![]() |
Rockster mi sa che è andato il volano!!!
Ciao a tutti, un paio di settimane fa scendo in garage per accendere la mukka (rockster anniversario :eek::eek: con 29k km) e sento rumori strani provenire dalla zona del motorino di avviamento ma è comunque partita.
Faccio un giretto, provo a riaccenderla e...il motorino gira a vuoto. Lo smonto e mi accorgo che si e spaccato la flangia che supporta l'alberino del pignoncino e quindi il motorino non faceva presa...qualcuno ha idea di cosa posa esere successo???? Secondo round, trovo un motorino usato ma in perfette condizioni, prima di montarlo cerco di eliminare le "bave" più evidenti sui denti del volano, una bella pulita da polvere e truccioli e riprovo ad accenderla...ancora quel rumore...la moto parte subito ma non mi fido, ri smonto il motorino e vedo che il pignoncino comincia già a rovinarsi...qualcuno ha idea di quale possa essere la causa??secondo me sono i denti del volano troppo rovinati che impediscono l'innesto del pignoncino del motorino...costa molto sostituirlo??? (immagino che la risposta sia si ma qualcuno l'ha fatto?) Ciao:mad::mad::mad::mad: |
direi di sì: vedi rifacimento frizione.
ciao |
Prova a postare una foto sia dei denti del volano che di quelli del pignone.
|
Con il motorino smontato gira lentamente il volano agend sulla puleggi della cinghia dell'alternatore (così come si fa quando si cerca il PMS in fase di registrazione valvole).....vedrai lo stato di tutti i dentini del volano ancor prima si smontare.
Su cosa fare e dove cercare per lo smontaggio ti hanno già risposto. |
Grazie del supporto...
vediamo se è un lavoro fattibile o ci vuole il mecca...per quanto riguarda lo stato dei denti ho controllato dal vano del motorino di avviamento , in sesta muovendo la ruota si riesce a far girare il volano..direi che lo stato dei denti va dal decisamente rovinati al assolutamente "mangiati" quindi non avrei grandi dubbi...sul perchè sia così...mah forse la parte di motorino che si è rotta ha ridotto così il volano... comunque questo w.e. posto qualche foto.. |
hai lubrificato il motorio dove va su e giu il pignone? la batteria ha un buon spunto? il volano ha i denti rovinati perche il motore si ferma quasi sempre nella stessa posizione, il volano è equilibrato e non li puoi ambiare posizione... manda qualche foto per capire meglio.
|
75/5: la batteria era giù di carica ma spero che non sia questa la causa di tutto sto c.asino...il volano in effeti ha i denti in un preciso settore circa un quarto del volano più consumati rispetto agli altri, quasi girasse eccentrico..
ho cercato nelle vaq e nel forum ma non trovo istruzioni per la sostituzione della frizione anche se mi sa che è una cosa che solo il mecca può fare, se non altro perchè mi sembra di aver capito che bisogna smontare mezza moto per poterlo sostituire... |
C'è da smontare mezza moto, si può fare anche a casa, molti lo hanno già fatto.........ma tu lascia perdere.
|
avevo pensato di provare con il fai da te ma il tempo libero a mia disposizione non è molto e non mi sembraun lavoro da una mezza giornata e via...idea di cosa possa costare il lavoretto??
|
è un lavoro un po impegantivo e lungo. da evitare la fretta.
necessita di dinamometriche e centratore della frizione. molti bulloni tipo quelli del volano una volta svitati li devi assolutamente sostituire con dei nuovi. insomma se non sei piu che sicuro delle tue capacita è meglio delegare. tuttavia tienici al corrente. |
io l' ho fatto su piu moto che ho a casa. Ci sono dei passaggi delicati, se non si ha l' attrezzatura e sopratutto conoscenza meccanica lo sconsiglio.
|
Se vuoi farti una accurata idea guarda le VAQ.
|
...ho capito...comincio a risparmiare per il mecca...niente più birrette nel week end :partyman:
vi terrò aggiornati in futuro anche se mi sa che prima di marzo/aprile non se ne fa niente... grazie ancora per l'appoggio morale!! |
qualche aggiornamento...effettivamente il volano aveva tutti i denti rovinati, la causa...ho provato ad accendere la moto quando era giù di batteria....morale della favola la moto è dal mecca praticamente smontata in mille pezzi...ieri è arrivato il volano nuovo (trovato uno usato ma come nuovo a 50 euri) e in settimana il mecca monta ed equilibra tutto!!!speriamo bene!!!
|
Per una batteria fiacca?
Qualcosa non mi torna. |
Pure secondo me è stato qualcosa di più grave.
Non son mai arrivato a smontare fino a quel punto ma mi sono fatto un'idea di come dovrebbe essere il motore della mukka. L'ingranaggio del motorino dovrebbe essere di materiale meno duro di quello del volano. È possibile che la frizione, pur in seguito ad un normale utilizzo, sia andata fuori centro e abbia causato il danno al motorino e al volano? |
Accidenti se è stata veramente colpa della batteria...., mai più senza mantenitore!!!!
|
Propongo una interpretazione diversa.
Per qualche motivo sara entrata della povere/sassolini/detriti/morchia ed il gioco e fatto. |
mah...non so quale possa essere la causa reale fatto sta che effettivamente il volano è macinato il pignone del motorino no...a detta del mecca è successo quanto segue:il pignone del motorino non ha ingranato con il volano e a causa della batteria scarica non avendo lo spunto necessario si è impuntato su di un dente provocando la rottura della flangia del motorino, nel frattempo la moto era partita e con i resti della flangia si è rovinato il resto...comunque ormai è in via di guarigione...visto che ci sono cambio anche il disco della frizione che è abbastanza consumato e il paraolio...così non ci penso più...certo che ste mukke ogni tanto si fanno proprio voler male....costasero poco!!
|
In effetti quando succedono 'ste cose girano a elica.
Ma le soddisfazioni che ti dà quando va bene? Pensa che avrai una moto in ordine per tutta la stagione. |
Visto che ci sei, hai fatto 30 fai anche 31 , sostituosci la frizione completa ,disco e spingidisco, molla, perchè non vorrei che tra 10 o 20000km la frizione incominci a scivolare e devi rifare il lavoro.
|
camelsurfer: hai ragione quando va le soddisfazioni sono tante...ma se mi costano 500 euri a stagione....vabbè dai speriamo che tutto vada per il meglio..
Sunset:avevo pensato anch'io al pacchetto completo ma apparte il discorso economico...sarebbero altri 200 euri circa...il mecca ha controllato con il micrometro disco e spingidisco ed è quasi perfetto quindi a suo avviso di strada ne faccio ancora parecchia...speriamo bene! |
ma quanti chilometri ha la tua moto?
|
la versione del meccanico è vera, il pignone e piu duro, il motore si ferma sempre li e dai oggi dai domani si consumano i denti del volano, causa puo traquillamente essere il poco spunto della batteria. se le 2 piastre della frizione (spingidisco) sono dritte puoi cambiare solo la molla e il disco, cosi risparmi qualcosa... il paraolio se non trafila olio non lo toccherei...
|
Muso:29000 Km
75/5:le piastre sono ok verificae con il micrometro...il paraolio se pasi il dito comincia atrasudare un po'...visto che il prezzo non è esorbitante meglio cambiare...la molla dici che è meglio cambiarla???il mecca non me l'ha proposto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©