Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R850R Comfort ammortizzatori da passeggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255705)

Massimo850R 24-01-2010 14:33

R850R Comfort ammortizzatori da passeggio
 
ciao a tutti,

scusate se torno su un argomento discusso ma lo vorrei affrontare per conoscerlo dal mio punto di vista/utilizzo.

Dati: moto R850RComfort 2005 70.000 Km ( portati bene..., e nessuna intenzione di sostituirla )

Problema: ammortizzatori.

Premesso che uso la moto per andare a “passeggio con moglie”, magari sono passeggiate anche di 600/700 km con borse per bagaglio ma, niente pieghe ne richiesta di prestazioni sportive.

Da qualche tempo ho la “sensazione” di avvertire maggiormente le asperità di cui le nostre strade abbondano ( è una mia idea ? ), per cui domando a tutti: i chilometri effettuati impongono un intervento sugli ammo ? Se sì quale ritenete più efficace: ricaricare quelli attuali ? ( ammesso che sia possibile, non me ne intendo ) Sostituirli con gli originali ? Sostituirli con altri prodotti più adatti al mio tipo di uso ? ( se sì, quali ? )

Ringrazio tutti per i consigli che mi darete, ma preferirei conoscere il parere di chi ha lo stesso mio uso della moto; andare guardando il paesaggio con mooolta calma.

buona strada

er-minio 24-01-2010 14:40

La seconda che hai detto.

C'è chi revisiona anche gli originali (non sarebbe previsto).
Caldamente consigliato sostituirli con aftermarket (Ohlins, WP, etc).
Di tutte le cazzate che montiamo sulle mucche, è la spesa migliore.
Sopratutto se la terrai tanti km.

Con gli ammortizzatori scarichi, anche andando piano, ma sopratutto a pieno carico ti puoi trovare con la moto che serpeggia, spancia, etc. Non è una bella sensazione.

Unica nota, cosa che nessuno solitamente dice: montando gli Ohlins sopratutto, la moto sembra diventare inizialmente "più nervosa" (virgolettato d'obbligo). Semplicemente perchè hai una risposta e una sensibilità maggiore degli originali e sopratutto ci si abitua a guidare "male" la moto con ammo scarichi. Quindi una volta montati nuovi a volte si ha l'impressione che vada peggio.

ciccio bmw 24-01-2010 17:07

falli revisionare, poca spesa tanta resa.;);)

http://www.rinaldisospensioni.it/

luca barbi 24-01-2010 19:57

Massimiliano, anch'io uso la moto per girare (ultimamente poco) andare e guardando il paesaggio con moooooolta calma (stile bradipo) e sulla mia 850 del 2000 ho messo quelli della wilbers sia davanti che dietro, su quello posteriore ho messo anche la regolazione del precarico con la manopola esterna, speso 1300 euro montati, sono contento della mia spesa e se tornassi indietro la rifarei.

Mi permetto di ricordarti di controllare le gomme, sicuramente se giri esperienza ne hai più di me e faccio senza dirtelo io, ma non dimenticare che alcuni tipi di pneumatici (come ad esempio le mie Pirelli Diablo Strada) si "spiattellano" questo è il termine che spesso ho sentito usare, per descrivere un fenomeno di consumo "irregolare" dato da una guida prevalentemente "sul dritto" appiattendo di più la parte centrale e lasciando le parti esterne intatte (dato dalla poco piega). Questo può provocare anche il fenomeno di maggiore asperità che tu avverti.

Poi, come ha detto giustamente ciccio, anche la soluzione della revisione non e male, quando mi ero informato erano circa 500 euro della revisione per entrambe più montaggio ...

ciao a tutti
luca

er-minio 24-01-2010 20:09

TUTTE le gomme si spiattellano. Utilizzando molto la moto e facendo parecchi tratti autostradali è più o meno inevitabile oltre un certo chilometraggio. Se si ha la fortuna di girare solo su strade con tante curve invece...
Su alcune gomme più "sportive" si avverte di più avendo profili maggiormente a pera.

Una volta che hai fatto lo "scalino" la moto diventa piuttosto pesante (aggiungerei fastidiosa) da portare. E vai dal gommista più vicino. :wink:

Roberto R850R 25-01-2010 10:18

Ho fatto revisionare da Rinaldi gli originali, spendendo molto meno di 500 euro, e mi sono trovato molto bene. Giacomo è una persona semplice ma estremamente competente. Chi denigra le sospensioni originali è solo ignorante e basta e magari crede di essere un Valentino solo perchè riesce a sorpassare le signore che fanno la spesa. Ritengo che montare sospensioni dai marchi blasonati non ne valga la pena visti i costi e l'utilizzo cui è destinata la moto.

teoconte 25-01-2010 10:49

Scusate la mia ignoranza, ma grosso modo dopo quanti km gli ammortizzatori cominciano a dare segno di "cedimento"?

