Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KAWA KLR 600 1987: affidabile? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256980)

chiarut 02-02-2010 19:09

KAWA KLR 600 1987: affidabile?
 
salve
mi è venuta la scimmia di comprare il mio sogno di quando avevo 18 anni, un bel KLR 600 del 1987(:arrow:).
Un amico mi dice che questa moto aveva grossi problemi di motore raggiunti i 30.000 km, dovendo poi rifarlo completamente.
Chi ha notizie in merito? è vero?
è affidabile?
grazie a tutti

il merlo 02-02-2010 22:41

Ne ho avuto uno per due anni (85-86 se ricordo bene). La mia è stata una ottima moto, Credo di non aver superato 25.000 km, ma non ho mai avuti problemi meccanici. Passai ad una XLR Honda dopo diversi "voli" in fuoristrada, causa altezza sella....o meglio bassezza mia... Saluti

parra66 02-02-2010 22:45

Lascia perdere!
Moto scomodissima specie per il passeggiero!

R1100rt+r80 g/s paris dakar

r850gs 02-02-2010 22:57

mha; ai tempi la chiamavano il tumore maligno per problemini di affidabilità...

desden 03-02-2010 09:51

comprare se a prezzo simbolico.
E' stata la mia prima moto 4t. Presa di seconda mano con 28000km, a 30000 catena della distribuzione e tendicatena andati. Anni dopo ho avuto anche la 250, un giocattolino simpatico. Se trovi a poco meglio klx 300 o 650.

Boro 03-02-2010 09:58

E' anche un mio sogno giovanile. Ero li li per comprarne una l'anno scorso ma quando mi sono informato ho desistito. Per l'epoca gran telaio e discrete sospensioni ma motore molto fragile specie nella parte elettrica e distribuzione.
XL, XT e DR erano molto piu' robuste ed affidabili anche se per me meno belle.

the_10 03-02-2010 13:05

mio padre usa ancora il KLR che comprai nel 93, 40.000 km senza problemi
é il modello KLR600S, quello col motore bronzato, tu forse ti riferisci alle serie precedenti col motore nero
c'é un forum specifico dove puoi trovare informazioni, te lo cerco...

the_10 03-02-2010 13:06

www.klr.it

ATkappa 03-02-2010 13:47

avuta la kl650r... questa per capirci

http://www.dirtrodders.com/images/klr650.jpg

gran mezzo ma qualche problemone di troppo dalle parti dell'accensione che faceva si non partisse manco a cannonate friggendo le batterie a ripetizione...
epoi rottura della girante della pompa dell'acqua con liquido di raffreddamento costantemente in ebollizione (... non si preoccupi è rotto lo strumento che misura la temperatura ... :mad:)

Prima che qualcuno capisse i problemi e li sistemasse nei vari pellegrinaggi per officine mi zotatrono tanti bei soldini :mad::mad:

Tabarly 03-02-2010 13:49

Enduro = XT
alternative omologate: XL
a mio personalissimo parere, almeno.
Una bella XT 2KF? a detta di molti la migliore della serie?

GIANFRANCO 03-02-2010 13:57

Ho avuto una KLR600, bianca, quando pesavo 70 kg, ed avevo i capelli, parliamo dell'85/86.
Non conoscevo l'uso della ruota anteriore, quindi puoi immaginare che non facevo un uso consono della moto, ma a parte questo, i problemi causati dalla catena di distribuzione, erano all'ordine del giorno. Sostituito il primo blocco, e sostituito il secondo blocco, ero capatosta, e mi piaceva sia il rumore di quella moto che il divertimento che mi dava.
Venduta, decisi di andare in Tunisia, e presi una KLR650 usata, non ebbi i problemi che avevo avuto sulla 600, forse perchè avevo messo la testa a posto, o forse perchè sapendo i difetti, di tanto in tanto aprivo il blocco, lo controllavo, e lo rimontavo.

