Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   sorpresa sotto al coprserbatoio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256969)

omnidrive 02-02-2010 18:15

sorpresa sotto al coprserbatoio
 
3 allegato(i)
oggi ho ricevuto il tappo benzina nero per la mia dolce metà meccanica e sono andato subito al garage per smontare il vecchio e iniziare il "restyling" in vista della primavera (all'orizzonte io non la vedo ma mi dicono che a marzo arrivi...)

ho approfittato dell'occasione per levare il "cappottino" alla mucca, cioè il copriserbatoio, che da 7 anni è sempre stato a proteggerla da urti, graffi e intemperie. erano almeno 2 anni che non lo rimuovevo e appena tolto sono rimasto colpito dal perfetto stato della verniciatura, lucente come nuova, senza essere mai stata intaccata dal sole.

poi, ho avuto una doccia gelata: una delle due "guance" è ammaccata, evidentemente dopo l'urto con un'auto che ho subito proprio un paio di anni fa e che allora avevo pensato non avesse intaccato il serbatoio (mi avevano sostituito il coprivalvole e il parabrezza), data la lieve entità.

resta il fatto che vorrei sistemare il danno, e mi chiedevo se un "levabolli" possa rimettere a posto il serbatoio.
vi allego le foto, forse qualcun'altro ha avuto esperienze simili e sa indicarmi una soluzione che non implichi la sostituzione del serbatoio completo?

Allegato 66184

Allegato 66185

Allegato 66186

viceboxer71 02-02-2010 18:20

scusa, avevi subito un urto con un auto e non hai fatto la fatica di togliere il copri per vedere se si era ammaccata ?... pensavi forse di ammaccare il copri in pelle ? he he he...

CDA 02-02-2010 18:25

Con il "levabolli" quell'orrore si riduce un po'... ma di certo il serbatoio non torna come nuovo!
Mi dispiace tanto!

modmax 02-02-2010 18:29

Un bravo carrozziere te lo rimette a posto.;)

carlo.moto 02-02-2010 18:32

Si ma con lo stucco ed una bella riverniciata:mad:

omnidrive 02-02-2010 18:41

Quote:

Originariamente inviata da viceboxer71 (Messaggio 4453351)
scusa, avevi subito un urto con un auto e non hai fatto la fatica di togliere il copri per vedere se si era ammaccata ?... pensavi forse di ammaccare il copri in pelle ? he he he...

in realtà non credo che il serbatoio avesse battuto, mi ero appoggiato come sempre su valigia laterale e cilindro, che infatti sono stati sostituiti.

sinceramente non credevo di avere mai toccato nulla col serbatoio, anche per questo non ho mai verificato.

vedo cosa mi dice il meccanico qui in città, altrimenti mi metto in cerca di un serbatoio per sostituirlo, lo vorrei rimettere a nuovo!

luca barbi 02-02-2010 18:43

quoto carlo
altrimenti più che di un bravo carroziere avresti bisogno di un mago !

azz .... ma che botta ...

prova a dare un'occhiata su e-bay se ne trovano (o meglio ne ho visti) di solito attorno ai 100 euro ...

ciao a tutti
luca

carlo.moto 02-02-2010 18:45

Se lo rivernicia un bravo carroz,ti torna come nuovo, considerato il bozzo ti ci andranno 30cl di benzina in meno ma a mio avviso risparmi

omnidrive 02-02-2010 19:00

grazie per consigli e opinioni, domani sento anche il mio meccanico qui a bologna che sicuramente ne ha visti un bel pò, e vediamo cosa mi suggerisce.

nel frattempo, rimetterò la copertina, in attesa del verdetto finale, mi son già messo in cerca di serbatoi in buono stato (ma senza botte non è facile) e mi dedico al restyiling della sella (da blu a nera)

carlo.moto 02-02-2010 19:04

Attento quando sostituisci iltappo del serbatoio, i bulloni sono molto delicati

omnidrive 02-02-2010 19:20

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4453486)
Attento quando sostituisci iltappo del serbatoio, i bulloni sono molto delicati

ho già provveduto, con attenzione. anche smontare la serratura dal vecchio e rimontarla sul nuovo è stato abbastanza semplice (una volta compreso il meccanismo). peccato per l'amarezza di aver scoperto un danno grave al serbatoio...

