Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Accensione r850 inverno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255516)

peppelatino 22-01-2010 18:02

Accensione r850 inverno
 
Ciao a tutti, ho da poco la mia nuova fidanzata una r850r fiammante e volendola trattare con i guanti bianchi Vi porgo un consiglio per l'accensione della moto in questo periodo di freddo, noto che alla partenza nonostante la riscaldo da ferma per circa 5 minuti la signorinella parte un pò goffa come singhiozzante, devo tenere l'accelleratore un pò al minimo se no mi si spegne anche dopo la partenza, una volta però che faccio circa i primi 2 km allora tutto si normalizza. Cosa mi consigliate? E' bene farla riscaldare un bel pò o potrebbe dipendere dalla batteria?.....grazie a tutti:cool::cool::cool::cool::cool:

Mik 22-01-2010 18:23

Mai fare riscaldare un boxer da fermo, le mukke si riscaldano in marcia. A parte il fatto che in questo modo riscaldi il motore ma restano freddi cambio, frizione, gomme, freni. In ogni modo fai controllare bene i corpi farfallati, l'alzata delle valvole, le candele e i filtri.
Ciao.
Senti un pò vedo che sei siciliano vai sulla sezione "giri randagi del sud" ;)

peppelatino 22-01-2010 18:43

grazie mille,farò un giro sulla sezione.......la mto è immacolata con 1700 km, pensi sia giusto quindi fargli fare un tagliandino? il vecchio proprietario mi dice che gli ha appena cambiato la batteria ma forse è meglio che la faccia ricontrollare io....

R72 22-01-2010 18:52

tira l'aria
quando pigi il pulsante dell'avviamento tira la frizione così il motorino d'avviamento sforza meno
vai piano i primi metri
dopo 200-300 metri togli l'aria
non scaldarla da fermo, non serve

simolandia 22-01-2010 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Mik (Messaggio 4420863)
Mai fare riscaldare un boxer da fermo, le mukke si riscaldano in marcia. A parte il fatto che in questo modo riscaldi il motore ma restano freddi cambio, frizione, gomme, freni. In ogni modo fai controllare bene i corpi farfallati, l'alzata delle valvole, le candele e i filtri.

Dici quindi che non è bene far scaldare il motore prima di partire (dico anche solo un minuto) anche con questi freddi (qui da una settimana non si va sopra lo 0).

Mi ricordo che con la moto che aveo (SV650) con il freddo si consigliava di farla scaldare un poco da ferma per far entrare in circolo bene l'olio.

Mik 22-01-2010 19:08

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4420967)
tira l'aria
quando pigi il pulsante dell'avviamento tira la frizione così il motorino d'avviamento sforza meno
vai piano i primi metri
dopo 200-300 metri togli l'aria
non scaldarla da fermo, non serve

Non posso che confermare!!
Considera che i boxer sono raffreddati aria/olio e non aria/acqua.

Fossi in te un tagliandino lo farei fare

TigerDux 22-01-2010 19:56

Quote:

Originariamente inviata da simolandia (Messaggio 4421008)
Dici quindi che non è bene far scaldare il motore prima di partire (dico anche solo un minuto) anche con questi freddi (qui da una settimana non si va sopra lo 0).

Mi ricordo che con la moto che aveo (SV650) con il freddo si consigliava di farla scaldare un poco da ferma per far entrare in circolo bene l'olio.

La SV650 e' raffreddata a liquido !! Non provare a scaldare da fermo un bicilindrico raffreddato ad aria :(

TD

R72 22-01-2010 20:06

Quote:

Originariamente inviata da simolandia (Messaggio 4421008)
Dici quindi che non è bene far scaldare il motore prima di partire (dico anche solo un minuto) anche con questi freddi (qui da una settimana non si va sopra lo 0).

Mi ricordo che con la moto che aveo (SV650) con il freddo si consigliava di farla scaldare un poco da ferma per far entrare in circolo bene l'olio.

moto completamente diversa, le BMW hanno cambio separato e albero cardanico
con le suzuki devi tirare la frizione perché la casa madre così vuole, con le BMW perché così non fai trascinare al motorino d'avviamento anche cambio e cardano immersi in olio freddo

quadrellablu 22-01-2010 20:08

metti in moto dando un pò di gas poi mantieni i giusti i giri sempre con il gas (2000/2500rpm) una ventina di secondi poi parti insrerendo la 1 e ops 2 senza troppo mollare il gas tirando su la pedivella con giusta forza senza fretta d'innesto tanto non c'è fretta. Proseguire pian piano al limite poi inseire la 3 come sopra vedrai che il cambio a quei giri te la tiea su da se la leva, poi come hai notato la mucca in un paio di minuti prende subito la giusta temp. Occhio ad un improvviso stop a mucca fredda dare sempre un po di gas altrimenti può spegnersi. L'aria? Non è altro che un accelatore a manetta e allora tanto vale girare il gas!

BMWBOXER 23-01-2010 08:33

Quoto R72 in toto,è sempre buona norma tirare la frizione,ma non fate così anche con l'auto? separare il cambio dal motore in fase di avvio allunga la vita e non causa traumi inutili specialmente in inverno con temperature rigide.

omnidrive 23-01-2010 11:52

Quote:

Originariamente inviata da BMWBOXER (Messaggio 4422067)
Quoto R72 in toto,è sempre buona norma tirare la frizione,ma non fate così anche con l'auto? separare il cambio dal motore in fase di avvio allunga la vita e non causa traumi inutili specialmente in inverno con temperature rigide.

questa non la sapevo, anche se ha una logica palese: ne faccio subito tesoro!

