![]() |
Pellicola fotocromatica e antifog per visiera
Gli occhiali da sole indossati sotto il casco alla lunga mi danno fastidio, vorrei acquistare una pellicola antifog e fotocromatica da applicare all'interno della visiera del mio System 5.
Ne ho trovate di due modelli, quella della Progrip e quella della Raleri, entrambe mi sembrano buoni prodotti, qualcuno già le usa? Che ne pensate?.. |
io le ho viste all'Eicma a Milano, non queste marche, però sembrano utili.
Le ho viste della Pinlock molto belle, e alphamicron addirittura che si scuriva elettricamente con comando posto al lato della visiera www.pinlcok.com www.alphamicron.com |
Il pinlock non sembra essere fotocromatico, invece a me queste pellicole servirebbero proprio per sostituire gli occhiali da sole, che danno dolore alle orecchie e in galleria rendono problematica la visione, oltre ad essere pericolosi in caso di incidente. Le due visiere che ho segnalato invece sono fotocromatiche ed hanno velocità molto elevate di passaggio da chiara a scura e da scura a chiara (circa 4 secondi).
La alphamicron è molto interessante, ma non sono riuscito a trovarla in vendita. |
Uso una cityfog, perfetta per l'antiappannamento.
Però il fotocromatico non mi gusta, quando ci sono le gallerie è sempre in ritardo e ti lascia al buio in galleria e abbagliato fuori. |
ho appena ordinato la pellicola fotocromatica raleri da 29,40 euro.
appena arriva la provo e vi dico come si comporta. |
Quelle interessanti sono quelle da 216 euro.... le altre sono troppo lente, e con il sole non riparano troppo...
|
le visiere filtrano gli UV, quindi la pellicola fotocromatica immagino si debba applicare fuori, nel qual caso non funzionarebbe come antifog
|
Non fuori, sono interne..
|
se sono interne dubito possano scurirsi con gli UV, visto che la visiera li filtra
|
Funzionano anche con i filtri uv, almeno così è indicato nei siti web dei produttori.
|
è da vedere quanto, anche i miei occhiali fotocromatici si scuriscono leggermente sotto la visiera, ma mooolto meno che senza visiera
|
nessuno le ha ancora provate ste pellicole?
|
Buongiorno ragazzi, vi scrivo perchè Alphamicron, azienda americana per cui lavoro, mi ha segnalato una grande affluenza al loro sito proveniente dal vostro blog. Vi spiego in breve le differenze tecniche dei vari prodotti che avete citato, così da darvi un'idea più chiara. Le visiere fotocromatiche reagiscono ai raggi UV ed impiegano circa 30 secondi (alcune sono più rapide, altre più lente) per effettuare il 70% del cambiamento (superano il minuto o due per il 100%). Il materiale è poco stabile, il che vuol dire che mediamente durano 2/3 mesi, a seconda delle ore di esposizione al sole. Dopodichè la visiera si stabilizza e non cambia più stato. Il vantaggio è che costa davvero poco. Sono per la maggior parte antifog. Quando le vedete nelle fiere, dove mostrano la velocità di cambio di stato, sappiate che usano lampade UV potentissime, anche cento volte la concentrazione di raggi irradiati dal sole, per cui sembrano velocissime, ma non lo sono.
La visiera Alphamicron utilizza una tecnologia chiamata E-tint ed è completamente diversa. Si tratta di un cristallo liquido vero e proprio. Attraverso un sensore di luminosità la visiera viene attivata elettricamente (meno di un microampere, non prendete la scossa...) e in una frazione di secondo passa da chiaro a scuro, e viceversa. E' inoltre possibile effettuare il cambio stato manualmente spingendo il tasto di controllo, passando dalla modalità automatica a quella manuale. Questa tecnologia è stata brevettata da Alphamicron che la utilizza in esclusiva. Troverete presto la visiera presso i principali negozi di articoli per moto, in ogni caso è disponibile sul sito www-e-tintproducts.com . Quest'anno è il primo anno in cui verrà distribuito ai negozi per cui è possibile che in molte città non sarà presente ma potete acquistarla online nel sito che vi ho citato. La spedizione sarà dagli Stati Uniti, quindi potrebbe essere costosa. Se però pensate di fare l'acquisto in gruppo, Alphamicron farà un'unica spedizione e vi concederà uno sconto dal prezzo di listino del 15%. Per ottenere lo sconto vi dovrò comunicare una password da inserire nella casella promozioni prima di effettuare l'acquisto online. Scusate la lungaggine, se avete altre domande sono a vostra disposizione. Grazie e a presto. Giorgio |
Ho dato un occhiata al sito...
E la cosa devo dire è abbastanza interessante... Ma alcuni punti mi lasciano dei dubbi; il costo.. non certo contenuto, costa come un casco di fascia media. La possibilità di poter cambiare più di una visiera, ovvero se sostituisco la visiera con una nuova posso staccare e riattaccare la "pellicola" senza che ne vengano compromesse le caratteristiche?, si solito con le normali visiere antifog dopo due volte che le hai staccate non aderisono più bene e sono da buttare. Ora guardando il costo del "trabiccolo":-) è paragonabile a 4/5 visiere antifog fotocromatiche, quest'ultime possono anche perder le loro caratteristiche di reazione ma per arrivare ad "ammortizzare" un visiera e-tint... Max |
Ciao Max, il costo ammetto non essere contenuto anche se probabilmente presto costerà meno, ma dopo tutto è il risultato di anni di ricerche ed è il miglior prodotto sul mercato. La visiera è riposizionabile quindi puoi cambiare la visiera e riutilizzarla ma non un numero infinito di volte. Il collante della guarnizione deve essere forte abbastanza da resistere alle vibrazioni e alle sollecitazioni. Il riposizionamento quindi può, di volta in volta, compromettere il potere adesivo, mentre la visiera continua a funzionare senza problemi.
Il costo, in ogni caso, non supererà i 200€. Online, come puoi vedere, costa 200 dollari, circa 150 €, ma va poi aggiunta IVA e trasporto, quindi si ritorna a quella cifra. Ciao. Giorgio |
Dimenticavo.. il costo di una visiera e-tint è paragonabile a 4 fotocromatiche, hai ragione, ma parliamo di una visiera che in un decimo di secondo va da chiaro a scuro.. non 40 secondi...
|
Vi seguo con interesse, nel frattempo ho preso una visiera fumè
|
quella della RALERI da quanto ho letto dura meno di una stagione e poi non diventa scura come gli occhiali da sole ma rimane azzurrina....
ho paura che con il sole basso in faccia serva poco niente. vai a vedere i video su youtube.... http://www.youtube.com/watch?v=577lv...yer_detailpage |
Quote:
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/AGCAO330.jpg ...per il momento non ho trovato rimedio migiore. |
Cmq le pellicole LDC si trovano anche su RALERI:
http://www.raleri.com/catalog/produc...1atj5jc6qg2ms2 al prezzo di 180€ |
Quote:
adesso ho visto che sul sito quella automatica è in vendita a 150 dollari Più nessuno è andato a fondo del discorso??? io ho appena preso una Raleri per Arai e mi sembra che quelle americane non vadano bene altre news nessuno le ha????? :) |
uppo questa discussione... qualcuno ha esperienze in merito?
|
Si, comprati una visiera scura.... Ti costa meno e ti incazzi sicuramente meno...
|
Già, semplice no? :lol:
|
Uso gli occhiali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©