Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Non riesco a far tornare il prabrezza lucente!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256698)

HOLZIPOWER 31-01-2010 20:40

Non riesco a far tornare il prabrezza lucente!!
 
ragazzi anche se ho la moto solo da pochi mesi, quando l'ho presa sembrava appena uscita dal concessionario..adesso pur tenendola come un oracolo il parabrezza non riesco a farlo tornare pulito..rimane sempre una patina inerna.. sembra umidità..non voglio rovinarlo con prodotti chimici..ma non so cosa fare..
grazieee:mad:

sangio 31-01-2010 21:18

Io fossi in te userei uno sgrassante (SainteClaire se si scrive cosi') e un panno in microfibra per rimuovere eventuali tracce di grasso e unto, poi io uso un panno morbido con spruzzato sopra il lucidante per cruscotti. Torna nuovo.

Se non funziona passa da un carrozziere, loro hanno prodotti e lucidatrici apposite e con pochi euro fa tutto lui. ;)

triger 31-01-2010 21:28

Pronto mobili classico e panno in microfibra. Ti stupirai del risultato.

Flyingzone 31-01-2010 21:46

Quote:

Originariamente inviata da sangio (Messaggio 4447083)
Io fossi in te userei uno sgrassante (SainteClaire se si scrive cosi') e un panno in microfibra per rimuovere eventuali tracce di grasso e unto, poi io uso un panno morbido con spruzzato sopra il lucidante per cruscotti. Torna nuovo.

Se non funziona passa da un carrozziere, loro hanno prodotti e lucidatrici apposite e con pochi euro fa tutto lui. ;)

Attenzione ....nello chanteclair c'è espressamente scritto di non usare su superfici di plastica trasparenti come visiere di caschi o parabrezza!! Opacizza

maurossi 31-01-2010 21:52

Non ci hai mica dato delle cere , shampoo con cera o il simpol ?

HOLZIPOWER 01-02-2010 00:01

no...solo panno di daino e sgrassante dei vetri della amoway

triger 01-02-2010 00:22

guarda che quella del pronto mobili non era una battuta. Se non ci credi prova su una piccola porzione del parabrezza.

HOLZIPOWER 01-02-2010 16:05

oggi lo vado a comprare..poi ti dico..grazie

carlo.moto 01-02-2010 16:08

Il pronto mobili lo uso sempre per lucidare le parti verniciate, per il cupolino trasparente uso, dopo avere lavato con acqua,un normale detergente per vetri ad uso domestico

Flyingzone 01-02-2010 19:43

Quote:

Originariamente inviata da HOLZIPOWER (Messaggio 4447501)
no...solo panno di daino e sgrassante dei vetri della amoway

Non vorrei che questo sgrassante,troppo aggressivo, è sconsigliato per il cianoacrilato...un pò come lo Chanteclair
Comunque se noti che il danno è causato da una reazione a qualche prodotto aggressivo,passa nella zona danneggiata la pasta rimuovi graffi della Arexons (non è la pasta abrasiva) ti tornerà tutto trasparente e senza aloni! Io ci faccio i cupolini,visiere e schermi dei cellulari leggermente opacizzati dai graffi

FANTE 01-02-2010 20:50

Io uso il Sidol, con la plastica fa miracoli, lucida, rimuove anche piccoli graffi, lo uso anche su visiere, fanale e oblò in plastica anche di orologi, funziona, è buona anche la pasta rimuovi graffi Arexon chiaramente con olio di gomito (non troppo) e panno di lana

Paketa 01-02-2010 21:15

...io l'anno scorso ho fatto la cazzata (:mad:) di mettere il cupolino della GS in lavastoviglie... alla fine sembrava smerigliato con la carta vetrata a grana grossa!!... Sono andato da un mio amico carrozziere e con 15 € (me ne aveva chiesti 10!!) è tornato letteralmente NUOVO!!.... Ti consiglio di fare altrettanto (.. andare dal carroziere, non mettere il cupolino in lavastoviglie!!:lol::lol:..) se non hai voglia di smenarti troppo...

!! V_ !!

aresmecc 01-02-2010 23:09

;) Solo un prodotto http://www.xerapol.de/italian/index.htm :rolleyes:

luca barbi 02-02-2010 10:36

una sana lettura è qui sulle VAQ

http://vaqdellelica.altervista.org/v...zinaGraffi.pdf

ciao a tutti
luca

HOLZIPOWER 02-02-2010 14:23

grazie ho provato con pronto sembra ben riuscito...