75/5 02-02-2010 19:31

ciao, avevo la stessa botta "trovata per regalo" quanluno ha tirato giu la moto l' ho trovata appoggiata su un muretto basso.. piu grande e piu indietro ha preso anche il bordo, un carr l' ha tirata fuori, non serviva neache stuccare, solo fondo e verniciata nero grigio, ci ha messo piu per rifare le linea del bicolore che tirare fuori la bugna. questa e riparabile rivernici senza cercare altri...

carlus 72 02-02-2010 22:45

Quote:

Originariamente inviata da omnidrive (Messaggio 4453340)
oggi ho ricevuto il tappo benzina nero per la mia dolce metà meccanica e sono andato subito al garage per smontare il vecchio e iniziare il "restyling" in vista della primavera (all'orizzonte io non la vedo ma mi dicono che a marzo arrivi...)

ho approfittato dell'occasione per levare il "cappottino" alla mucca, cioè il copriserbatoio, che da 7 anni è sempre stato a proteggerla da urti, graffi e intemperie. erano almeno 2 anni che non lo rimuovevo e appena tolto sono rimasto colpito dal perfetto stato della verniciatura, lucente come nuova, senza essere mai stata intaccata dal sole.

poi, ho avuto una doccia gelata: una delle due "guance" è ammaccata, evidentemente dopo l'urto con un'auto che ho subito proprio un paio di anni fa e che allora avevo pensato non avesse intaccato il serbatoio (mi avevano sostituito il coprivalvole e il parabrezza), data la lieve entità.

resta il fatto che vorrei sistemare il danno, e mi chiedevo se un "levabolli" possa rimettere a posto il serbatoio.
vi allego le foto, forse qualcun'altro ha avuto esperienze simili e sa indicarmi una soluzione che non implichi la sostituzione del serbatoio completo?

Allegato 66184

Allegato 66185

Allegato 66186

ciao, io posso assicurarti che esistono dei carrozzieri molto professionisti per questo tipo di proplema....dalle mie parti ce ne' uno che e' definito un artista proprio per queste cose......penso che cercando e sbattendosi un poco ( visto che la primavera e' ancora lontana e quindi il tempo non manca) riuscirai a sistemare il tutto senza usare stucchi o roba simile. ciao e buona ricerca.

maurodami 02-02-2010 22:51

Rispondo alla domanda inziale:
- il tirabolli non può fare miracoli e riesce a riparere solo se nel lamierato non ci sono pieghe e nel caso in questione;
- riparare con solo stucco, senza eliminare la deformazione, vuol dire fessurazione dello stucco........assicurata;
- visto che hai il copriserbatoio, che non ti fa vedere il serbatoio (che non ti ha mai fatto godere della lucentezza dellla verniciatura), meglio lasciare tutto com'è dato che del bollo lo sai solo tu.

omnidrive 03-02-2010 11:15

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 4454213)
Rispondo alla domanda inziale:
- il tirabolli non può fare miracoli e riesce a riparere solo se nel lamierato non ci sono pieghe e nel caso in questione;
- riparare con solo stucco, senza eliminare la deformazione, vuol dire fessurazione dello stucco........assicurata;
- visto che hai il copriserbatoio, che non ti fa vedere il serbatoio (che non ti ha mai fatto godere della lucentezza dellla verniciatura), meglio lasciare tutto com'è dato che del bollo lo sai solo tu.

oggi sento il parere del mio meccanico qui in città, probabile che abbia qualche carrozziere da suggerire per un primo tentativo.
conosco il kit levabolli fai da te, ma ho paura che in quella posizione non sia semplice.

ovviamente il bagster tornerà al suo posto dopo aver mostrato il danno al carrozziere, intanto mi son messo in caccia di serbatoi su tutti i fronti e valuterò la soluzione migliore.
peccato, anche perchè avevo in mente altre spese di "lifting" alla mia mucca, questa non era proprio in preventivo!

dino_g 03-02-2010 12:11

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 4454213)
;
- visto che hai il copriserbatoio, che non ti fa vedere il serbatoio (che non ti ha mai fatto godere della lucentezza dellla verniciatura), meglio lasciare tutto com'è dato che del bollo lo sai solo tu.

