![]() |
NAVI MERCANTILI PER LA SARDEGNA
Una volta ho sentito che è possibile imbarcare sé stessi e la propria moto su navi mercantili, a prezzi notevolmente più bassi delle compagnia turistiche.
Qualcuno sa darmi notizie più precise, tipo dove rivolgermi, come fare etc? GRAZIE! |
Puo' darsi che a questo indirizzo si possa trovare qualche cosa: http://www.fun.informare.it/index.htm
So di un misto merci che fa servizio di linea (mi pare) da Piombino a Olbia (ribattezzata "La tradotta"). In ogni caso e' opportuno sapere che le navi merci non hanno orari calendarizzati come le normali navi di linea: spesso partono solo quando hanno raggiunto un determinato livello di carico (una clausola chiaramente indicata, per esempio, su alcune linee dirette in Africa), oppure sono le ultime ad avere la precedenza nel lasciare il porto, oppure attraccano solo se c'e' posto in banchina. Quest'ultimo evento e' accaduto a me su una Livorno-Cagliari ro-ro della Tirrenia: una magnifica nave, comoda con un equipaggio impeccabile (!); peccato che quella volta siamo rimasti ben quattro ore a incrociare davanti a Cagliari avanti e indietro aspettando il via libera dal porto. Considerando le ridotte dimensioni dei porti sardi e il traffico che si raggiunge in estate, credo che simili ritardi si possano verificare con molta facilita'. |
GRAZIE DELLE INFORMAZIONI
Grazie mille delle informazioni!
Il sito purtroppo non dice niente. Tu come hai fatto a prenotare? |
guarda qui:
http://www.lineadeigolfi.it/it/index.php Questa è una compagnia sicuramente a buon mercato rispetto alle altre, ma nn so di quanto....quindi nn so se è quella a cui tu facevi riferimento. |
GRAZIE, Ma...
Grazie, dei link.
Ho provato a telefonare, ma si tratta sempre di linee miste. OLIAST, ma come hai fatto ad imbarcarti su una ro-ro? Sei andato lì al porto e hai chiesto che Ti imbarcassero o hai prenotato in qualche modo? |
linea dei golfi
io ho provato l'anno scorso ma non accettano turisti sulle mercantili, ti mandano sulle loro commerciali. l'unico pregio è il prezzo, mi parve il più basso in quel periodo. la qualità delle navi ....lasciamo perdere preciso io prendo posto ponte, dormo in tenda, insomma mi adatto facilmente ma li ho beccato dei bagni che non ho visto nemmeno alla smipar ciò non esclude che io un giorno mi serva ancora di loro |
Re: GRAZIE, Ma...
Quote:
Cio' detto, la nave era questa http://www.navitirrenia.net/viamare/Puglia2.JPG La linea era una Livorno Cagliari, scelta perche' volevamo sbarcare a Cagliari e non facevamo in tempo a scendere a Civitavecchia. Il biglietto materialmente non l'avevo fatto io, ma probabilmente era stato fatto in una normale biglietteria con il consueto anticipo. |
Io ci vado da tre anni con la compagnia "Armatori Sardi" e parto da Livorno(sull'elenco dovresti trovarla).
La prenotazione me la fa lo spedizioniere sardo "Nieddu" che in Sardegna e' quello piu' grosso,perche' ho rapporti di lavoro con lui e quindi mi ci manda AGGRATIS :wink: .Pero' credo che non ci siano problemi a fare la prenotazione come privati,io ne vedo diversi sulla nave motorizzati in vario modo. I prezzi sono sicuramente convenienti e non ho mai avuto problemi di ritardi nello sbarco,inoltre si parte dal porto commerciale di Livorno e non da quello turistico,evitando quindi ogni casino e affollamento,in pratica arrivi,carichi la moto a qualsiasi ora(la nave e' li che aspetta dal mattino) e vai in cabina a schiacciare un pisolino.Arrivi a Golfo Aranci,sempre porto commerciale,e scendi dalla nave in perfetta solitudine o quasi. Qualita' nave e servizi,da rabbrividire,ma viaggi di notte,dormi e al mattino sei a destinazione con meno casini e piu' quattrini!Non mi sembra poi cosi' male. :?: |
Ottimo
Ottima cosa!
Ora è beccare "Nieddu" che mi risulta difficile! |
GRAZIE, MA...
Ok, rintracciati, ma purtroppo il costo non è conveniente per noi che dobbiamo scendere da Milano. Due moto+due persone, sommati alla benzina e all'autostrada fino a Livorno è praticamente uguale a farsela su Moby da Genova, come prezzo.
Cmq...grazie mille dei suggerimenti! :D |
Ma chi hai cercato,Nieddu :shock: ?E'all'Armatori Sardi a Livorno che devi chiedere!Nieddu e' uno spedizioniere che utilizza l'armatori per spostare i camion.Se hai sentito Nieddu,non vorrei avesse praticato un Mark up che renda il discorso sconveniente.
Te lo dico perche' mi sembra strano che le tariffe non siano NOTEVOLMENTE convenienti. Io come ti ho detto non pago,ma il costo di tratta ho avuto modo di vederlo e valutarlo e all' incirca era la meta' della stessa percorrenza(Livorno-Olbia) su nave turistica.Parlo di cabina per 5(ebbene si',la prole e lo zaino),auto e gommone al traino :?: |
No no, ho contatto Nieddu che mi ha dato il numero di Armatori Sardi a Livorno.
Il prezzo per due moto e due persone è sui 300. Cmq grazie! Marco |
ciao io lo scorso anno sono andato con linea dei golfi da livorno a olbia.la nave era tipicamente da camionari,ma tanto dovevo dormirci.pulita, silenziosa, la birra da bere sul ponte ottima.
Il ritorno da golfo aranci a piombino....nave piu piu piu bella a prezzo superiore........ |
Ma farti Ge=>Bastia e poi la Corsica in moto che merita (200km circa...) e poi le Bocche di Bonifacio sempre in traghetto?
Spendi meno e godi di più!!! :lol: :lol: :lol: |
C'avevo pensato, ma la spesa è analoga, anzi maggiore se si considera la benzina da Bastia a Bonifacio.
|
si,ma il "godi di piu'"dove lo metti :wink: ?Non ha mica tutti i torti il Wolfman,una "Calanches" e' sempre un gran bel giro,puoi intervallare con un bagnetto in qualche caletta solitaria(desert de l'Agrees se non sbaglio si chiama cosi',o piu' giu' verso Porto,o nelle spiagge intorno a Bonifacio) :P
Io l'ho fatto un milione di anni fa ormai :( ,con un tenere',ti assicuro che il ricordo e' fantastico! :?: |
Il viaggio non è la meta ma il viaggio stesso... :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
ma avete fatto un corso intensivo per diventare rabbini!? :lol: 8) :lol: |
non è male, ma alla fine moby prenotata via internet ne vuole 163 a testa...da genova.
Insomma, farsi milano-livorno ha il suo costo. :P |
come e' che si dice mucca in ebraico...???? :lol: :lol: :lol: :?:
A parte gli scherzi l'ho cercata su internet,ho trovato traduzioni gratuite in ogni lingua,persino nel cherokee degli indiani d'america,ma in ebraico,solo links per l'acquisto di dizionari :kermit: :kermit: :kermit:!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©