Se la trovi ad un prezzo "onesto", e vuoi prenderti tutti i pezzi usati, allora fa' il passo, altrimenti, se devi spenderci dei soldi, lascia perdere.

Certo, se ti siedi oggi, su una KLR 600, di quegli anni, ti sembra di portare una bicicletta!

chuckbird 03-02-2010 13:58

Queste son moto che avevano senso un tempo imho.
Chi ha avuto la mania di ste moto è rimasto motociclista a vita.
Comprarle ora, da così vecchie, non so se ne valga la pena.

Una cosa è certa, le naked hanno praticamente fatto estinguere queste mitiche moto.
Ad oggi pare non esista più una soluzione altrettanto soddisfacente in nessun catalogo.

La nuova XT con quel Minarelli è una cosa inguardabile.

Claudio Piccolo 03-02-2010 15:50

XT600 '88, km80.000, a parte le gomme, catenacoronapignone, un cavo frizione e uno del decompressore e tre candele ormai senza più elettrodi, non ci ho cambiato mai niente!! La FEDELE!

Mark65 04-02-2010 15:02

se hai la:arrow:di una enduro anni 80 o poco più buttati su una honda xl 600 o
magari un bel tenerè del'84:eek::eek:.....oppure una yamaha xt 550 o 600...molto più affidabili e quasi problemi zero per i ricambi....che li trovi senza problemi.......;);)

THE BEAK 04-02-2010 15:23

Io sono un felice possessore di un KLX650R del 2001
trovata di terza mano ma in perfette condizioni
moto fantastica e potentissima di 4° mni viene su che sembra pagata!
la consiglio vivamente.forse ancora meglio meglio il modello '93-'97 che è anche più potente della mia.ma occhio è solo racing!è praticamente omologata su strada solo per percorrere il tratto da casa al campo da enduro più vicino.
non ha frecce o clacson o stop.solo targa e luci posizione.
mi fa divertire un casino


ma la Klr 600..bho...a me sembrava un canchero ai suoi tempi anche se ero piccolo..ma qualcuno negli anni ne ho vista in Sardegna..

chiarut 04-02-2010 19:30

grazie
mi pare che avete centrato il problema, con la distribuzione

boh, non so che cosa fare
il tipo mi chiede 800 euro, penso che a 500 si possa chiudere
ma sinceramente non ho gran voglia di metterci altri soldi per la manutenzione straordinaria, sia di ricambi che di manodopera.

a questo punto potrei cercare un'altra scimmia, tipo XR o TT/XT che mi pare fossero decisamente molto più affidabili

boh, andrò a vederla e poi decido
grazie ancora a tutti, vi tengo aggiornati

GIANFRANCO 04-02-2010 19:46

La cifra non è notevole, pero' come ti ho già detto, appena la prendi dovrai aprire il blocco, e fare dei lavori. Se la porti via per 500, ed alla fine, ci metti su le mani altri 6/700 euro, rivolgendoti da uno onesto, partono di sicuro.

Sai com'è, a 40 anni, di solito, vogliamo toglierci gli sfizi che non ci siamo tolti a 18 anni, e al cuor non si comanda. Io vorrei tanto riuscire a trovare una XT550, ero innamorato di quella moto.

varamukk 04-02-2010 19:50

Ne ho avuta una del '84 (564 cc.) ed è stato il mio più grande amore, tenuta fino al 2001 :eek:
nell'arco negli anni ho avuto due problemi: uno è stato la centralina elettronica difettosa (spegneva il motore sui 7000 giri) l'altro è stato il tendicatena (sostituito) che nelle vecchie versioni era a registro manuale mentre in quelle più recenti aveva la molla.
Altri problemi non ne ho avuti...:!::eek:
p.s. la ricomprerei ad occhi chiusi (ziokan la regalai ad un mio amico che la lasciò decadere senza nessun riguardo:mad::mad::mad:)

