![]() |
Ural "Ottobre Rosso"
Per chi non nasconde una passione per il sidecar, ecco la versione limitata della Ural Ottobre Rosso.
Altre informazioni qui. |
l'unico vantaggio è che to vengono a raccattare quando si ferma
Ural una garanzia |
Quote:
|
fantastico, prima o poi un aggeggio di quelli deve essere mio. girerò con la cassetta degli attrezzi dietro ma girerò contento.
|
fantastico, ma nero secondo me è più bello
|
alle 14.00 dopo il TG1, nel programma easy rider, hanno fatto la mini prova....
nella parte esterna c'è una specie di valigetta contenente una bottiglia di vodka, una scatoletta di sardine e un pacchetto di chewing gum |
Quote:
A parte la battuta a me piace molto, il problema è lo spazio dove tenerlo. |
Io sarei curioso di vedere tutta sta INAFFIDABILITA" :)
Comunque con una martellata, un po di fil di fero e nastro "ammerigano" dovrebbe andare :) Pero' a me il sidecar non mi ha mai attirato boh! |
Manco a me effettivamente :(
|
Quote:
e poi rosso!!!... non perchè sia comunista eh!! |
Visto per la prima volta oggi anch'io su Easy Driver.
Mai piaciuti i sidecar neanche a me. Questo però :eek::eek::eek: Il link al sito URAL. http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3422.jpg http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3466.jpg http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3465.jpg http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3444.jpg http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3436.jpg http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3435.jpg (Quella valigetta... Risssschio...) |
In questi casi meglio un bel libro di immagini fotografiche :)
|
E' uno di quegli oggetti belli da vedere.
Sicurezza pari a zero, se giri a sinistra tende a sollevarsi la carrozzina. Inoltre quella forcella nn penso dia un grande assetto alla moto. :lol: Del resto raggiunge max 105 Km/h col vento in poppa. Forse l'apprezzerei di più senza il sidecar. La forniscono con una bottiglietta di vodka, una scatola di sardine e un pacchetto di gomme americane. Questi accessori sono contenuti all'interno della scatoletta nera posta sul posteriore. Il motore è praticamente una copia rimasta immutata di quello montato sulle BMW di 40 anni fa. Mi domando quante moto Ural riesca a vendere l'importatore italiano. Inoltre sarei curioso di sapere quale normativa Euro è in grado di rispettare una moto del genere. P.S.: Incredibile, sembra un'azienda a conduzione familiare :lol: http://www.imz-ural.com/factory/directory.htm |
|
Ogni Sidecar si comporta su strada in quel modo, non è una moto E' UN SIDECAR, e come dire che non piace l'auto perchè non piega in curva...:lol: :lol: :lol:
|
Si Merlino,
ma infatti la mia era una semplice constatazione dei fatti. Una cosa è certa...quella moto non fa nulla per rendere questo concetto in chiave moderna :lol: |
Di fatti mi piace la sua immagine retrò, tanto retrò che si basa sulla mitica bmw R750 Sidecar. :)
|
Mah..:confused:
|
Quote:
Comunque è un oggetto simpatico; poi, con quella falce e martello che mi ricorda i circoli Arci di quand'ero ragazzo, fa proprio nostalgia.... |
Effettivamente piacerebbe anche a me provare a guidarne uno
|
Lo Schianta, certo che te sei proprio nostalgico, il simbolo è una falce ed una BIELLA!!! :lol:
|
Faccio una domanda banale.
Nel sidecar non è implementato neanche lontanamente il differenziale vero? Ecco spiegato quel particolare comportamento in curva. E' già tanto che riesca a curvare. |
Il Differenziale?:dontknow: Al max come optional danno la trazione anche sulla ruota del carrozzino..:rolleyes:
|
mio zio è conce Ural x ltalia. se proprio dovete averlo a tutti i costi fatemi sapere, magari vi faccio fare uno sconticino...ino ino
|
Quote:
Pensa che votavo DC! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©