![]() |
vi siete mai chiesti...
...giusto pour parler...quante 1200s hanno prodotto e quante vendute?
|
spesso... credo pero' che dovremmo cominciare a contarle noi perche' mamma BMW
non ce lo dira' ....io mi chiedo anche se all'estero e' andata come da noi oppure no (si sa che gli italiani sono conformisti) LAMPS |
Troppe................... per i concessionari BMW :lol:
Poche..................... per noi appassionati :eek: Lamps, Stefano. |
Considerando che ormai in Italia siamo una ventina, nel resto del mondo ne avranno vendute tante quante in Italia... :lol::lol::lol:
F. |
A proposito,sapete che ho incrociato due eSSe nere nere come la mia proprio domenica pomeriggio nei pressi di Nottingham..
:rolleyes::rolleyes: pensavo fosse un miraggio :rolleyes::rolleyes: mai viste così tante in un colpo solo... |
Beh, su queste pagine c'è un post che dice circa "Ne ho viste quattro insieme... cos'era, un raduno?" :lol::lol::lol:
Non lo ritrovo però. E non mi va di cercarlo! ;) F. |
Quote:
|
Ci rifaremo al raduno banda di finocchi, portate il pallottoliere :lol:
|
Quote:
chissà, forse siamo troppo pecoroni in italia da continuare a fare a chi ce l'ha più lungo con i cavalli da esibire al bar senza renderci conto, almeno fino a quando qualche boxer non ce le suona pesantemente in montagna, che una buona ciclistica, un motore equilibrato, ma soprattutto un bel polso destro possono fare miracoli... io l'ho capito un tot di anni fa, in fase adolescenziale, e tuttora mi sto togliendo delle soddisfazioni mostruose, eh eh eh...:evil4: |
La 1100 S ha venduto parecchio di più della 1200, a giudicare da ciò che si vede in giro. Ci ha anche messo molto di più a ipersvalutarsi.
Il motivo è che il GS1200 ha capacità di carico grosso pari o maggiori del 1100 S e la 1200 S assolutamente no, inoltre ha un rapporto peso/potenza circa identico a quello del 1100S. Chi comprava la "S" perché era il boxer con "qualcosa in più" come prestazioni, ora con i 1200 è appagato anche dal resto della gamma. La 1100S mi ha sempre affascinato ma quando l'ho provata (di un amico) l'ho trovata di una scomodità intollerabile, una delle moto più scomode che abbia mai provato, l'unica sulla quale anche sforzandomi mi ritrovo con i piedi totalmente scesi a papera ogni 20 secondi. E' quasi identica al VFR da fuori, solo che il VFR è un guanto, quella un letto di procuste. Più comodo il GSX-R per me. |
Strano, io ci ho viaggiato benissimo in coppia e mi ci sono divertito tanto sul misto.
Una delle moto più versatili che abbia mai avuto. E dire che quanto a comodità, con il California sono abituato bene :confused: Letto di Procuste addirittura? ps com'è a comodità il Gsx-R? Mi intriga molto questa moto, magari un 2008, cilindrata 600 :) |
Quote:
però non mi pare male,forse la sella un pò alta,ma le pedane sono abbastanza basse e larghe,non sembra cosi estrema da vivere in due,molto peggio alcune supersportive Jap.;) |
so che la moto è per molti comoda.
