![]() |
SUizzera....................
Ciao a tutti ragazzi,
una domanda per chi è già stato in SUizzera. Probabilmente a primavera inoltrata io la mia morosa e la mucca andremo a fare un giretto di qualche giorno in terra Elvetica. :-p Non essendoci MAI stato vi chiedo: avendo io fatto svuotare la Y originale e montando il silenziatore originale sulla mia ADV, rischio di avere roblemi con le solerti FDO Suiezzere? :!::!: Ah, dimenticavo, ho su anche tre xenon!!!!!!!!!!! :-o Grazie a chi mi saprà dire!!! Un saluto, Luigi. |
Lo scoprirai solo vivendo... :lol::lol::lol:
|
C@@@o di risposta è Enrico!!!!! :lol::lol::lol:
Non è che voglio andare in SUizzera a farmi brasare le OO!!!!!!!!!!!!!! :) Dai, se sai............................................... ........................................ .................................................. ... PARLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!::!::!: Un saluto, Luigi. |
mio cuggino mi ha detto che se entri in svizzera dal nord (germania) hai meno problemi che se entri dal sud
|
quelli con le BMW non li guardano neanche alla frontiera.Solo sulle targhe a volte hanno da ridire.
I problemi in CH se fai l'asino per strada sono altri. |
Quote:
se hai il terminale originale non ti fermano nemmeno....provato di persona con aros e terminale originale.:lol::lol: |
Scusa, come potrebbero accorgersi della Y svuotata?
Facendo un buco col trapano oppure hai paura perchè fa un rumore della miseria? |
Se non fai il pirla per strada non dovresti avere problemi!
|
Ragazzi,
intanto grazie a tutti per le risposte meno che a Enrico!!!!!!!! :lol::lol::lol: Puntualizzo: 1) la targa è ok, non ho su l'anno di immatricolazione e la provincia di residenza, poi per il resto è ok, 2) l'unico moti per cui si potrebbero accorgere è che anche se il alvoro è stato fatto veramente bene, un occhio attento si accorgerebbe comunque che le saldature non sono originali, comunque per capire che non ha più il kat dal rumore DEVI avere una mucca senza kat con terminale originale, 3) quando mi reco all'estero per lavoro o per diletto con un mezzo che guido io sono sempre molto rispettoso delle "regole" locali, vuoi per la lingua che non parlo, vuoi per le leggi che non conosco, vuoi perchè sono ospite in quel paese ed è giusto che mi comporti correttamente!!!!!!!!! Quindi per la vs esperienza mi dite che così comportandomi non dovrei avere problemi???? Grazie ancora 1000!!!! Un saluto, Luigi. |
boh, io giro a Lugano senza dbk. e per ora no problem.
|
tanto se non è per la Y sarà perchè andavi ai 30,5 dove il limite è 30 e ti spaccheranno l'ano con processo e supermulta di almeno 1.5 k€........
lascia perdere la svizzera so tutti gnegne se sorpassi ti giustiziano..... |
Più che la Suissera andrei in Austria. :eek:
|
...:confused:...ma se poi progetto per l'Austria dirotto per il sud della Francia fino ai Pirenei. :eek: :!:
|
Ciao a tutti, ciao gigi70.
Ti rispondo dalla Svizzera dovo vado in moto da 35 anni circa perché lì sono nato e lì vivo. E' un paese bellissimo da girare in moto, ma, come dappertutto, ci sono delle regole da osservare: la prima é la vignetta autostradale che costa 30€ e che ti permette di usare tutta la rete per tutto l'anno. Credimi, meglio comprarla (alla frontiera) se si vogliono utilizzare le autostrade: i controlli sono frequenti e le multe salate. Specialmente nell'abitato é mooolto consigliabile attenersi ai limiti di velocità: é sacrosanto rispettare tutti gli utenti della strada e anche in questo caso le multe sono tremende. Per qunato riguarda il periodo scelto da te, ti segnalo che la primavera é piuttosto piovosa in Svizzera e che le bellissime strade di montagna, quelle con i passi più spettacolari, vengono sgombrate dalla neve e aperte al traffico solo verso metà giugno. Per le modifiche alla tua moto, no problem. Se ti servono altre informazioni, lieto di dartele. Saluti giessehpn |
...Come dice Giesse......attieniti alle regole di base.....e magari allunga il periodo....fine maggio , primi di giugno.....