R72 23-01-2010 14:12

le BMW come le Guzzi, le Ural e le Dnepr hanno cambio e trasmissione separati dal motore
leggi: se nelle moto giapponesi cambi solo l'olio motore qui cambi: l'olio motore, l'olio del cambio, l'olio della trasmissione, l'olio della coppia conica, basta
quindi se all'accensione tiri la frizione eviti che il motorino d'avviamento si debba tirare dietro tutto l'ambaradan della trasmissione, il motore da solo è già sufficiente

Merlino 23-01-2010 15:32

Quoto R72 in toto dei suoi interventi.

Su alcune auto moderne, se non schiacci la frizione a fondo, non si avviano.....

Si preserva motorino di avviamento, organi di trasmissione e batteria.

elikantropo 23-01-2010 19:28

Con la moto in folle il cardano viene trascinato?

Merlino 23-01-2010 19:30

Il cardano no, ma il cambio per inerzia dovuta proprio all'olio freddo molto denso...

simolandia 23-01-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4421236)
...con le BMW perché così non fai trascinare al motorino d'avviamento anche cambio e cardano immersi in olio freddo

Anch'io questo no lo sapevo, o meglio il conce non me lo ha detto (magari è scritto nelle istruzioni ma non le ho lette a fondo). Grazie del consiglio...ora lo farò sempre...tanto sono abituato (venendo da una suzuki e usando uno scooter tutti i giorni)

dino_g 24-01-2010 14:07

Riassumendo_

- si alza la levetta (tutta) dello "starter"
- si tira la frizione (buona norma anche per evitare quel rarissimo caso di marcia innestata e noi che non ce ne siamo accorti, e sì, lo faccio anche in auto...)
- si preme il pulsante
- si rilascia la frizione e lo "starter" su ON
- ci si mettono i guanti e si parte senza far scaldare il motore da fermo
- a seconda del freddo che fa e di come tiene il minimo di toglie lo "starter"
- non fa parte della sequenza ma è utile: si mette olio 75w140 al cambio e alla coppia conica perchè aiuta un po' a freddo e tanto a caldo (meno clonk a cambiare)

saluti, Dino

nb: ho messo apposta le virgolette allo "starter", che poi è un acceleratore e serve e tenere su i giri al giusto regime senza tante smanopolate...

SKA 24-01-2010 17:39

L' acceleratore a mano può essere regolato (tramite la rotellina alla fine della guaina, sotto alla manopola) in modo che quando azionato faccia funzionare il motore con un minimo "allegro" e non troppo accelerato rendendo così più agevole la fase di riscaldamento dinamico negli start e stop o ad andature bassissime. Con il cambio in "folle" gira solo l'albero primario del cambio, non tutto, poi per effetto dell'olio molto denso si riesce ad avere il trascinamento di tutta la trasmissione finale, ruota compresa, ma con una coppia (e quindi resistenza in fase di avviamento) ridicola, praticamente trascurabile. Secono me non è neanche male fare un preriscaldamento del motore per un paio di minuti da fermo (accensione, casco, giubbetto, basculante, finire la sigaretta, guanti e via) in modo che il motore si regolarizzi. Tutti i costruttori di moto e macchine, oggi, consigliano di partire appena acceso il motore, ma è solo per far andare velocemente in temperatura il catalizzatore e rispettere i vari euro 3 - 4 ecc. Poi se cercate ci sono fiumi di discussioni e le nostre:eek: moto usate nei modi più disparati, scaldate o no con l'olio XY oppure no ecc. ecc. alla fine vanno sempre per cui......:D:D:D:D

PoNKio 24-01-2010 19:42

ma quindi appena partiti da freddo l'"aria" la tenete per qualche km o no?
io ho notato che si cambia con più dolcezza fino a quando il tutto è ancora freddo, ma si rovina a stare accelerata?

R72 25-01-2010 10:12

no,non per qualche km, per 2-300 metri

BMWBOXER 25-01-2010 12:49

Non la tenere sù per qualche Km rischi di sozzare le candele,bastano 7/800 metri e per quanto riguarda il cambio trattalo con dolcezza.

dino_g 25-01-2010 13:42

Confesso che una notte mi sono dimenticato.... Sono partito da Borgo San Lorenzo e ho fatto tutta la Bolognese fino a Firenze con lo starter su. Non si notava, andando a un numero di giri superiore a quello del minimo accelerato. A parte qualche curva che di solito faccio al minimi-minimo: mi sono detto "boia Dino, sportivo stanotte con queste pieghe allegre....".
Me ne sono accorto la mattina dopo....

SKA 25-01-2010 15:58

.....Non la tenere sù per qualche Km rischi di sozzare le candele.......


Perchè?

AGO59 25-01-2010 16:20

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4420967)
tira l'aria
quando pigi il pulsante dell'avviamento tira la frizione così il motorino d'avviamento sforza meno
vai piano i primi metri
dopo 200-300 metri togli l'aria
non scaldarla da fermo, non serve

Quoto Silvia.....segui i sui suggerimenti che e' una professionista,della r850r......;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©