![]() |
richiesta informazione
Salve,
il mio zainetto ha deciso di comprare una f650gs MY2005, quindi monocilindrico ed è anche la prima moto e fresca di patente!! ...Apriti cielo, in concessionaria tutti a dire ma dove ci vai, cosa ci fai, in autostrada dopo fa i 120 al massimo che sennò si fonde, fai quella nuova versione ribassata!! ora! io non sono ricco, ma nemmeno lei, però facendo un finanziamento 9.000 euro si trovano, solo che vorrei sapere se è vero che in autostrada essendo monoc vibra tantissimo e se ci fai un viaggio arrivi praticamente morto ed esausto!! cosa mi dite, per favore più numerose saranno le vs risposte maggiori informazioni avremo, io personalemnte preferirei farle comperare il mono anche perchè è la prima moto!! in anticipo, grazie |
Quote:
Ha i pregi e i difetti di tutti i mono...facilità di guida, tiro in basso, scarso peso, consumi bassi, agilità...per contro..vibrazioni e scarse prestazioni (allungo)..... Ciauuzzz....:wave: |
Ciao Ireland
io ho avuto una scarver del 2001 e mi sono fatto 30.000 km compresi dei bei viaggietti.. tutta la costa azzura e 2 settimane in Corsica.... Le vibrazioni si sentono la velocità è quella che è (sicuramente piu dei 120Km) ma per il resto non ho avuto nessuno problema di sorta ( o di mammata :lol: ) Vai tranquillo bello.... Lamps |
Grazie!!
siete veramente gentili e soprattutto grazie dallo zainetto, diretta interessata, Alessia!! |
Dalla Toscana alla... Puglia, Abruzzo, Elba, Dolomiti, Alpi, Austria, Germania, Francia, Svizzera........ ti basta??!:cool:
Io e mia moglie abbiamo due Scarver :eek: e siamo andati ovunque senza problemi. I mono BMW sono veramente validi, qualche vibrazione è naturale, ma anche super economici e resistentissimi! Vai tranquillo!;) |
Vaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!!!
ooooooooooooooooooooooooooook!! ci avete convinti grazie!! |
Mi sono fatto Milano Lecce in una botta e non si è fusa.
Per essere un mono poi non è che vibri così tanto. Poi il 650 twin nuovo è l'800 con meno cavalli. Se proprio devi prendere il nuovo prendi l'800, così appena la tua lei avrà più confidenza potrà dare anche gaaaas. Io comunque consiglio il 650 Mono. :smilebox: |
tocca poco sulla mono abbassata!!
su l'800 proprio non tocca!!! ma essendo la prima moto, penso che il gs monoc sia la migliore scelta! |
F 650 GS 2001, vibrare vibra, verso i 500 km/die può dare fastidio... Ma anche no. Dipende, se fai tutta autostrada o curve e tornanti. Usando stivali con sotto il vibram sentirà meno le vibrazioni a livello di piedi/gambe, per le mani/braccia ai semafori e stops in genere un po' di ginnastica ....
|
I trasferimenti autostradali sono pallosi con qualsiasi tipo di moto, a meno che non si sia seduti su un K1300s e si vada a 200 km/h di media scansando camion e auto tipo Play-Station!!! .......Ma poi l'incontro con la stradale (o con S.Pietro) è quasi assicurato!
Io prenderei in considerazione anche una Scarver, magari MY 05/06 twin spark.... hanno tutto di serie: abs, manopole riscaldate, quattro frecce, presa di corrente... basta aggiungere un parabrezza Isotta e vai fino a Capo nord senza problemi. Ha quotazioni più basse del GS650... ma è decisamente più stradale. Pensaci! |
come prima moto secondo me è perfetta.. tutti i miei amici me la sconsigliavano troppo piccola, ti stanchi subito, ecc.. però ormai mi ero fissato e così è arrivata la piccolina.. beh sono rimasto molto molto contento del mezzo.. agile, parsimoniosa nei consumi, e scattante (per essere un mono)..si è vero vibra un pò ma si puo benissimo sopportare..
Dì allo zainetto che si trovera di sicuro bene.. e che l'aspettiamo in strada...:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Quote:
A spendere 9000 euro per un f650 del 2005 anche a me vibrerebbero i maroni...ma non solo in autostrada...anche a salirci sopra da fermo... |
Quote:
... mi riferivo ad una F650gs nuova!! |
Ma spiegami una cosa...in concessionaria cosa ti volevano vendere? ;)
Perché mi sembra che abbiano detto un po' di caxxate... Premesso che, essendo un mono, vibra (ma meno degli altri) e che non nasce per viaggi autostradali: - in autostrada a 140 strumentali di crociera hai ancora gas per sorpassare agevolmente - la versione ribassata te la sconsiglio perché oltre alla sella cambiano anche le sospensioni che portano una risposta peggiore Per il resto è una gran moto, divertente, maneggevole, economica. Io ci ho fatto 95000 km e non si è fusa.;) |
Vai più che tranquillo....come prima moto è eccezionale e poi quando pensi: "..beh..potrei fare il salto e passare a qualcosa di più.." te ne sei già :eek:innamorato:eek: e non la molli più!!!
