![]() |
tagliando f650 vecchia ma pur sempre valida
ciao a tutti. Ho comprato una bella F650 del 1996, dunque vecchia, ma come nuova (8500 km, garage). Il precedente proprietario l'anno scorso ha cambiato le gomme perchè quelle originali erano diventate di legno. A occhio sembra tutto OK, i livelli vanno bene. Voi lo fareste fare un tagliando da mamma BMW o vista l'età dell'oggetto mi sacrificano??
|
Se la moto non è stata tagliandata di recente è una buona idea un controllo generale (tagliando) tieni presente che i fluidi tendono tutti ad invecchiare ed è bene sostituire olio motore +filtro e olio forcelle, liquido freni e liquido radiatore, controllo tensione catena e forse le candele e un controllo a tutti i bulloni, quelli del motore con le vibrazioni tendono ad allentarsi, così stai tranquillo e per un bel pò e ti godi la moto senza pensieri.
P.s. Se la moto è quella dell'avatar un consiglio, non caricare troppo il bauletto (max 5 kg.) altrimenti rischi di rompere il telaietto posteriore nella parte finale che è piuttosto delicato. |
grazie Maurizio, la porterò a tagliandare alla BMW, spero mi chiedano una cifra ragionevole..il bauletto? l'ho messo in garage perchè su questa moto non mi piace..ora però non so dove mettere il casco..(ma,no?)
|
Io la farei vedere ma non alla BMW.
Se hai un meccanico di fiducia rivolgiti a lui e risparmi di sicuro qualcosa. Se poi i liquidi (olio + filtro e liquido di raffreddamento) te li cambi da solo allora te la cavi con una 50ina di euro. saluti |
se sai farlo ma non è comunque difficile
cambiati olio e filtro motore e liquido d raffreddamento cambiati anche la candela e il filtro dell'aria anche una bella pulita al convogliatore della scatola e alla scatola del filtro dell'aria non guasta xk sarà sicuramente zozzo controlla anche le pasticche s si sono indurite riamanendo molto ferma altro occhio ai paraolio delle forcelle controlla se trasudano a volte succede lasciando la moto ferma per parecchi mesi facendo da solo a parte il gusto k puo' dare risparmi almeno i 2/3 rispetto a farla fare a qualcuno se t serve il manuale d'officina lo trovi in rete- _________________________________________________-- k1200rs '98 / k1300s '09 / lo scarver è della moglie |
su f650.com trovi 3dvd completamente gratuiti da scaricare dove un grande a cui dovrebbero fare un monumento smonta completamente rifà il motore e rimonta un f650 e tutto filmato e spiegato in tempo reale.
__________________________________________ k1200rs '98 / k1300s '09 / lo scarver è della moglie |
ok, ci provo (per adesso mi sto già incasinando con torrent per scaricare i dvd, andiamo bene..). ah, tutti d'accordo che l'olio deve essere MINERALE? inoltre, approfitto se non tedio..ieri uscito dall'ufficio pioveva e nevischiava e la moto si spegneva, ho viaggiato 10 minuti prima che funzionasse regolarmente. C'è un problema elettrico con l'umidità..o semplicemente bisogna riscaldare il motore per 10 minuti?
|
Quote:
|
Quote:
per approfondire fa una ricerca :) lamps |
Per le moto che hanno qualche annetto la BMW sta facendo la promozione LONG LIFE CARE dove ti fanno tutti i controlli per una spesa che va dalle 140 alle 200 euro. Informati.
|
airposto per l'ennesima volta:
da ultimo aggiornamento oli bmw su f650 puoi mettere il castrol gps 10-40 olio semi sintetico, guadagni in morbidezza del cambio oltre che in fluidità rispetto al minerale tipo gp. totalmente sint scongliato da bmw per prob slittamento frizione. se si spegne controlla la candela e dai una bella pulita alla scatola del filtro aria e al suo convogliatore oltre a cambiare il filtro dell'aria.normalmente così si risolve. ___________________________________________--- k1200rs '98 / k1300s '09 / lo scarver è della moglie |
f650 non parte
ahio. ieri sono andato ad accenderla e non è partita. Sembra che parta, ma non parte. Prima di scaricarla, ho smontato la batteria e l'ho attaccata al mantenitore tutta la notte. ma niente da fare. Ho smontato le candele e le ho pulite, niente. Non voglio insistere troppo sennò scarico tutta la batteria o magari faccio un danno all'impianto elettrico..idee? oltre quella di portarla a mano dal meccanico, ovviamente..
