![]() |
Coperchio Testata per HP2 Enduro
Ciao Ragazzi
ho bisogno di un consiglio da parte di chi ne sa più di me, e probabilmente ha pestato le teste molte più volte di me: consigliate il coperchio Testata in carbonio HP o il paracilindri in alluminio GS ADV? Grazie |
sn 2 cose diverse... i coperchi in carbonio fanno sicuramente + scena.
Il paracilindri protegge di +. valuta tu se preferisci estetica o efficacia.. Io se nn vai a fare offroad sicuramente prenderei quelli in carbonio.. |
Grazie della prontezza: in effetti la domanda è stata fatta perchè voglio cominciare a fare off ma sulle foto in internet quasi tutti montano quelli in carbonio anche per off (è vero che loro però sono professionisti e non gliene frega nulla di spaccare tutto)
|
Dipende dalle foto che guardi...
se son quelle dei pro... assa stare... come dicevi tu.. a loro le regalan! La cosa migliore al mondo x fare off è un bel paracilindri (tipo chello che monta l'adv gs) + conchiglie e non rovini le teste neanche se vuoi. Però vuoi mettere il fascino che hanno i copriteste in carbonio.. Io sulla mia sto cercando quelle hp in carbonio... ma di sterrati seri nn ne vado a fare.. |
mi collego a queste tue aspirazioni carboniose .
E se provasimo a far fare degli stampi , per auto costruircele ??? magari anche un po' piu' robuste e meno da bar ?? ciao Speedy |
ma cosa intendi per paracilindri?
se ti riferisci al tubo io lo sconsiglio caldamente! si piega e fa più danni che altro. L'unica soluzione sono i copri-testa (preferibilmente quelli originali dell'ADV) |
Quote:
Parlo da esperto in materia.... Per uso off (impatti violenti, oggetti appuntiti, cadute da bassa velocità) il carbonio come supporto al composito non è una gran scelta, è troppo rigido e fragile. E' però molto leggero e se hai soldi per cambiarlo ogni volta che si rompe e sei un pro è, come già detto da qualcuno, sempre utilizzabile. Va invece meglio su strada perchè scivolando ha buona resistenza a taglio, si consuma sull'asfalto. E poi esteticamente non c'è paragone, al bar sei un figo.... Se si vuole rimanere sul composito meglio un supporto carbonio/aramidico (la fibra aramidica, gialla, si usa per protezione balistica) o meglio solo aramidico con resina molto tenace. Visti i costi e l'applicazione, l'alluminio fa ancora la sua porca figura..... Per autocostruirti qualcosa di decente in composito ti serve: Opzione Top: autoclave Opzione media (ma si ottengono ottimi risultati): forno (non meno di 100°C) e sistema per fare il vuoto (pompa e sacco sono facilmente recuperabili) In entrambi i casi lo stampo. Per i materiali ci penso io aggratis.. |
bravo Maga !
capiti a fagiuolo . quindi se ben intendo hai una atrezzatura o possibilità di utilizzarla . facendo il passo successivo , il discorso sarebbe realizzare gli stampi ? ciao Speedy |
Claus x paracilindri tubobari io intendo tipo questi:
http://cache.secondamano.it/mmo/3/83..._328916909.jpg Non so che tipo di fuoristrada faccia tu.. ma x piegarli ce ne vuole!! |
non pieghi i tubi, ma gli attacchi sono i punti deboli (almeno in quello originale)
su un paio di GS ho visto disastri... e per delle cadute normali |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©