HOLZIPOWER 02-02-2010 17:46

devo ringraziare cmq l'amico triger...in quanto nella mucchina il risultato è abb buono..ma nel parabrezza dello scooter ..è eccezionale...

Hanry Nasky 02-02-2010 21:08

Ciao a tutti,
io invece volevo porvi il mio problema, il parabrezza che era montato sulla mia mukka era quello grande originale BMW, che fra l'altro non mi piace, presentava delle righe evidenti di caduta, profonde, ho pulito seguendo i consigli che ho letto nei post.
Ho scoperto che il Policarbonato di cui è fatto il parabrezza era rivestito di una pellicola trasparente (probabilmente protettiva antrigraffio)e questo si può togliere con diversi prodotti.
Ora chiedo informazioni e delucidazioni se mi potete aiutare, avevo portato il parabrezza a lucidare in una ditta che lavora materie plastiche che non mi potevano garantire la riuscita ma che potevano fare il possibile, non mi ha fatto pagare nulla però il risultato non era dei migliori; ho cercato di lucidarlo io con buona volontà ed olio di gomito ma ad un certo punto sono apparse come delle macchie, la pellicola protettiva è gia stata rimossa, (assomigliano delle strisciate) dove in luce il policarbonato sembra come cristallizzato, con righe sottilissime che non sono in superficie ma piuttosto interne.
Cosa potrebbe essere?

errepierre 02-02-2010 23:53

@Hanri
Non vorrei essere eccessivamente pessimista, ma probabilmente si tratta dei primi segni di "aggressione chimica" al policarbonato.
Sono plastiche splendide ma maledettamente delicate, il fenomeno di "ragnatela" (detto anche crazing) è il primo stadio di degradazione...

Hanry Nasky 03-02-2010 06:50

Ciao errepierre ho letto con interesse il tuo post e poi mi sono informato su internet, mi sa proprio che è come dici tu, può essere il fenomeno di "crazing", si potrà recuperare?
Il mio sentore è che sia irrimediabilmente compromesso.
Se fosse così ragazzi attenzione alla pulizia con alcol e solventi e cercate di non rimuove la pellicola protettiva perchè una volta asportata è facile che accada questo inconveniente.
Grazie ancora

HOLZIPOWER 04-02-2010 14:46

ragazzi ieri ho provato la moto..qui c'erano 15gradi..e vi devo dire che con il prodotto consigliato da TRIGER il parabrezza è venuto veramente bene...ma bene bene...con 3,5euro ...è rinato....

Black Dream 09-03-2010 16:51

Parabrezza opaco & co.
 
Adesso vi svelo la madre di tutti i prodotti, andate in un negozio specializzato in articoli per carrozzieri ed acquistate il polish della ditta inglese "AUTOGLYM" "LUCIDO SUPER GLYM" è fantastico sul parabrezza, sulla visiera del casco e sul casco stesso, inoltre sulle cromature e su tutti i metalli (oltre che renderli lucenti li mantiene puliti per un bel pò) ed infine ovviamente sulla carrozzeria. Parola di maniaco della "special edition" scintillante.:arrow:

gigiboxer 09-03-2010 17:04

se non è graffiato va bene anche lo svelto, lava che è una meraviglia, se poi è opaco perchè ci sono graffi...

gigiboxer

RM63 09-03-2010 21:42

Ho un collega di lavoro che aveva il cupolino di una R850 opaco e graffiato. l'ha lavato con il sapone, poi con un pò di ovatta e dentifricio l'ha lucidato, io l'avevo visto prima del trattamento, adesso sembra nuovo.

architetto 10-03-2010 17:33

io sulla mia erre ho fatto così:
acqua tiepida, chanteclair, asciugato, passato duraglit e poi polish sinpol.
E' perfetto.
Se poi vuoi proprio esagerare, applica il "tergipioggia arexons" sulla parte esterna.
Lamps!!!

Renna2010 13-03-2010 11:02

Pulitore per vetri (vetril) con amoniaca.
Plastica, vernice..... ecc
Unica attenzione per parabrezza,
usare un panno morbito e abbondare di prodotto. Il rischio non è nel vetril, ma nella azione meccanica di abrasione del panno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©