Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   quali sono i controlli da fare ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256610)

teddyboy 31-01-2010 09:41

quali sono i controlli da fare ??
 
ho di recente preso il k 1200 r del 2006 praticamente nuovo con 900 km .....non vedo altro che un insieme di problemi ma effettivamente quali sono le " cose " da fare per stà moto.....
vorrei fare l'aggiornamento software
poi ho uno strano rumorino di"ticchettio" dal lato sx ((tendi minchiozzo !?!?!?))
voi cosa avete fatto per migliorare i difetti o come volete chiamarli?????
grazie a tutti !!

marchino m 31-01-2010 09:52

controllare presso un conce se la moto ha fatto o deve fare campagne di richiamo,basta inserire il numero di telaio e esce il tutto,ti accordi poi per aggiornare il fw all'ultima versione e se proprio vuoi stare tranquillo monti il tenditore modificato della distribuzione che si trova però sul lato destro della moto !

andrew1 31-01-2010 11:50

Fai tu manutenzione?

Comunque:
- cambia l'olio della coppia conica posteriore;
- cambia olio + filtro olio;
- per gli agg.ti sw, vedi prima come và la moto: io ho la versione in auge a gennaio 07 (7.3, ora siamo alla 13 mi pare, quindi non sono alla moda) e non la tocco perchè la moto non "soffre" dei problemi elencati qui, e quindi ... squadra che vince non si cambia! Ho solo fatto reimpostare l'indicazione del consumo del BC da litri/100 km a Km/litro;
- fai la modifica al tendicatena di distribuzione (se non l'hai già);
- verifica che l'antenna anulare non sia di quelle difettose;
- controlla se vibrano gli specchietti ... dai dei colpettini sul retro e vedi/senti se si muovono o fanno rumore di "rottame"; probabilmente sono ancora della serie difettosa, ma spiegarti come verificarlo è "difficile" ... se sono quelli, o te li cambiano in garanzia o ti spiegherò come risolvere per sempre quel probema;

Poi in quella serie c'era la frizione che "mugugnava" in partenza ed il cambio (che si bloccava), entrambe queste parti le hanno modificate con il MY07 (o MY08 non ricordo) ma io non ho avuto problemi, ed adesso ancora meno perchè ingiro si trovano motori per un migliaio di euro, quindi se mi si rompe qualcosa, ne prendo uno di quelli e faccio il "trapianto".
Il tichettio che senti non è un prb della catena di distribuzione, può essere causato ad esempio dalla pompa della benzina come da altro ... bisognerebbe "sentirlo".

teddyboy 31-01-2010 12:05

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 4445786)
Fai tu manutenzione?

Comunque:
- cambia l'olio della coppia conica posteriore;
- cambia olio + filtro olio;
- per gli agg.ti sw, vedi prima come và la moto: io ho la versione in auge a gennaio 07 (7.3, ora siamo alla 13 mi pare, quindi non sono alla moda) e non la tocco perchè la moto non "soffre" dei problemi elencati qui, e quindi ... squadra che vince non si cambia! Ho solo fatto reimpostare l'indicazione del consumo del BC da litri/100 km a Km/litro;
- fai la modifica al tendicatena di distribuzione (se non l'hai già);
- verifica che l'antenna anulare non sia di quelle difettose;
- controlla se vibrano gli specchietti ... dai dei colpettini sul retro e vedi/senti se si muovono o fanno rumore di "rottame"; probabilmente sono ancora della serie difettosa, ma spiegarti come verificarlo è "difficile" ... se sono quelli, o te li cambiano in garanzia o ti spiegherò come risolvere per sempre quel probema;

Poi in quella serie c'era la frizione che "mugugnava" in partenza ed il cambio (che si bloccava), entrambe queste parti le hanno modificate con il MY07 (o MY08 non ricordo) ma io non ho avuto problemi, ed adesso ancora meno perchè ingiro si trovano motori per un migliaio di euro, quindi se mi si rompe qualcosa, ne prendo uno di quelli e faccio il "trapianto".
Il tichettio che senti non è un prb della catena di distribuzione, può essere causato ad esempio dalla pompa della benzina come da altro ... bisognerebbe "sentirlo".

grazie per le risposte subito pronte .....quale consiglio date per l'olio ...ho visto l'offerta su ebay per olio castrol 10/ 50 4 litri + filtro aria a 40 euro e per la coppia conica quale gradazione????

teddyboy 31-01-2010 12:08

Quote:

Originariamente inviata da marchino m (Messaggio 4445583)
controllare presso un conce se la moto ha fatto o deve fare campagne di richiamo,basta inserire il numero di telaio e esce il tutto,ti accordi poi per aggiornare il fw all'ultima versione e se proprio vuoi stare tranquillo monti il tenditore modificato della distribuzione che si trova però sul lato destro della moto !


ciao ma dove dovrei guardare per inserire il numero del telaio????

Lomba 31-01-2010 12:37

Scusate se mi intrometto...il cambio sull'indicazione del consumo da l/100km a km/l è una pratica risolvibile solo in officina o c'è una combo (non spiegata nel libretto) da fare a casa???

marchino m 31-01-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da teddyboy (Messaggio 4445831)
ciao ma dove dovrei guardare per inserire il numero del telaio????

vai dal tuo conce di zona che ha un sito specifico protetto e in pochi secondi sai vita e miracoli del tuo telaio

teddyboy 31-01-2010 13:27

Quote:

Originariamente inviata da marchino m (Messaggio 4445989)
vai dal tuo conce di zona che ha un sito specifico protetto e in pochi secondi sai vita e miracoli del tuo telaio

immaginavo..... comunque grazie delle info

andrew1 31-01-2010 15:02

Quote:

Scusate se mi intrometto...il cambio sull'indicazione del consumo da l/100km a km/l è una pratica risolvibile solo in officina o c'è una combo (non spiegata nel libretto) da fare a casa???
Purtroppo lo possono fare solo con il loro fantastico compiuters gittì uno, anche se stanno implementando un casino di funzioni sul GS911 fra cui sembra pure questa.

A me a domanda mi hanno detto addirittura che dovevo lasciare lì la moto, poi siccome l'ho mandato affanculo mi ha modificato l'indicazione in 10 secondi senza chiedermi nulla.

Per l'olio motore, uso il Repsol Racing 10W/50, 50 euro la tanica da 4 litri (esisterà anche roba migliore e più costosa, magari marchiata bmw, ma l'amico meccanico usa quello nelle sue moto che usa in pista e mi ha consigliato quello), per l'olio della coppia conica uso il Castrol Differential SAF XJ che mi è costato 16 euro la tanichetta da 1 litro (e lo uso per circa 4 cambi, perchè ne serve poco più di 200gr a cambio che io faccio ogni 10.000km in occasione del cambio olio motore).

Ah ... fra i controlli aggiungi anche il controllo dell'acqua di raffreddamento, e quando ricolleghi il cardano alla coppia conica ingrassa per bene il millerighe ... tutta salute per quella parte di meccanica ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©