![]() |
Corrispondenza KM tra GPS & contaKM
Chiedo ai possessori si GPS.............o a chi ne sa a pacchi!
É normale che dopo soli 205km, letti dal contachilometri, il GPS mi dia una distanza percorsa di soli 195km? C'è qualcosa che tocca :evil: :shock: :| |
direi che uno scarto del 5% del contakm è abbastanza normale...
|
il contakm segna in più...
|
Ma qual'è la lettura reale?
Il GPS? Il contaKM? |
boh... propenderei per il gps.
|
Nei contakm meccanici un errore del 5% ci sta tutto... Sulla Caponord invece dove il contaKm è elettronico GPS e contakm (ed anche il tachimetro) segnano esattamente lo stesso valore...
|
Quote:
Uno scarto del 5% tra contakm di bordo e GPS è normale, la verità la racconta il GPS. |
GPS veritas dixit!
|
Anche il mio conta km segna un 5% in più. Non sarà mica perchè il GPS rileva la posizione ad intervalli di tempo e misura la distanza come se si fosse percorsa una linea retta tra due posizioni successive registrate? Ogni quanto tempo il GPS rileva la posizione? Se l'intervallo di tempo fosse apprezzabile una parte del gap potrebbe essere imputabile a questo.
|
ogni secondo, ritengo più apprezzabile il valore del gps
|
Quote:
|
Potrebbe dipendere dal fatto che in galleria il GPS non prende???
La butto la così', senza infamia e senza lode..... |
aggiungo
anche a me capita la stessa cosa.. 3-5 km ogni 100. forse dipende solo dal fatto dello scarto del contaKM |
L'anno scorso mia moglie m'ha seguito in macchina (io ero in moto) fino a dove avevamo prenotato per le vacanze a S.Maria di Leuca.
Avevo lo SPIII montato sulla moto: La macchina segnava 875 KM Il GPS 872. La mia ADV.........935 !!! :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
Bè è lo stesso strumento!!!! |
Ciao Luca...è proprio lo stesso !!
Prima di quello avevo il V deLuxe ed era lo stesso identico scarto. NON è IL GPS A SBAGLIARE, ma il KM della moto. Fai un' altra prova: affiancati ad una macchina di un conoscente e confrontate le velocità indicate.... il GS è sempre ottimista e segna sempre qualcosina in più. :lol: Anche se guardi la velocità istantanea in movimento indicata dalla moto e dal GPS, vedrai una differenza in eccesso del Km. Lamps. |
il principio di misura è diverso: il gps misura la distanza, il tempo che si impiega a percorrerla e integra la velocità. Questo metodo è molto attendibile, specialmente se non si sale per un cavatappi come a laguna seca.
Il tachimetro ed il contakm, che sulla moto sono lo stesso strumento, sono dei contagiri che danno la velocità dando per buono: diametro pneumatici (il pneumatico usurato o sgonfio da' un diametro reale più piccolo) scorrimento del pneumatico sull'asfalto (la ragione per la quale la gomma scalda e si consuma, e la ragione per la quale le gomme ci tengono attaccati per terra) esattezza del cinematismo di misura (ingranaggi, rotelline) oppure contagiri elettronico. Quindi si tratta di strumenti indicativi, ed il 2% in eccesso è standard come errore, il 5% è un po' tanto ma ci sta. Di solito l'errore è sempre in eccesso, e c'è un motivo, anzi due: tolleranza per i limiti di velocità, e precoce invecchiamento del mezzo... |
Condivido pienamente. Tutto OK....
|
Ma allora considerando quanto da voi spiegato, il contachilometri segna di più rispetto alla realtà!
Il mio contaKM segna 20000, ma in realtà considerando il 5% di scarto, ne ho fatti 19000. La mia domanda, stupida, è: Perchè devo fare il tagliando a 10000 quando ne ho in realtà 9500? Perchè devo fare il tagliando a 20000 quando ne ho in realtà 19000? Non è che ci marciano un po' sopra? |
il tuo ragionamento non fa una piega.....
infatti il mio conc, ci dice sempre sempre : anche se venite con + km fa lo stesso, basta non andare oltre i 21000 ................ |
Contachilometri (misuratore della distanza percorsa) e tachimetro (indicatore della velocità istantanea) non sono correlati con esattezza tra loro; negli strumenti tradizionali, il primo è azionato direttamente dal cavetto proveniente dal mozzo ruota, mentre il secondo funziona mediante un magnete in rotazione.
Il tachimetro deve indicare a norma una velocità leggermente superiore a quella reale, ma tale regola non vale per il contachilometri, che sconta soltanto l'imprecisione derivante dalla non costanza della circonferenza di rotolamento del pneumatico al variare della pressione di gonfiaggio, dell'usura ecc.. |
Quanto scrive qui sopra Wotan è verissimo.
Però volevo segnalare una cosa che mi ha lasciato sbalordito, l'avevo già notata ma volevo una conferma. Ho il 2650 su K1200S; nell'ultimo ponte ho fatto 1500 km azzerando sia GPS che Trip2. Alla fine leggo il risultato: GPS 1.547,8 TRP 1.549,8 Due soli chilometri di differenza, pari allo 0,13%, e probabilmente dovuto al pneumatico usurato, visto che sono a 5400 km e circa al 30% di battistrada. Incredibile precisione tedesca! Il tachimetro, invece, come giustamente osservato precedentemente anche per motivi di legge e limiti di velocità, è sempre più generoso: a 130 Km/h di GPS il tachimetro ne indica 136. |
un abuona idea sarebbi come nelle moto da raid o i mezzi agricoli...il conta ore ...x l'esatto intervallo di manutenzione
|
Quoto Wotan.
La mia Golf segna un 4-5% di velocita' di tachimetro in piu' della reale. Il contachilometri invece segna piu' o meno giusto. Provato in autostrada su tratto rettilineo (e senza ponti :) ) quindi con lettura del gps corretta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©