![]() |
Lucidatura vario
ciao ragazzi,
ho le vario leggermente opache, vuoi cosa usate per tirarle nuove??ho guardato in ferramenta ma non hanno molto (nulla). idee??? |
Io uso lo spry per cruscotti e tornano belle nere :-)
|
stesso problema .consigli??????
|
intendevo per la parte in alluminio..
|
WD40 :lol::lol::lol:
|
Allora.
La parte in alluminio torna perfetta con il solito Scianteclair, sgrassa l'alluminio ed è la cosa migliore. Secondo me il WD40 sulll'alluminio tende a raccogliere di nuovo sporcizia..
La parte in plastica con una spugnetta delle scarpe e WD40, viceversa Scianteclair sulla plastica porosa non è il massimo per ottenere l'effetto nuovo, buono solo per la passata di pulizia di fondo. |
Si effettivamente, le parti in plastica derivano dai polimeri....e i polimeri derivano dal petroli...e se c'e dell'oloio a rigenerare la fibra polimerica...tutto torna...nulla si crea e nulla si trasforma ma tutto si rigenera...finkè se po??? ha aha aha
|
le parti in alluminio vanno lucidate ...usa il duralex...lo trovi nei supermercati...è una lattina piccola cun dentro una specie di lana imbevuta di una sostanza agente, c'è per l'argernto e per altri metalli, e va benissimo per l'alluminio.
|
il pronto per i mobili funziona
|
Io doveri pulire anche l'interno. Il WD 40 funziona bene lo stesso o lascia una patina di grasso che potrebbe impregnare le cose (soprattutto quelle in tessuto) che metto nelle borse?? Thanx
|
Wd40
Quote:
Le borse sono di materiale un po' poroso, il WD 40 va bene e non sporca nulla, ma va steso benissimo, dicevo appunto che le spugnette per le scarpe sono il massimo, mobide e di trama fine. Il panno no. Comuque per l'interno va benissimo anche qualsiasi prodotto pulitore di plastiche... |
Io le presi usate...ed allora x l'alluminio provai con il sidol...devo dire che sono tornate bene, x la plastica (interna ed esterna) uso spray che si trova in supermercato per le parti in plastica della moto. Piccolo e, stupido, consiglio quando si è indecisi sui danni o prodotti meglio provare in un prima in un angolo....ve lo dice uno che da piccolo rovinò l'alfasud blù di suo zio lavandola in agosto sotto il sole con il biopresto senza sciacquare....un grande!
|
Rivitalizzare borse Vario Gs 1200
Buonasera a tutti!
sono un felice possessore di un Gs 1200 del 2007 che monta da sempre le borse Vario. Ad oggi le borse sono ancora in ottime condizioni ma il sole, le intemperie ed il tempo hanno reso la parte nera molto opaca e spenta. Conoscete un metodo per recuperarla un pò? grazie:) |
Rigeneratore per paraurti di auto e di cruscotti
|
Io ho usato uno spray al silicone e un panno con cui ho trattato la parte di plastica. Ha reso lo scorrimento della capienza piu' morbido lubrificandolo e le parti in plastica si sono rivitalizzate nel colore. Non so' dirti quanto duraturo nel tempo sara' considerando che solo al bisogno le montero' e ancora non l'ho mai fatto. Probabilmente il rigeneratore segnalato da carlo nel tempo sara' piu' duraturo, ma il risultato del silicone non mi e' dispiaciuto.
|
Pronto mobili classico.
Fabry |
Lo spray al silicone fa attaccare la polvere di brutto e non vola via con il vento...l'ho usato anch'io l'anno scorso e poi sono partito per un week end...al ritorno non si capiva più di che colore erano le vario! Adesso quando ho voglia di farle diventare un po più nere uso il rinnova cruscotti dell' Arexon.
|
fatto anche io l'errore di usare il silicone. un troiaio senza limiti...
|
wd 40 ! :D
|
Grazie per il consiglio, visto il risultato pensavo fosse la soluzione, ma non le ho ancora montate e quindi non ho avuto ritorno in termini di utilizzo. Pero' devo dire che a distanza di mesi a cui ho applicato lo spray siliconico, lo feci appena prese a dicembre, ora al tatto e' tutto completamente asciutto e liscio e non credo si possa avverare quello che mi state dicendo. Certo, per alcuni giorni dopo il trattamento, al tatto c'era tutta un altra sensazione e sicuramente sarebbe avvenuto quell'appiccicaticcio.
|
Più che appiccicaticcio è viscido...e appena messo la polvere ci si incolla su che è un disastro! Messo e vedere cosa succede a distanza di tempo non te lo so dire. Io non lo uso più di sicuro!!! L'unica cosa di positivo, è che come hai notato il meccanismo scorre che è un piacere!
|
Si infatti partii con il silicone per quel miglioramento di scorrevolezza, poi ho continuato per il restante. a distanza di tempo potrei esserne testimone io ma sicuramente non e' un trattamento da fare in corso di utilizzo. Magari a fine stagione per rinfrescare le parti in plastica che ne giovano del silicone. Appena le utilizzero' daro riscontro.
|
L'esperimento di lucidatura con il silicone se non ricordo male lo feci almeno 3 anni fa, e lo scorrimento del meccanismo è ancora una bomba!
|
Dentro alle piastre scorrevoli wd 40 poi tutto il resto il prontomobili, come su tutto il resto della moto; crea una pellicola protettiva che al tatto è liscissima ma non impregna la porosità delle plastiche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©