Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Manutentore carica batteria THREAD UNICO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256693)

Qasi74 24-10-2009 21:17

Manutentore carica batteria THREAD UNICO
 
Ciao a tutti,
io possiedo una r1150r e carico la mia batteria con un semplice carica batterie senza alcun tipo di problema.( caricabatterie non originale bmw)

e voi potreste dirmi chi se ne frega.... il problema invece è di mio fratello NEO bmwuista... ha acquistato un K1200 r del 2007


c'è qualcuno che mi può dire gentilmante se anche il K1200 r può utilizzare lo stesso carica batterie oppure vi sono interferenze dovuto alla presenza di dispositivi elettronici tipo CANBUS.... tipo GS1200.

la soluzione potrebbe essere quella di smontare la batteria?


grazie a tutti coloro che mi forniranno la loro consulenza.

buona serata

angelor1150r73 25-12-2009 12:50

caricabatteria k1300r
 
dal forum emerge che il carica batt originale sia migliore degli altri.
se si collega uno non originale alla spina,a parte il fatto che può essere staccato dal can bus,può arrecare danni?

Gioxx 25-12-2009 13:09

Ti salta in aria la moto!

angelor1150r73 25-12-2009 13:20

tanto ne ho 2 e se includiamo la vespa ....son 3 :lol:
buon natale giox

angelor1150r73 27-12-2009 11:47

nessuno sa niente?

TAG 27-12-2009 11:59

-scegline uno di qualunque marca, con centralina di controllo che si ferma da solo quando sente la batteria carica
-la batteria è facilmente raggiungibile sul K
-attaccalo direttamente ai poli così non hai reazioni allergiche dalla connessione can-bus

Glock 27-12-2009 12:04

Risposta sensata, una batteria se la stacchi dalla moto è una batteria! Ce ne sono anche da 40€ che staccano da soli. Come ho già scritto in qualche post con quello che costa l'originale piuttosto aspetto che le producano con il filo avvolgibile come l'aspirapolvere di mia moglie!!:):)

angelor1150r73 27-12-2009 12:43

io ne ho uno che stacca quando la batteria è carica.....se lo collego alla spina oltre al fatto che il canbus lo possa staccare...reca danni all'elettronica?

Glock 27-12-2009 13:29

Stacca la batteria dalla moto, a scanso di equivoci, sulla k è così comoda da raggiungere e attacca solo il caricabatterie. per tenerla in tensione di mantenimento non è necessario che stia attaccata alla moto. Unica noia quando la rimetti devi riprogrammare l'orologio! Sopportabile no?

angelor1150r73 27-12-2009 13:33

certamente...ma dato che ho lo spinotto era + comodo con quello
a parte che 3 /4 volte al mese la uso...quindi non credo ci sia problema da quel punto di vista:ero solo curioso di sapere se provocava danni.
a mali estremi...estremi rimedi ...è ovvio ;)

TAG 27-12-2009 13:37

secondo me prima di fare danni va in protezione il collegamento dello spinotto ed evita sovraccarichi staccandosi

TAG 27-12-2009 13:38

aggiungo
io personalmente collego il caricabatteria direttamente alla batteria senza scollegare i cavi dell'impianto della moto

non ho avuto problemi

Glock 27-12-2009 13:40

Non avevo capito ne avessi uno con spinotto. Io intendevo uno da purciaro come il mio che ha le due mollettine antiche :):) nel tuo caso non saprei

angelor1150r73 27-12-2009 13:52

il caricabatteria è del trattore tagliaerba...è stabilizzato e riconosce la batteria carica.....in uscita da 600 milliamper....lo sppinotto l'ho costruito io.
per la r1150r è na cannonata.

angelor1150r73 27-12-2009 13:52

pure io la penso come tag.....però ho scritto qui per avere una conferma

dollyg 27-12-2009 15:54

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 4350128)
io collego il caricabatteria direttamente alla batteria senza scollegare i cavi

non ho avuto problemi


E penso che non ne avrai mai, per un semplice motivo: La corrente che dal carica batteria va alla batteria, è la stessa corrente che dalla batteria (quando è carica) va all'impianto, quindi ,secondo me, non potrà mai dare problemi.

angelor1150r73 27-12-2009 20:51

pure questo è vero...anzi il caricabatt avrà gli stessi volt ma meno ampere quindi da quel punto di vista potrebbe essere pure meglio purchè non la si faccia partire perchè mi pare il caricabatt vada sotto sforzo.
a volte riflettendoci ci si arriva.
quindi l'unica rogna pare che sia il fatto che il canbus possa staccare il caricabatt non originale

Glock 27-12-2009 22:12

Quote:

Originariamente inviata da angelor1150r73 (Messaggio 4350159)
il caricabatteria è del trattore tagliaerba...è stabilizzato e riconosce la batteria carica.....in uscita da 600 milliamper....lo sppinotto l'ho costruito io.
per la r1150r è na cannonata.

E così però me la servi su un piatto d'argento ! Allora è vero che la r è un trattore! Sei riuscito ad adattargli anche le lame del tagliaerba?:lol::lol:

Marius 28-12-2009 19:39

Originale pagato 110 eurozzi a va che è una merviglia. Marius

angelor1150r73 28-12-2009 21:17

a glocche...devi inginocchiarti alla r....
a una moto che ha quasi 108000kilometri addirittura con pasticche originali....che je dici?mi ha portato ovunque pure con un trolley da 100 litri in aggiunta alle 4 borse.
e tieni conto che io supero abbondantemente i 100chili.
tranne che una bobina a 35k ,ci ho messo solo benzina ( vabè...pure olio filtri e gomme)2 luci targa 1 posizione e per scrupolo l'h4.
con i k chissà se si fanno queste cose.... :lol:

Gioxx 28-12-2009 21:24

Io si!......

angelor1150r73 28-12-2009 21:38

ma da come guidi tu credo che i freni li hai cambiati...ho detto....se i k fanno queste cose.....
tutto uguale deve essere... :lol:
e mi sa che a come guidi tu è cosa difficile

dollyg 28-12-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da angelor1150r73 (Messaggio 4353153)
a glocche...devi inginocchiarti alla r....
a una moto che ha quasi 108000kilometri addirittura con pasticche originali

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Freni con i piedi???

Gioxx 28-12-2009 23:44

Hahahh me lo sono chiesto anche io!

Glock 28-12-2009 23:50

Quote:

Originariamente inviata da angelor1150r73 (Messaggio 4353153)
a glocche...devi inginocchiarti alla r....
a una moto che ha quasi 108000kilometri addirittura con pasticche originali....che je dici?mi ha portato ovunque pure con un trolley da 100 litri in aggiunta alle 4 borse.
e tieni conto che io supero abbondantemente i 100chili.
tranne che una bobina a 35k ,ci ho messo solo benzina ( vabè...pure olio filtri e gomme)2 luci targa 1 posizione e per scrupolo l'h4.
con i k chissà se si fanno queste cose.... :lol:

Appunto capacità di carico robustezza consumi contenuti = trattore :):):)

non lo so se la k fa lo stesso ma tutti quei km a quella velocità .. che palle!!!!:):):):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©