![]() |
R1200GS e compressorino
Ho da stamani il GS1200 e volevo gonfiare le gomme.
Ho attaccato il compressorino della Lid'l all'attacco della presa della corrente e il compressorino andava per circa 10sec e poi si fermava e ripartiva se staccavo tutto e riattaccavo. Mi dicevano che il GS1200 ha la centralina che se non legge una periferica ufficiale stacca tutto e quindi non fa arrivare più corrente. Sono minchiate ? Nel senso che posso attaccare qualsiasi accessorio (compressore, navigatore, etc...) alla presa di corrente ? |
Forse è un problema di potenza massima collegabile ...
|
E' colpa del can-bus: se l'assorbimento è eccessivo il sistema va in protezione e stacca la corrente...
|
|
Vero quello che dice Fabio, fa anche la mia così!
|
Quote:
|
Guarda so che l'ha usato qualcuno qua dentro, l'ho letto in una discussione però non ricordo chi, e quale discussione, non dovrebbe dare problemi...
|
... il condizionale disturba sempre!
|
E lo so e che te devo dì..
|
Intendiamoci, non volevo sollevare polemiche in merito all'accessorio in quanto tale, ma mi stavo chiedendo quanto opportuna potesse essere l'installazione del componente aggiuntivo.
La casa madre ha degli ottimi progettisti. Se gli stessi hanno posto dei limiti al carico dell'impianto elettrico di bordo qualche motivo ci sarà! |
L'avevo capito caro comunque TT è una casa abbastanza seria, quindi penso che i suoi prodotti prima di metterli sul mercato li collauda...
|
Sarò più chiaro: non mi piace taroccare i componenti "sensibili".
Sulla mia moto ho installato solo l'allargamento del cavalletto laterale e l'allargamento del pedale del freno. Due accessori che ritengo molto utili e che sicuramente non ledono ne la sicurezza del motoveicolo, ne l'omologazione. |
Ho capito perfettamente quello che dici, io sono quasi come te, figurati che solo da poco e dopo aver letto discussioni e discussioni qua dentro sullo xeno, mi sono deciso a montarlo, e l'unica modifica all'impianto elettrico che ho fatto, ma ripeto dopo che ero sicuro al 100% che non succedesse niente..
|
Quote:
in riferimento all'elettronica molto delicata, ed al sistema di alimentazione della GS abbastanza limitato( batteria al limite) di consiglio di essere sicuro di cosa inserisci nell'alimentazione. Io personalmente per il prossimo viaggio portero pompa a mano e bombolette per le gomme...:lol::lol: |
Va bhè ho capito con il 1200 non lo posso usare.
Mannaggia. Grazie. |
Aggiungi un'altra presa diretta dalla batteria, ovviamente mettendo un bel fusibile.
|
Io ho una mukka tradizionale ed odio l'elettronica, TUTTA (ecc.ABS) ma mi spiegate ,per favore quale vantaggio PRATICO, REALE, CONCRETO ha l'utente dal fatto di avere una moto con sua maestà il "CAN-BUS"? Secondo me è un vantaggio solo per il produttore che con un cavo unico, dimezza i tempi di produzione.
|
Ciao Burt, se vuoi usare il compressore sostituisci lo spinotto con due coccodrilli e ti attacchi direttamnete alla batteria.
Meno usi il CAN-BUS meglio è. |
Quote:
|
Ecco che iniziano i problemi esistenziali del Burt! :lol:
|
....ahahahahahh...da domani troveremo un nuovo annuncio : Vendo GS 1200 o permuto con ADV 1150.......!!!ahahahahhahah
|
ci lassa a via vecchia pe una nova :mad: sape quiddu cha lassa:eek: ma su sape cì trova :-o ... :lol::lol::lol::lol::lol: |
Burt non venderli gli ammo :lol: aspetta una quandicina di giorni ancora (si sa mai) ahahahahahaha :D
|
Eccoli quà eccoli quà.
|
...Gli amici si vedono nel momento del bisogno.........
...Vuoi il numero del Carroattrezzi!??...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©