![]() |
Infiltrazione su le Touring
Ciao a tutti,
mi scuso innanzi tutto con i mod se dovessi aver sbagliato forum, e poi vi espongo il mio problema, anche se dal titolo della discussione è abbastanza esplicito.. E' una seccatura mostruosa aprire la borsa laterale della moto (GS1150), dopo o durante una pioggia, e trovare tutto bagnato, tuta antipioggia (che ormai ha poca utlità), gancio per la ruota, che a furia di stare a mollo s'è anche arruginito macchiandomi di ruggine tutto quello con cui viene a contatto compreso la borsa stessa.. insomma.. tutti quei disagi che ne possono concernere da un'infiltrazione indesiderata. Non so cosa possa essere, il coperchio deformato magari? o semplicemente la guarnizione oramai usurata? Esiste un ricambio di quest'ultima? Oppure avete qualsiasi altra soluzione evitando di camminare con la borsa ricoperta da un sacco nero della monnizza? :confused: Certo di un Vs prezioso consiglio Vi auguro una buona giornata :) |
Hai preso in considerazione la settatura ?
|
azz
nn ci avevo proprio pensato! tra le altre cose st'estate ho smontato il cilindretto per sostituirlo.. ma non mi pare aver visto delle guarnizioni.. cosa posso osservare? Grazie per la pronta risposta :) |
Mi viene in mente quella piccola molla che si muove quando inserisci la chiave, prova a vedere se quando togli la chiave riprende lasua posizione e resta in tensione
|
sisi se parli della linguetta che va a chiudere la fessura quella ritorna a suo posto..
|
Mi viene una idea pazza: immergi la borsa nella vasca da bagno e vedi dove fa le bolle, come una camera d'aria (quando tua moglie è fuori !!)
|
hahahaha
bell'idea.. peccato che dovrò aspettare che la moglie di qualche amico sia fuori casa per fare questa prova visto che nn ho vasca a casa :| |
Cmq sarà da ridere ma credo che è ilmodo più rapido e sicuro per capire dove hai una infiltrazione
|
:lol:Vedresti solo bolle dappertutto. La guarnizione sul bordo è integra? da chiusa segue bene i profili della borsa e del suo coperchio? I rivetti interni che trattengono la serratura hanno delle rondelle di materiale sintetico per fermare le infiltrazioni, sono ancora tutte integre? I due "ganci" della serratura trattengono bene il coperchio quando la valigia è chiusa? Se è tutto a posto, visto che non hai la vasca da bagno, prova ad andare in una piscina al coperto, puoi immergerti assieme alla valigia e controllare da vicino...:lol:
|
Se vedi bolle ovunque è evidente che hai ovunque infiltrazioni........per favore, siamo realisti, in quel caso cambia la guarnizione......OVVIO
|
ok, proverò a controllare allora.. cmq il coperchio sembra chiudere bene.. e i ganci tirare come devono.. il mio dubbio cade sulla guarnizione fra borsa e coperchio in quanto mi sembra un pò dura.. sclerotizzata ma nn spaccata o screpolata..
Ma si trova la sola guarnizione? ..dove si compra? ebay spero.. più che altro spero non dal concessioario :) |
Ma dai, è vero che BMW è cara ma non penso a tal punto !!!
Cmq la prova in acqua la farei, non costa nulla, al massimo lavi la borsa. Alla BMW ho trovato sempre i ricambi più assurdi, penso ci siano anche le guarnizioni, so per certo ad esempio che vendono il congegno di chiusura ed il coperchio borsa separatamente |
Fai prima a mettere acqua nella borsa e ruotarla.
|
Vedresti bolle dappertutto perchè la borsa non è a tenuta stagna per cui farebbe bolle lungo tutta la zona di congiunzione, per lo stesso motivo, se riempita perderebbe acqua lungo tutta la guarnizione. Se funzionano le valigie sono impermebili, non a tenuta stagna. Già lavate e constatato il tutto nonostante la buona tenuta all' acqua "atmosferica" delle mie.
Ciccio, prova con dell'olio o del grasso di silicone sulla guarnizione, riesce a migliorare molto la gomma/plastica. |
non e' che l'hai chiusa con in mezzo le cinghie?
|
Vendono in ferramenta degli Spray specifici tra i quali anke quello al silicone per le guarnizioni in plastica e ti posso assicurare che e molto efficace.
|
io in alcune materie scientifiche sono un disastro,
ma vi viene da pensare che il metodo "immersione in vasca da bagno" non sia proprio il migliore. sott'acqua la pressione comprime maggiormente la guarnizione, e non avresti un risultato realistico del punto di infiltrazione. se le borse hanno qualche anno, forse è proprio la guarnizione che ha mollato. |
buffo ma efficace
un giorno ho trovato la Vario bagnata dentro, dopo una pioggiona di oltre 1 ora con la GS sul laterale.
Rimedio: ho comprato (Bricofer, OBI o simili) un gomitolo di "tubetto verde" cioè un legaccio per pomodori (50mt a 4€); l'ho infilato come guarnizione nella fessura di chiusura della Vario e successivamente ci ho ripreso pioggiona con la moto inclinata, ma stavolta non è entrata acqua. ci sono i "tubetti" di vario diametro |
Molto strano, io ho viaggiato tante volte con l'acqua ma niente.
Ma hai scritto che il coperchio è deformato? O era solo un'ipotesi? |
scusate il ritardo ragazzi..
grazie mille per le risposte! il coperchio deformato era solo una ipotesi, credo che la possibilità che più si avvicina al mio problema sia quella della guarnizione sclerotizzata.. ormai è probabile non ne voglia più! Ma in bmw non la trovo una di ricambio? O eventualmente lo spray/mastice lo si spruzza con la guarzinione montata o si toglie? crea ulteriore spessore? oggi è prevista pioggia, appena attacca devo scendere a togliere tutto quello che c'ho dentro! :{ |
aggiornamento...
sembra che sono riuscito a risolvere.. ho notato, dopo una pioggia, all'interno della borsa una scolatura di acqua in prossimità di uno dei rivetti presenti sulla parte alta, praticamente sotto la maniglia.. una punta di silicone trasparente su di ogni rivetto (per sicurezza) ed oggi la borsa è asciutta finalmente! :) grazie a tutti per i consigli.. a presto! |
Grazie a te, ci hai fatto passare ore a spremerci come fisici, palombari, tecnici, ma questo è il bello del forum
|
...se vuoi ti vendo le borse interne.......eviti tutte le menate delle prove "tenuta acqua!".....
|
grazie animal per l'interessamento ma per adesso è uno di quei periodi che anche un euro messo da parte fà sempre sostanza.. ste ristrutturazioni ammazzano.. naturalmente me, non l'impresa edile :|
a presto! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©