![]() |
F800R- Schiuma nell'olio motore
Ciao a tutti volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di vedere estraendo l'astina del livello olio motore residui di una schiuma color panna, la mia presenta tale schiuma sarà forse per il freddo? premetto che la moto ha solo 3000 km e l'olio l'ho cambiato a 1200km, grazie per le vs. impressioni.:rolleyes::rolleyes:
|
Mai notata schiuma color panna.
|
Inizia intanto a verificare che il liquido di raffreddamento presenti un livello corretto. E che sia perfettamente pulito. Il rischio infatti è che trafili un pò di acqua nel circuito olio (solitamente dalla testata che non tiene più) e viceversa.
|
E l'olio di che colore è,color cappuccino? :lol::lol:
Scherzi a parte,vedi che l'olio abbia una certa trasparenza e non sia color caffelatte altrimenti potrebbe esserci dentro acqua. |
guarnizione della testa?
:mad::mad::mad: |
sicuramente se l'olio motore è come lo descrivi con schiuma color panna, significa che è in emulsione con acqua.
mi viena da pensare.........::: è entrata acqua durante lavaggio moto con tappo allentato o pioggia. perdita scambiatore acqua/olio. dovrebbe essere aumentato il livello dell'olio controllando a motore freddo. :confused::confused: comunque fai controllare il motore. ciao arty ;) F800ST |
Aia, guarnizione di testa!
|
non potrebbe essere solo condensa?
|
parlandone con un amico ha detto che nei motori nuovi l'olio ha caratteristiche diverse da quello che viene messo dopo il 1°tagliando, in quanto contiene detergenti.
Potrebbe essere che ci siano ancora tracce del primo olio e quindi vedi delle schiume sull'astina di controllo, più avanti dovrebbe tornare........liscio come l'olio. ;) ciao arty F800ST |
nei motori aeronautici capita spesso. La causa è la condensa. I manuali d'uso consigliano di portare l'olio motore per 2-3 minuti ad almeno 100 gradi. In questo modo evapora ogni traccia di acqua.
Ripeto secondo me è condensa.... certo se la moto non ha l'indicatore di temperatura olio c'e' poco da fare... a meno di andare a farsi un bel giro in autostrada.... |
in questo periodo può capitare che condensa o similari entrino nel motore,una bella scaldata e una tirata e dovrebbe tornare tutto nella norma,prima però controlla il livello dell'olio e del liquido di raffreddamento che devono essere a livello corretto!
|
grazie per le indicazioni oggi controllo il livello dell'acqua del radiatore e dell'olio motore, cmq la moto va bene e penso che se fosse la gurnizione della testa fosse qualche calo di potenza lo riscontrerei? non penso ci sia alcun riferimento al fatto che monto il filtro aria bmc e la marmitta della SC.
|
Solo per info, se ci sono trafilaggi nell olio da parte dell acqua, 9 su 10 sono dovuti all alberino della pompa, non dalla testa! Se trovate acqua nell olio non può arrivare dalla camera di combustione, dovrebbe essere in qunatita talmente alta che la moto andrebbe a singhiozzo se non per nulla e uscirebbe vapore dallo scarico. Delle microinfiltrazioni dalla testa non arrivano nell olio, si bruciano. Potete mettere anche mezzo litro d acqua in un pieno...nell olio non la troverete! E in certi casi è dimostrato che va anche meglio. La pompa invece veicola acqua direttamente nell olio.
|
Quote:
|
Ieri ho controllato il livello olio motore ed è corretto, ho controllato anche il livello dell'aqua ed è sopra il minimo, quindi almeno come livelli siamo a posto, come ulteriore precisazione le traccie di schiuma sono solo sull'astina nella parte alta, mentre l'olio sembra pulito.
|
allora al 99% non ci sono problemi di nessun tipo vai tranquillo !:lol: :lol:
|
vai è tutto OK :D :D
F800ST ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©