Ciao!

Charly 25-01-2010 10:54

70.000 Km sono un bel traguardo.
Nuovi o rigenerati, fai tu, ma intervieni.

Roberto R850R 25-01-2010 11:33

Da me dopo 40000km l'anteriore funzionava a scatti, cosi ho optato per la rigenerazione, ma si poteva guidare ancora.

er-minio 25-01-2010 11:50

Quote:

Scusate la mia ignoranza, ma grosso modo dopo quanti km gli ammortizzatori cominciano a dare segno di "cedimento"?
Dipende da carichi e tipo di guida e strade ovviamente, ma fai una media sui 50mila km.

luca barbi 25-01-2010 12:12

per la durata e la manutenzione se ne parla qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=220590

leggere tutto con attenzione ....

ciao a tutti
luca

alephotos 25-01-2010 15:08

40000 km e si sono rotti, si rotti che usciva l'olio:mad::mad::mad:, e il conce ha pure provato a sostituirli in garanzia senza esito positivo:(. Non voglio dire che gli showa che monta la confort facciano schifo, però una rottura senza preavviso di nessun genere (fino al giorno prima la moto si guidava benissimo) mi ha fatto scegliere i wilbers che devo dire vanno da dio:!:.

Massimo850R 30-01-2010 20:30

ciao a tutti,

e vi ringrazio per le risposte.

Poiché all'unanimità consigliate di intervenire mi sono fatto un giro dai conce, risultato:

- per revisionare i miei servono 500 euri c.a. + il montaggio (sconsigliato perché la durata, così mi è stato detto, è circa la metà dei nuovi (?))
- per sostituirli con gli originali servono 1.120 euri c.a. + montaggio (nessuno di voi lo ha consigliato)
- sostituirli con altri ? Luca Barbi (che ascolto volentieri per l'analogia di uso della moto) ci rende partecipi della sua esperienza positiva con 1.300 euri montati.

Considerato che veramente non intendo sostituirla (e il giro dai conce mi ha rafforzato la convinzione...), mi sembrerebbe opportuna la terza soluzione, cosa ne dite ?

P.f. Luca puoi darmi maggiori info sul modello che hai adottato ? Li hai acquistati tu (se sì dove ?) oppure ti sei rivolto a qualche conce e ha pensato tutto lui ? (io non sono capace di fare il lavoro quindi devo rivolgermi a persone esperte).

altre soluzioni da suggerire ?

GRAZIE

er-minio 30-01-2010 20:34

Quote:

Considerato che veramente non intendo sostituirla (e il giro dai conce mi ha rafforzato la convinzione...), mi sembrerebbe opportuna la terza soluzione, cosa ne dite ?
Ovvio.
Io la coppia di Ohlins per R1150R la pagai sui 1300 euro.
Come dici te gli originali nuovi costano 1000 e passa. E non c'è MINIMO PARAGONE tra gli originali e un paio di Ohlins (o altri aftermarket).
Senza contare che sono completamente revisionabili, e non costa tantissimo. Io con un centinaio d'euro li feci revisionare tutti e due.
Calcola che "di regola" andrebbero revisionati ogni 10mila km. Se si utilizza la moto normalmente è impossibile visto che sarebbero da smontare ogni 4 mesi :lol:
Io li revisionai entrambi verso i 50mila (si cominciava a sentirne il bisogno).

zanna 30-01-2010 21:34

Io credo che se senti Rinaldi Giacomo puoi avere grandi consigli-esperienza, fidati è molto disponibile.

http://www.rinaldisospensioni.it/


PS
Io sono un caso a parte.. che ha ricevuto un dono:!:non ancora contraccambiato:D

luca barbi 31-01-2010 13:31

massimo hai MP

ciao a tutti
luca

Massimo850R 31-01-2010 22:06

ciao a tutti,

oggi passeggiata a Castiglioncello, freddo cane ma la voglia ha prevalso...:eek:

GRAZIE Luca x l'MP

luca barbi 01-02-2010 12:10

Massimo

dimenticavo ! non dimenticarti che il 28 marzo 2010 c'è raduno informale R850R - Bologna !

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=254162

non mancare !

ovviamente l'invito è esteso a tutti gli ottocentocinquantisti :-p


ciao a tutti
Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©