![]() |
Arte
Whow !
http://img193.imageshack.us/img193/8...xhaust3bu6.jpg :eek: non è opera mia, la foto l'ho presa da un post sul tingavert. |
WOOOOOWWW
(leggasi: UAAAAAAAUUUUUUUUUUU) la sacra luce dello scarico roventeeeee! ed il magico riflesso della forcella splendeeeenteeeee! ooooooooOOOOOOOOHHHHHHH! |
Foto molto bella. Ma, secondo la bibbia che e' poi il libretto di istruzioni, i boxer non dovrebbero funzionare da fermi per piu' di 10 minuti. E qui mi sa che siamo un bel po' sopra.
|
A parziale discolpa (del fotografo) credo che l'effetto sia stato ottenuto mettendo un qualche filtro sensibile al calore.:)
|
beh la foto è bella
ma già che c'era poteva nascondere lo sfondo |
di filtri fotografici non ce n'è nessuno... in estate capita che i colli diventino così...
|
beh, ci sono le pellicole a infrarossi, anche a colori
non so se si trovano ancora quelle che facevano tutti gli alberi di un bel colore rosso |
Bell'effetto davvero!
|
Mah... come mai quello di dx scalda di più? Carburazione difettosa?
|
Ciao Lucio, mi sembra leggermente inclinata, potrebbe essere l'ombra diversa.
|
Quote:
|
Piu' corto? Secondo te che moto e' ? Il tubo dei freni mi farebbe pensare a una RT, ma forse e' un deformazione ..professionale
|
gardate che quella è una Ural...
|
A me sembra una rt 1100 o 1150 con i paramotore tubolari, anche se non mi torna la forma del perno centrale tra le forcelle.:confused:
|
Quote:
Quote:
|
Continuo a credere sia l' RT 1200, mi pare ci siano le due pinnette della carena sotto le pedane.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©