![]() |
Borse vario - ganci posteriori tranciati
Ho acquistato su e.bay della vario con i ganci posteriori (e solo i posteriori) sia della borsa dx che di quella sx completamente tranciati. Con un po' di lavoro potrei mettere dei ganci in acciaio e bullonarli alle borse in modo da rimpiazzare quelli originali in plastica (che sono pressofusi con tutto il corpo "contenitore" della borsa).
Ma la mia domanda è diversa: secondo voi potrei utilizzarle con tranquillità anche senza il gancio posteriore? Qualcuno lo fa? In fin dei conti questi ganci servono solo per fare "appoggiare" la borsa al telaio in plastica sotto la sella del passeggero. Non hanno alcuna funzione di "trattenimento" di sicurezza in caso di sgancio... |
Francamente non credo....
i ganci costituiscono il vincolo in linea con il quale il perno della serratura blocca.
Da punto di vista meccanico potrebbe andare ma ho l'impressione che il gancio di metallo centrale potrebbe sganciarsi. Comunque prova, aprile, caricale, agganciale poi prova a forzarle un po' in tutte le direzioni. |
io non mi fiderei ad utilizzarle senza! vero che sono incastrate davanti e nel perno centrale, ma temo che siano sbilanciate , cioè ben ferme davanti e troppo libere dietro. Io cercherei il modo di mettere qualcosa in sostituzione.
Spero che tu abbia risparmiato tanto ! |
Quote:
|
Grazie per le risposte di tutti.
Qualcuno sul forum ha già studiato una soluzione con dei ganci fissati con viti/buloni alla borsa? |
Quote:
io ho cambiato il guscio, con 70 euro mi sono messo in tranquillità. |
Alla fine per togliermi qualsiasi dubbio ho comprato 2 fondi nuovi e gli ho sostituiti....
Ho impiegato 1 mese anche perchè ho girato vari conce: alcuni mi "consigliavano" di comprare 2 nuove borse (uno mi faceva anche un bello sconto); uno a tutti i costi mi voleva dare dei pezzi "in più", che a me non servivano, ma che lui diceva essere indispensabili per riparare la borsa....allora fatti i conti era meglio comprarle nuove. Ho sistemato anche il lucchetto di serraggio al telaio della borsa sx, che non funzionava bene da quando è arrivata la borsa e dopo 3 tentativi si era bloccato definitivamente.... e visto che c'ero ho messo a posto anche il pezzo di lamiera post. della borsa sx che era tutto storto raddrizzandolo con qualche martellatine e mettendogli un paio di punti di saldatura ad un supporto alla vite che era ceduto... insomma in questo WE sono diventato un vero esperto e posso dirvi che per cambiare i fondi: 1) non è necessario togliere la struttura telescopica, ma solo le 6 torx dietro, e il fondo viene via 2) armatevi di pazienza per far entrare il fondo nella borsa perchè con il tempo (o le cadute) la borsa prende una sua forma che diventa incompatibile con quella del pezzo nuovo 3) il fondo viene già fornito con il blocchetto di serraggio laterale, la guarnizione in gomma e tutti i gommini (dal OEM sembrano tutti pezzi singoli...) 4) bisogna togliere il lucchetto di serraggio al telaio (la parte più rognosa) e rimetterlo serrando tutto in tensione perchè il sistema del "display" verde (per segnalare quando il lucchetto è chiuso) ha una molla, come bisogna fare attenzione che non scappi via la molla dell'ingranaggio nero che è collegato alla leva rossa (che si divide in 2).... Ci vuole un po' di pazienza e soprattutto fare attenzione quando lo si sfila per vedere e capire come funzione tutto il meccanismo così da poterlo "ricostruire".... Ma vi assicuro che è assolutamente fattibile.... e puoi vuoi mettere la soddisfazione quando hai finito il lavoro ??? |
Grazie delle istruzioni, possono sempre servire (speriamo di no)
|
Bravo , è sempre un piacere leggere di chi ha risolto un problema con le proprie capacità .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©