Riguardo ai passi......dipende come andrà la stagione.....alcuni vicini all'Italia (tipo Maloja) sono puliti anche in questo periodo.....gli altri (San Bernardino, Albula, ecc. ecc) è facile che siano ancora "sporchi" ..... |
Quote:
Stop con semaforo per lavori in corso, affianco uno suissero con mucca rt 1150, verde al semaforo, lui parte io dietro. Sempre ad andatura tranquilla ci avviciniamo al paese, improvviso stop dei "lanzichenecchi suisseri" prima verificano lo suissero con la rt, girano dietro la moto, leggono la targa, sorriso e scambio di convenevoli, saluto e arrivederci. Poi è il mio turno, leggono la targa Varesotta, risolino acido e mano al libretto multe. Provo a chiedere xchè il CH non ha subito la stesso destino, inutile. Risultato frs 160 per eccesso velocità, non ricordo di quanti 1/2 km oltre il limite di tolleranza. I Lanzi dei Grigioni hanno preteso la conciliaz. immediata e addio. Dimenticavo, sono un fermone, mi tocco.... prima di allora mai preso multe x eccessi di velocità!!! Morale: la legge è uguale x tutti, soprattutto per i Lanzi. Fabrizio gs 1200 adv 09 |
Bhè, che dire ragazzi, GRAZIE 1000 A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie per i tanti consigli, vista la situazione meteo/stradale mi sa tanto che la gita la rimanderò a settembre (quest'anno in luglio voglio vedere se la mucca mi porta a Caponord, son 15 anni che ci provo.............:mad::mad::mad:!!!!!!!!!!!!), grazie a animal, varaciccio, al mitico pisese 63roger63 :lol::lol::lol: che oltretutto ha la morosa, udite udite (!!!!!), guida turistica ed è bravissima specialmente a spiegare la storia delle chiese monumentali di Volterra in italiano ed inglese :lol::lol::lol::lol::lol: (se ci penso piango ancora dalle risate roger per la visita a Volterra del giro della motocacciuccata 2009!!!!!!!!!!!!!), grazie a Diavoletto per la sua "gufata" (tocco le OO, sia mai...........) ;):lol:;):lol:;):lol:, e grazie tanto anche a giessehpn per la sua disponibilità!!!!!!!!! Insomma, grassie tante a tutti ragazzi!!!!!! :!::!::!: Un saluto, Luigi. |
ma poi che parte della CH andavi a vedere ?
|
Ma nicola non saprei!
Non abbiamo ancora pianificato il viaggio, sai non essendoci mai stati un posto vale l'altro!!!! Però se ci fossero dei consigli da parte di chi ci è già stato............. La ns idea era di aprire una mappa stradale e pianificare un giretto di 2 max 4 giorni prenotando per temppo alberghi e via........... Un saluto, Luigi. |
Ad una HD troppo rumorosa in frontiera l' hanno fatto fare dietro-front.
|
Tranquillo Loki, la Y originale è vuota ma ho su il terminale originale, fa poco più rumore del normale!!!!
Grazie comunque!!! ;) Un saluto, Luigi. |
Interlaken e lo Jungfraujoch sono obbligatori
http://www.swissinfo.ch/ita/speciali...04&quality=low http://www.myswitzerland.com/it/viag...-jungfrau.html |
Piccola aggiunta ai vari consigli, al semaforo rosso non rimontare mai la fila di auto, anche se è una sola, rimani dietro, tra l'altro è quasi sicuro che quando si può passare le auto svizzere si spostino sulla DX per farti passare....altre regole di cortesia!
|
Oggi in sguissera, giornata tremenda.
Questi giringiro infrasettimanali sono durissimi, devo trovare la forza di smettere. Mi è toccato anche di mangiar fuori.... state lontani dalla sguissera...:confused: http://img194.imageshack.us/img194/9586/asconav.jpg |
Quote:
appunto da evitare come la peste......chiedete a romargi cià ancora il buho che brucia...... io mi limito una volta all'anno al giro del bianco e faccio in fretta a fare il pezzo svizzero e se mi palettano non mi fermo......s'inculino!! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©