi perchè non fare una cortesia se la si può fare? Magari fatti fare uno sconto piu sostansioso ancora ;) |
Beh, se fosse la mia moto vorrei essere presente e, sopratutto, provarmela io, non darla a fenomeni vari che si divertano con scambiazzate ad minchiam :confused:
Mai la mia moto in simili mani, ma non ho certo la pretesa di essere considerato normale...........:-o Ma poi a te interessa avere un cambio a comando elettronico sulla tua moto?? :scratch: |
Lasciala a patto che facciano il 50 per cento a tutti i fratelli essisti Giada dai sei la nostra eroina ....abbraccio imma
|
Assolutamente mi interessa! :!:
Ho provato la S1000RR ed è una cosa fantastica poter cambiare senza cavare il gass.... mi sono abituata dopo 500metri e quando son risalita sulla mia eSSe ho detto.. "LO VOGLIO ANCHE IO!". In effetti già l'hp2 Sport ce l'ha... Paolo, credo infatti che se lo sconto è interessante davvero magari gliela lascio! Senno' prendo quello della Starlane che dicono essere ottimo. Ah, dimenticavo il Starlane costa 450 euro a listino... :confused: |
o gratis o si attaccano al tram.....
io la porrei così!!! Ciao |
Quote:
|
Se non gratis, a meno della metà però sì.
Mi avete convinto a proporglielo! :D |
Quote:
|
Guarda, non vorrei ripetermi, ma ho provato quello della S1000RR...
Per quanto sei bravo a cambiare, comunque, non sarai veloce come il cambio elettronico! :rolleyes: E' una figata mostruosa e crea dipendenza!! :mad: :mad: Mi sa che dopo i test drive della 1000, anche a qualcun altro verrà in mente!! :lol: Scimmia scimmia scimmia |
Dev'eSSere veramente una gran FIGATA !!!
è facile x noi dirti di farlo,la moto nn è mica la nostra..però sinceramente io lo farei più che volentieri.. |
dormirai quando la moto non sara nel tuo garage ma in un'officina dove le faranno chissà cosa?!!!
Ciao |
Quote:
personalmente trovo il cambio elettronico assolutamente inutile per girare su strada o su una moto tipo le nostre... non vorrei fare la voce fuori dal coro o la contro scimmia, ma se poi non va bene che succede? distruggi il cardano? mmmm, trovo che sia una soluzione tecnica troooooooooooopppo lontana dal concetto boxer/cardano seppur sportivo.... nutro molte perplessità... certo, di sti tempi riempie la bocca sto discorso del cambio elettronico, ma a parte la figata di dire " ce l'ho " , poi, nel reale utilizzo, serve ? ai postumi l' ardua sentenza |
Credimi che io faccio le cose per 100.000 motivi ma mai per riempirmi la bocca o dire "ce l'ho" e chi mi conosce qui' lo sa benissimo ;)
Detto questo, non sono molto daccordo con te, neanche per il discorso del cardano. Credo sia mooolto più sollecitato dai nostri "imprecisi" apri\chiudi del gas e cambiate relative. Dire cambio elettronico è solo dire che la frizione è automatica... non è niente di assurdo. Lo aveva il Maiale su un 1100RT, lo aveva un mio amico su una K1200RS. Credimi, è solo molto molto comodo proprio per fare Turismo come faccio io, non per cercare il tempo in pista... (che io in pista vado poco, e di certo non cercherei il tempo con un cancello boxer! :lol: ) Considera che lo montano anche moto molto turistiche come l' FJR1300!. Questa è la mia opinione. :) |
Bah.
Fattelo dare gratis. Magari si tengono la moto un mese e poi devi smazzare 250 euro per avere un esemplare di pre-produzione. |
L'occasione é ghiotta Giada.
Personalmente non ho mai avuto probelemi ad effettuare scambi di moto, tu provi la mia, io provo la tua. La curiosità per un nuovo modello é sempre forte, e in tal caso volentieri accetto. Ma lasciare la mia moto in balia di uno sconosciuto per giorni e giorni, bé giammai, manco se me lo (la) dassero gratis ;) Lamps, Stefano. |
Quote:
Infatti si usa solo salendo di marcia e non in scalata. Infatti funziona meglio quando i giri salgono. Esattamente come quando si cambia senza frizione sulle moto dotate di cambio "tradizionale". Che poi il funzionamento sia esaltante non ci piove (chiedere a Valleyman). Che sia però privo di controindicazioni in termini di affidabilità ho qualche dubbio.:) |
Normalmente la centralina interrompe l'erogazione di corrente ad una delle candele nel momento in cui il sensore percepisce la cambiata.
Non interveinete su frizione e/o alimentazione (intesa come miscela benzina/aria) |
Giada, fai come Lucio
. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . .. . . ...DALLA |
confermo ho usato un termine improprio! :!:
però quella che mi han proposto non interviene sull accensione... Ma proprio sull'alimentazione. Sentite oggi li chiamo... Mi faciio dire tutto. -tempo -soldi - dettagli tecnici. Secondo voi cosa dovrei chiedere in dettaglio? ps i tempi di cut off sono impostabili sulla base del regime del motore di quando cambi... |
|
a quanto ne so io il cambio elettronico agisce sull'accensione...nel senso k nel momento in cui cambi taglia la corrente su uno o più cilindri(mancata accensione della carica provoca una minore coppia sull'albero motore,quindi la frizione rimane più "libera")...il problema su questo genere di cose non è tanto il cardano e le sollecitazioni meccaniche,quanto al problema della produzione di idrocarburi incombusti(poi vallo dire tu al tuo catalizzatore!!!) e il rischio di nn avere un ottimale lavaggio della camera di combustione,con il conseguente problema di abbassamento delle temperature in camera,produzione maggiore di NOx e rischi x la stessa camera--->rischi solo k ti duri meno il motore...poi boh...questo è quanto ne so io...nn la prendere come oro colato:lol:.lol::lol::lol:
ps: scusate l'intrusione ma mi piacciono queste cose:lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©