io sono parecchio alto, paolo. detesto inoltre ritrovarmi con il piede eccessivamente a paperella, va bene non puntarsi come fossimo in gp, ma sui talloni no, grazie. posso tollerare benissimo pedane alte e arretrate, oppure basse e avanzate, ma se la pedana è troppo vicina al sedere sia come distanza in alto, sia come asse, cioè sta proprio a piombo sotto il culo (e vicino a esso), sto veramente da cani. in più il manubrio touring del mio amico, essendo più alto e accorciando la distanza dalla sella, fa in modo che non possa distendere lo stress sulle gambe spalmandomi in avanti (come riesco a fare bene sui V longitudinali larghi a due o a quattro). In pratica questo fa della 1100S in versione touring una delle torture peggiori che io possa provare, motociclisticamente. Solo sulle naked sportiveggianti cortissime e con seduta molto avanzata (hornet 600, brutale ecc.) riesco a trovarmi peggio. infine: il GSX-r 600 2008 è esattamente la moto di cui parlavo. cosa ti devo dire, io sopra sembro un orso, ma non mi trovo per niente male. è spaziato bene, disegnato bene, insomma per guidare è una moto quasi perfetta anche per me, se uno è più basso meglio ancora. poi va talmente bene che... non si possono paragonare i due prodotti, le BMW sono tanto tanto efficaci nella guida a impegno barzotto, perché perdonano una cifra; ma come te le senti sotto, a livello di pulizia meccanica generale, sono le moto dei Flinstones rispetto alle jap un minimo curate. |
io su un gsx-r 750 del 2008 ci ho fatto un centinaio di km per andare a livigno. scambio di moto fra amici. rispetto alla s e' un pelo + caricata in avanti e i polsi alla lunga fan male. come motore infinito...nn so dove cavolo si puo' andar su strada...ma fancamente preferisco bmw o qualsiasi altro bicilindrico. infine, confronto alla s, e' una motina. per nn parlare delle curve, prima rotonda sono andato dritto...
in compenso amico che ha provato la s dichiara: ma come mai ne han vendute cosi' poche???? |
cioè scusa, vitoss, concordo sui polsi eccetera, ma... secondo te la gsx-r750 k8 va dritta alle curve :rolleyes::rolleyes::rolleyes: mentre il Bmw R1100S invece curva?!? Curvano e bene entrambe, eh, per carità... :-p ma il gixxer... :eek:
|
Quote:
in effetti la 600 mi intriga parecchio. Chissa in futuro, continuando ad andare in pista, se potrò :) Io sono alto 1,80 e forse per questo che mi trovavo bene sulla S. Moto indimenticabile per me :) |
la 1100 onestamente nn lo so, mai provata. la 1200 trovata fin da subito intuitiva e guidabile senza grossi problemi e, ad andatura normale, senza guida di corpo. gixxer...culo in fuori x far curve...se no...rotonde spigolose
|
Quote:
|
secondo me una 600 quattro cilindri supersportiva, su strada, è quanto di più inutile possa esserci.... sul misto stretto le prendi da chiunque abbia un minimo di coppia e di malizia, ci carichi poco o nulla, il passeggero te lo scordi, un motore talmente appuntito che sembra di guidare un 125 2t... quando avevo il motard targato, in montagna erano le vittime per eccellenza...
|
Quote:
si capisce meglio? |
Ma scusate il modo di guidare è personale la moto la fanno con uino sterzo quindi gira in curva o no ....appurato questo io sto dicendo anzi scrivendo che non cè un modo unico di guidare a seconda dello stile di guida la capacità di guida uno curva con o senza il sedere fuori ma se poi volete fare dei corsi vi insegneranno a mettere meta sedere fuori in curva tenere la testa in una determinata maniera le spalle ecc..... ma forse nanche adesso non sono grammaticamente leggibile le moto curvano tutte bisogna saperle far curvare belli che vi piaccia o no saluti imma
|
Zel bella spiegazione ma già erano cose che conoscievo lo sai??????COMUNQUE GRAZIE PER QUESTA DETTAGLIATA DESCRIZIONE IMMA
|
E' la R1200S che non gira se non la butti giù, anche se fai piano. IMHO.
F. |
sBAGLIATO I CORSI IO LI FACCIO TUTTI GLI ANNI E IMPARO SEMPRE PIU AD ANDARE IN PISTA BISOGNA ESSERE UMILI E PENSARE CHE TUTTI POSSIAMO MIGLIORARE SE TROVIAMO IL MAESTRO GIUSTO VISTO DANI NON SIAMO PROPRIO D'ACCOEDO SALUT IMMA
|
Quote:
Evidentemente tu ne hai bisogno e hai l'umiltà di andarci e imparare. Piano piano diventerai sempre più capace e sicuro. I corsi servono agli studenti, i maestri insegnano e fanno semmai degli aggiornamenti:lol:. Sempre più d'accordo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©