Non sto a ripetere tutto quello che hanno già scritto, ma te lo confermo solamente!!! Effettivamente vibra un pò...ma d'altronde è un monocilindrico, che ti fa fare 100km con 3,5 litri di benzina!!! ..e poi è molto più bella del nuovo modello!!!! :lol::lol::lol: |
cosa mi dite, per favore più numerose saranno le vs risposte maggiori informazioni avremo, io personalemnte preferirei farle comperare il mono anche perchè è la prima moto!!
in anticipo, grazie[/QUOTE] Guarda io nel 2002 ho acquistato una 650 Scarver che penso sia lo stesso motore, dopo anni che non toccavo una moto, è stata la moto giusta per ricominciare... mi son trovato benissimo. Tenuta due anni 15.000 Km con diversi viaggetti (gitarelle di 150/250 Km). Quindi vai tranquillo. ;);) |
Mi unisco al coro.
- In superstrada a 130-140 vai bene, anche se dopo un po' ti spalli (come con tutte le moto) e senti un po' di vibrazioni, io soprattutto alle pedane. Se il tratto che fai è breve 10-20km vai bene anche a velocità più sostenute (160km/h rilevati dalla strumentazione) ma alla lunga poi ti stanchi, prendi aria e ci sono troppe vibrazioni. - Sulle curve vai bene, unico difetto se vogliamo chiamarlo così, è che arrivi un po' troppo impiccato su di giri. - Viaggetti ne fai alla grande. Io ho fatto in un anno Elba e Corsica con zavorrina dietro. In Corsica abbiamo fatto in 10 giorni più di 1700 km su strade, autostrade, superstrade e perfino sul deserto, sempre senza problemi, anche la mia lei non ha avuto problemi, anzi era entusiasta. Il 2005 a doppia candela non da problemi di spegnimento e anche il faro illumina molto meglio dei precedenti monocandela. I difetti, come è stato detto sono quelli degli altri mono, i pregi però sono superiori agli altri mono. Unica cosa che mi fa pensare è che comincia a farsi vecchiotta e non so quanto il mercato negli anni a venire sia disposto ad accogliere i modelli ancora in circolazione. Fatti due conti tenendo presente: - soldi che hai - quanto chiedono per la vecchia - quanto per il nuovo modello - Tieni conto anche che dopo un po' se cerchi la prestazione ti stancheranno tanto la versione monocilindrica che quella bicilindrica perchè la scimmia è sempre dietro l'angolo!!! Mi permetto di sconsigliarti la scarver, non perchè non valga ma perchè la trovo brutta! Oramai è noto il mio odio atavico nei confronti dello scarver e gli amici che la posseggono non me ne vorrano per questo :) Ciao |
Grazie ancora, domani mattina andiamo a fare il contratto per la f650gs del 2005 euro 4500 ma cercherò di trattare!!
sembra tenuta veramente bene, 19000 km colore nero!! domani mattina andiamo e vi faccio sapere come è andata!! P.s. ovviamente prima la provo io!! |
se non ti levano qualcosa fatti almeno dare le valigie.
|
Ciao Ireland, e ciao anche ad Alessia,
scusa ma la mucchina non era per lo zainetto ??? Quando il tempo sarà più clemente vedo di fare un salto con la mia zavorrina un sabato o una domenica dalle tue parti, abbiamo una casetta a Giove, magari ci facciamo un aperitivo ! Saluti a tutti e speriamo che il tempo sia al più presto clemente, non vedo l'ora di risalire sulla mia piccolina.:lol: |
Si infatti è per la zavorrina io ho un R1200gs std bianca, ma se la vedi sembra una adv!!
praticamente apparte il serbatoio è una adv!! se capitate dalle zono nostre mandami un mp e ci prendiamo qualcosa insieme! ciao |
Io con la versione dakar enduristica professional tranne le gomme....ho fatto 500 km in un giorno ed in autostrada con la corona e pignone modificati...ho fatto manetta ....cioe' 140 max ...per tutto il ritorno cioe' 250 km...di fusione nemmeno l'ombra..anzi ..sono mono che piu' spremi e piu' vanno...dei veri trattorini.
|
Quote:
imho 4500 eurozzi per un mono di 5 anni son buttati e alla fine rimane sempre un mono.... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
E' addirittura più brutta della scarver!! :lol::lol::lol::lol: e poi non credo che se domani vorrai darla indietro troverai un masochista disposto a comprarla :lol::lol::lol: io scherzo, ovviamente! :):):) Allora, tanto per dire sempre le stesse cose perchè ci sono post e post sulla comparazione, l'alternativa valida ed economica (ma senza mercato) potrebbe essere il v-strom (forse però un po' peso per una donna). Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©