Claudio Piccolo 04-02-2010 20:38

Con l'XT550 in 10 giorni ho girato tutta l'italia, costa est, tacco e punta, Palermo, Agrigento, Catania, Etna, costa ovest, Val D'Aosta, Alpi e casavicenza. Autostrade, statali, provinciali e sterrati per le spiagge. Che splendida moto, bassa , leggera, con un comodissimo sellone e sospensioni morbidose. Quella sì, una vera tuttofare! Media di consumi rilevata maniacalmente da un mio amico matematico su un totale di 5.000 chilometri, 31 kmlt!!!!!!!!!!

chiarut 04-02-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 4460865)
La cifra non è notevole, pero' come ti ho già detto, appena la prendi dovrai aprire il blocco, e fare dei lavori. Se la porti via per 500, ed alla fine, ci metti su le mani altri 6/700 euro, rivolgendoti da uno onesto, partono di sicuro.

Sai com'è, a 40 anni, di solito, vogliamo toglierci gli sfizi che non ci siamo tolti a 18 anni, e al cuor non si comanda. Io vorrei tanto riuscire a trovare una XT550, ero innamorato di quella moto.

sono assolutamente d'accordo con te, sia per questo post che per il precedente!!!!!
sta maledetta scimmia sale, porcaccia miseria:arrow:
ricordo di aver fatto una malattia al tempo, se non sbaglio, da qualche parte devo avere ancora il depliant originale
ho deciso, andrò a vederla e poi, se è messa male, lascio perdere e se invece è messa bene........:arrow: :arrow:
incredibile, ho speso un disastro per restaurare due Vespa e adesso mi fermo per 500 euro: mah, mi sa che ho le ......piene di restaurare mezzi e di pulire ruggine
come disse qualcuno, "in rust we trust"

chiarut 04-02-2010 20:47

mi fa piacere vedere in questo 3d tanti appassionati di moto anni 80.
Quando l'ho aperto, pensavo di ricevere kg di insulti e invece scopro, con grande piacere, tanti appassionati di quel tempo e soprattutto grande passione per la vera moto in generale
quasi quasi mi commuovo a leggere alcuni commenti...un pò nostalgici
beati anni 80.........

grande Qde, che permette tutto questo!

Claudio Piccolo 04-02-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 4460972)
Con l'XT550 in 10 giorni ho girato tutta l'italia, costa est, tacco e punta, Palermo, Agrigento, Catania, Etna, costa ovest, Val D'Aosta, Alpi e casavicenza. Autostrade, statali, provinciali e sterrati per le spiagge. Che splendida moto, bassa , leggera, con un comodissimo sellone e sospensioni morbidose. Quella sì, una vera tuttofare! Media di consumi rilevata maniacalmente da un mio amico matematico su un totale di 5.000 chilometri, 31 kmlt!!!!!!!!!!



Era il 1982!.........sob sob sob sniff sniff sniff!!!

Claudio Piccolo 04-02-2010 21:07

Ma l'XT600 ce l'ho ancora!!! E quella è ancora meglioooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:lol::lol::lol::D:D:D:lol::lol::lol:

Mark65 04-02-2010 21:12

bei ricordi...il 1982!!!!:mad::mad::mad:..s'invecchia!!!!!!!:mad::m ad:
ma lo spirito è sempre giovane!!!!!.....sarà ma dopo la R45 presa l'anno scorso...una saltafossi...anni 80 mi sà che me la faccio!!!!:arrow::arrow::arrow:
con poca spesa si trova l'occasione......:eek::eek::eek:

chiarut 04-02-2010 21:23

ti dirò, l'XT è sicuramente la seconda della lista!!!!!
ne ho trovata una a 800 euro e non mi pare male ed è sicuramente più affidabile, almeno leggendo questo 3d
su moto.it c'é un XT 550 in vendita dalle mie parti, a 1500 gneuri
detto un tanto per Vs opportuna conoscenza
mandi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©