![]() |
Aiutooo che succede al mio gs 1150??
Ieri ho riacceso il mio Gs1150 (2003) dopo un paio di mesi di sosta.
PROBLEMA: Sono riuscito a fare solo una decina di chilometri. Dopo averlo scaldato, (Si vedevano già 2/3 tacche nella temperatura), lo ho un poco strapazzato (chiedo perdono ma non ho resistito :) ) Ad un certo punto, in rettilineo, ho avvertito nella parte anteriore un forte rumore, come una risonanza, ho rallentato immediatamente e pian piano è scomparsa, consentendomi di tornare a casa NON ho mai sentito rumori metallici NON ho avvertito nessun sintomo di grippaggio Ora se lo riaccendo parte immediatamente senza problemi- Vi anticipo che l'ho comprato a settembre con 30.000 km, ora ne ha 33.000 La sett scorsa ho provato add avviarlo ma la batt. era scarica, allora lo messa in carica e ieri ci ho riprovato. Partenza immediata senza problemi. Latemperatura era bassa, circa 1° Le gomme sono delle ANaKEE ormai un poco alla frusta ma pensavo di cambiarle con la primavera. (Ora credo lo faro subito invece) In seguito mi sono accorto che erano anche un poco sgonfie (circa 2 bar) Ho notato che il livello dell'olio è al disotto della finestrella, mentre quando ho fatto gli ultimi giri prima dell'inverno, si vedeva ancora. Ho notato che lasciando la moto accesa da ferma esce fumo bianco e condensa sia dall'uscita del terminale che nel punto in cui è collegato al catalizzatore. (mai vista prima, ma forse è dovuto al freddo??) AIUTO!!! Chi sa spiegarmi cosa è successo e cosa devo fare? |
Tirarla da fredda (xchè cn 2 tacche è ancora fredda) non le fa sicuramente bene... girare con poco olio.. idem cn patate..
Il fumo è normale... anche dal punto di congiunzione tra catalizzatore e terminale... Basta stringere un po il bullone.. ma comunque appena si scalda passa la paura xchè l'acciaio si dilata.. X quel che riguarda il rumore che hai avvertito non ne ho la + pallida idea.. non 6 riuscito a capire da dove venisse?? |
NO non ho capito se proveniva dalla parte anteriore del motore o se fosse la ruota (Spero ). In effetti le gomme che erano montate quando la ho comprata, ora sono da cambiare, aggiungici il freddo ed il fatto che erano gonfiate a 2 atm. , mi fa sperare che fossero loro la causa.
Il rumore era veramente forte ed ha iniziato solo verso i 130. |
Come dice Ciuupa...le tirate da freddo non sono certo il massimo...ed anche l'olio ha il suo perchè.....vedrai dopo i 40.000 comincerà a diminuire il consumo....
|
Ciao, un mese fa circa mi è successa una cosa simile. Ho tirato un po' ed ho sentito un rumore forte venire dal davanti, rallentando diminuiva, ma smetteva solo fermandosi e ripartendo.
Era la corda del contachilometri, avevo lavato la moto ed era rimasta un po' di acqua. Se ti si ripresenta il rumore, prova ad andare a toccare con le dita la corda appena sotto alla strumentalizzazione, senti subito se il rumore cambia, in tal caso è quello. |
Avevo pensato anche ai cuscinetti del mozzo anteriore ma come minimino se ne sarebbe accorto cn almeno una vibrazione allo sterzo...
Vabbè nico nn demordere... vedrai che tutto si sistemerà x il meglio.. Intanto son lieto di aggiungerti tra gli amici... x qualunque cosa siamo qui... |
niko x il rumore tranquillo......sono le anakee che quando comincuano a consumarsi fanno rumore....fastidioso rumore. Si formano una sorta di gradino tra un "tassello" e la ltro. .poi quando accendi la moto non lasciarla scaldare sul cavalletto......accendiila...metti la prima e vai...piano ma vai. Io la uso anche a -5 la moto e quando arrivo alla 2 tacca della temperatura comincio a "spingere". Il fumo.............normale. L olio non controllarlo mai a freeddo.....! La mia usandola come ti ho detto in 2 anni ha percorso 85000 e và che è un piacere. Ciao a te ealla tua mukka
|
MI è stato detto che potrebbe essere anche la cinghia dell'alternatore che fischia a causa del freddo (potrebbe essere secca)?????!!!
Ora sistemo olio e gomme e poi la tengo d'occhio. Grazie per i consigli. Essendo un novellino con queste "motone" sono un poco apprensivo. Vi facccio sapere |
Secondo me l'olio non era filtrato completamente in ogni parte del motore.
Forse alcuni componenti erano rimasti asciutti causa il tempo ferma. La tirata "frettolosa" che hai fatto puo aver causato quel rumore che hai sentito e di conseguenza il fumo bianco. Ovviamente è una mia idea ma non credo possa essere altro. |
pochi indizi e poco chiari per una diagnosi....
dacci del gas...e se c'e un problema si ripresentera'.. allora cerca di essere piu' chiaro... le teorie sull'olio freddo o non in pressione lasciale perdere sono cazzate.. l'olio e il motore a due o tre tacche e' gia' bello caldo e la pressione dell'olio dopo dieci secondi che la moto e' accesa e' a posto altrimenti si accende la spia e altrettanto velocemente ha raggiunto tutti i punti in cui deve arrivare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©