Io non ci riuscirei, sarebbe un malefico tarlo....

maurodami 03-02-2010 12:11

Tiraboli fai da te?........lascia perdere; è già difficile fare un buon lavoro anche per chi lo fa di professione, figuriamoci per noi.
Comunque non per essere pessimista (ho esperiena indiretta perchè ho un amico che lo fa di professione, lavora su automiobili di un certo valore, spostandosi sia in in giro per l'Italia che all'estero).
PS se ci tieni il bagster, visto che la vernice non mi pare che non è saltata (diversamente avresti problemi di ruggine) io lo lascerei così com'è.

omnidrive 03-02-2010 18:11

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 4455367)
Tiraboli fai da te?........lascia perdere; è già difficile fare un buon lavoro anche per chi lo fa di professione, figuriamoci per noi.
Comunque non per essere pessimista (ho esperiena indiretta perchè ho un amico che lo fa di professione, lavora su automiobili di un certo valore, spostandosi sia in in giro per l'Italia che all'estero).
PS se ci tieni il bagster, visto che la vernice non mi pare che non è saltata (diversamente avresti problemi di ruggine) io lo lascerei così com'è.

l'amico meccanico bmw bolognese da buone speranze, anche lui dice che se la vernice ha retto siamo sulla buona strada per riparazione, vi aggiornerò dopo la visita del "medico"

omnidrive 03-02-2010 18:17

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 4455364)
Io non ci riuscirei, sarebbe un malefico tarlo....

ho il tarlo da ieri pomeriggio... ciao dino!

newbiker 03-02-2010 21:52

forse la domanda è stupida ..
ma il copriserbatoio in 2 anni non lo hai mai smontato?
quando lavi la moto o prendi l acqua non lo togli per asciugare bene sotto?
una volta presso la carrozzeria dove lavoro é venuto un levabolli per sistemare una punto grandinata messa veramente male e devo dire che a fatto un gran bel lavoro.
detto questo alcuni sostengono che la vernice ,avendo un elasticità limitata soffre nell allungamento dovuto alla botta e al conseguente ritiro durante la raddrizzatura e le microfratture che si creano con il tenpo possono creare problemi

blindo7 03-02-2010 22:36

anche io lo lascerei così,se togli il bagster ogni due anni che ti cambia,è come avere un bell'abito nell'armadio se non lo metti più è inutile stirarlo!

vulcan 04-02-2010 07:34

Fai tutto il possibile per togliere la botta, ma dopo non rimontare il bagster.
E' un peccato nascondere una delle parti più belle della R1100R

MaverickR850R 04-02-2010 12:12

Quote:

Originariamente inviata da omnidrive (Messaggio 4453340)
ho approfittato dell'occasione per levare il "cappottino" alla mucca, cioè il copriserbatoio, che da 7 anni è sempre stato a proteggerla da urti, graffi e intemperie. erano almeno 2 anni che non lo rimuovevo e appena tolto sono rimasto colpito dal perfetto stato della verniciatura, lucente come nuova, senza essere mai stata intaccata dal sole.

poi, ho avuto una doccia gelata: una delle due "guance" è ammaccata, ...

Leggo solo ora, Omni; mi dispiace assai. :mad: Tutta la solidarietà. Se riesco, nel pomeriggio, ma avrai sicuramente risolto nel frattempo, faccio un salto dall'amico carrozziere e gli chiedo come si comporterebbe lui e poi ti faccio sapere. :(
Mav

karmacoma 04-02-2010 12:59

Alla faccia....sono sceso subito a togliere il copriserba per vedere sotto...sai com'è....per fortuna tutto a posto...mi spiace per te...hai risolto poi?

omnidrive 04-02-2010 16:26

Quote:

Originariamente inviata da karmacoma (Messaggio 4459302)
Alla faccia....sono sceso subito a togliere il copriserba per vedere sotto...sai com'è....per fortuna tutto a posto...mi spiace per te...hai risolto poi?

intanto ringrazio ancora tutti per il caloroso sostegno :)
come dicevo, volevo girare un pò senza "cappottino", per usarlo magari nei prossimi viaggi (sul bagster è molto utile la borsa del serbatoio, che resta protetto da eventuali graffi). la veste cittadina prevede nuovo tappo serbatoio (nero invece che grigio), selle nere (adesso sono blu) e nude look per la carrozzeria.
lunedì farò un salto dal meccanico per la sua opinione, ma credo che si riesca a risolvere anche senza stucco. la vernice è perfetta, il bagster ha attutito la botta (che forse è dovuta ad una scivolata sul fango di uno sterrato, fatta lo scorso primo maggio, appoggiandomi su un cilindro e sul lato di una collinetta col fianco della moto)
mi piace molto nuda, ma ho sempre paura di graffi, segni e i soliti vandali, il bagster ha permesso che la vernice restasse intatta per molti anni, ma è veramente uno spettacolo con il suo colore originale e il metallo dl serbatoio contro le ginocchia.
come dicevo, vi aggiornerò dopo la prossima visita, nel frattempo approfitterò per ricoprire la sella o trovarne un'altra (doppia) in nero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©