![]() |
ma per i documenti??
scusate la banalità, ma da ex scooterista mi chiedo, quando andate in giro i documenti della moto (libretto e assicurazione) dove li tenete? passi che in settimana ho la borsa del lavoro ma nel w.e. come si fa?
voi come avete risolto? |
Tasca interna della giacca!!...
!! V_ !! |
idem...............
|
Pure io.......
|
Io invece nel sottosella -seppur piccolissimo- della Challenge. Ho messo i documenti dentro a una borsa + un'altra sacchetta impermeabile dove riesco a farci comunque stare il libretto, l'assicurazione e via dicendo. Per farli stare lì attaccati ho preso un elastico adattandolo in lunghezza che tendo a triangolo usando gli appositi 3 gancetti di plastica che ci sono. Si riesce anche ad inserire la borsa con gli attrezzi (attrezzi è un parolone... sono due cacciaviti e due brugole) che viene data in dotazione con la moto. Semplicemente basta posizionarli nella parte terminale della sella sopra il passaruota in prossimità dell' aggancio posteriore della sella.
|
Quote:
|
Anche io li metto nel sottosella con una sacchetta stagna e anche nei guadi più impervi non ho mai avuto problemi.
|
Confermo, una delle poche volte che mi sono ritrovato infangato dalla testa ai piedi, i documenti non ne hanno risentito minimamente. Ma la cosa più "geniale" è che mettendoli lì sotto evito di dimenticarmeli a casa!:cool:
|
Una volta un mio amico ha bucato in pieno sguazzamento melmoso, dato l'orario tardo e vista la difficoltà di recuperare la sua motina invischiata nel fango e la relativa vicinanza del mio PickUp parcheggiato nei paraggi ho deciso di caricarlo dietro come passegero, (La vitellina ha le pedane e se lo può tranquillamente permettere :D), lasciando la sua motina temporaneamente parcheggiata nella morsa fangosa :( .
Superata la parte off senza troppe difficoltà anche in 2, abbiamo percorso un breve tratto di statale per andare a prendere il 4x4 di soccorso. Inevitabile ci si para davanti una pattuglia che con la paletta ci intima l'HALT !!:smilebox: Noi vestiti come due alieni stivali, corazze, etc ... completamente infangati ... ma proprio di brutto :snorting::snorting:, ci fermiamo ed una agente con una faccia inorrdidita ci squadra e ci chiede patente e libretto :rolleyes: :-o. Non vi dico neanche che faccia ha fatto quando ho aperto la sella e ho estratto la sacchettina completamente infangata :puke:. Io con la classe che solo un gentleman driver ha :king:, ho aperto la strep, mi sono levato i guanti sporchi, ho estratto il porta documenti pulitissimo con bollo assicurazione, libretto etc. e glielo ho consegnato. Mentre la signora faceva i controlli il suo collega mi ha chiesto di pulire i tocchi di famgo per leggere targa e telaio :lol: .... Unico appunto che mi è stato fatto avendo io frecce specchietto etc ... è stato che la targa quando vai su strada va pulita con uno straccio in modo che sia visibile :angel7:. Io non ho replicato e mi sono scusato :dontknow:... certo che uno spruzzino tergitarga la BMW se lo poteva anche inventare :bootysha: Comunque se non avessi avuto i documenti sotto la sella sarebberfo stati guai, invece la cosa si è risolta tranquillamente.:thumbup: |
Io sotto sella tengo assicurazione e bollo e la fotocopia del libretto xke già una volta mi capitò che me lo ciullarono(l'originale dell' altra moto) ... Se mi fermano gli dirò ke se mi fregano l'originale me lo ripagano poi loro!
|
Si ma intanto ti fanno la multa !!! E se protesti ti rompono anche per la targa non proprio dritta, gli specchietti che ne hai uno solo,..... eee sta marmitta e` regolare, le gomme sono omologate, sto accrocco di plastica davanti al faro non si puo` tenere su strada, .... insomma se ti vogliono rompere le scatole e gli enduristi gli stanno sul culo, ti trovano mille appigli, quindi meglio non dargli spago. Io i documenti li tengo sotto la sella e se me li ciulano, denuncio il furto e me li faccio rifare !!!
|
Quote:
|
io non li lascio mai sulla moto:(:(:(, proprio per evitare che qualche grandissimo bas@@@do che ha voglia di fregarci la mukka si porti via anche quelli rendendo poi tutto + complicato! Quindi o tasca interna o un bel marsupietto, come facevo quando avevo la verdona!!!;)
|
documenti
Quote:
|
a me è successo a Milano, anche io avevo il "vizio" di girare con la fotocopia, mi hanno dato la multa e mi hanno dato 24 ore per presentarmi al comando col libretto originale pena il fermo del veicolo, quindi mi sono presentato col libretto e mi sono tenuto la multa, da quel giorno il libretto me lo porto sempre (tranne quando me lo dimentico!;))
|
Multa di quanto?
L'unica volta ke mi han fermato avevo per culo l'originale... In ognicaso per i giri lunghi porto sempre l'originale... Ma x stare in città e fare casa centro no e il xke ve l'ho già spiegato;) |
74 euro se non ricordo male, non contento mi è successo una seconda volta in provincia di Como una notte che mi hanno fermato i Carabinieri, non mi hanno fatto la multa ma ho dovuto prendere un giorno di ferie per portare il libretto in caserma!!
da allora me lo porto sempre |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©