p.s. appena arrivato, neanche 300 km e rompo già le p..e..sorry..:confused: |
ah, giusto, ho controllato e la corrente alle candele arriva..
|
metti candela nuova e controlla filtro aria e scatola, lo scarver d mia moglie prima k gli pulissi scatola e cmbiassi candela (iridio)e filtro andava una mondezza (partenze difficili e motore poco regolare nell'erogazione) e difettava a partire.
pulisci anche sensore del minimo. prova a dare un po' d gas per aiutarla e vedi se parte. se con queste cose non risolvi smonta scatola filtro e pulisci il corpo farfallato, altra grossa causa d partenze fifficili del rotax passo successivo prova a vedere il sensore della portata aria funziona correttamente. |
link per scaricare i dvd gratuiti per f650
ripeto sono assolutamente gratuiti perchè chi li ha fatti vuole così http://faq.f650.com/dvd/index.htm#F6...tenance%20DVDs ___________________________________________--- k1200rs'98 / k1300s '09 / lo scarver è d mia moglie |
grazie thor_99. La mia f650 però ha i carburatori e non l'i.e. e la scintilla alle candele, almeno a quella esterna, scocca in modo apparentemente regolare. Mi sa che si è "ingolfata", come si diceva una volta..Se capisco come fare smonto la scatola del filtro e provo a pulirla come dici e a cambiare il filtro e le candele, ormai domani.. addio gita della domenica, che sculo, in settimana non ho un minuto e nel fine settimana combino casini. sigh..
|
se non lo hai già procurati manuale d'officin, lo trovi tranq in rete, io ho solo quelli dei modelli piu' recenti. almeno vai d lusso su dove andare a mettere le mani.
scaricati anche i dvd k sono fatti con un modello d f650 come la tua. con molta prop per arrivare a pulire il corpo farfallato t tokerà smontare il serbatoio o quanto meno cercare d sollevarlo un pokino. t servirà anche un po' d silicone spray o grasso apposito per lubrif tubi d gomma prima d smontarli e per facilitarti anche il rimontaggio. usa una chiave piatta per aiutarti a reinfilarli nelle loro sedi.tipo quelle per il montaggio delle gomme per intenderci. mi ero scordato dell'esistenza dei carburatori.smonta lo spillo e dai una bella pulita anche a quello. spero d esserti stato utile _______________________________________________-- k1200rs '98 / k1300s '09 / lo scarver è della moglie |
Quote:
Grazie |
|
ciao, allora cambiate le candele e ricaricata la batteria la belva è ripartita..cerco di risolvere i problemi con torrent per studiare i dvd.
grazie, statemi bene..:thumbup::thumbup: |
un piccolo "trucco" per la tua ( come la mia ex ) F650 : i cappucci porta candela hanno una sorta di "cappotto" metaalico che li ricopre...ecco, elimina uql cappottino metalico e vedrai che non avrai più problwemi in accensione ! :);)
ciao bissio |
puoi essere piu' chiaro su questi 'cappottini' parliamo internamente alla bobina? dove si innesta la candela? grazie
__________________________________________________ _-- k1200rs '98 / k1300s '09 / lo scarver è della moglie |
credo di aver capito, sono i cappucci delle pipette dove c'è scritto BERU, vero?
|
dvd e manuale
ciao, ho scaricato il manuale "Revue Moto Tecnique", che è in francese ma è proprio bellino..inoltre un amico mi ha masterizzato i 3 dvd del fenomeno americano che con un martello, tre chiavi e un paio di cacciaviti smonta la f650 come fosse il lego..ma poi la rimonta o butta via tutto?..che ganzo..;)
|
Quote:
Li ho scaricati con utorrent e sono nominati come f650-disc1 senza estensione del file. Naturalmente non vengono letti ne da mediaplayer ne da divxplayer. Non ho spuntato nascondi estensione per file conosciuti nelle opzioni cartella, quindi non c'è proprio.:mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©