![]() |
Chi sa? ....richiamo rsv4 per sostituzione motore
Sui siti inglesi e americani non si parla d'altro, ieri Aprilia ha annunciato il richiamo di un numero imprecisato di RSV4 sia factory che non, per la sostituzione completa del motore. Qualcuno ne sa qualcosa? ....se se ne è già parlato mi scuso, mi sarà sfuggito.
|
Che Aprilia stia diventando una casa motociclistica seria??
|
partita di bielle difettose, durante i test di alcune riviste si e' spaccato il motore.. pero' non mi risulta un richiamo per tutte le moto prodotte..
qui trovi la storia http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...iliaRSV4R.html |
Quote:
|
Usano la cioccolata per i carter e il torrone per gli organi meccanici, che pretendete?
|
su in moto di dicembre era emerso il problema, si tratta di un errato stampaggio delle bielle da parte del fornitore aprilia non c'entra nulla.
|
L'intero motore ?!? :rolleyes:
Un difettuccio da niente insomma. |
Quote:
|
Quote:
Se era il lotto difettoso magari per ogni motore se ne poteveno rompere (verosimilmente) più di una o no? |
Comunque un richiamo del genere a più di tre mesi di distanza dagli eventi riportati da motoblog per la sostituzione dell'intero motore non so se c'entri
|
Quote:
l'importante è che il difetto venga riconosciuto come tale e venga risolto perfettamente in tempi rapidi. |
Quote:
|
...certo che può capitare, ma dire che "Aprilia non c'entra nulla" mi sembra eccessivo. Aprilia ha valutato il fornitore, verificato l'allineamento del suo sistema di qualità, velutato la robustezza/ripetitibilità del processo produttivo, definito le specifiche, eseguito la "first article inspection", mentenuto il suo sistema di qualità in ricezione/montaggio e, nonostante questo, ha fallito.
|
Chiaramente i motori che tolgono dopo la sotituzione della biella/e difettosa verrano montati su moto nuove.....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Qualche cosa che non funziona in chi progetta non solo nuovi motori in questi anni c'è: i primi motori della K spaccavano i carter, ritirate tutte le moto e riconsegnate dopo 6 mesi (comunque ancora difettose), il 1098TS delle Ducati con la testa che si cricava, il motore della RSV4 con problemi alla biella, e via dicendo.
Non voglio entrare nel merito di case che cadono alla prima "scoreggina", idem ponti (non ho voglia di linkare articoli di giornale), mentre quelli qualche metro più in là costruiti ai tempi dei romani sono perfettamente integri, fiumi che straripano in alvei appena costruiti mentre alvei costruiti ai tempi del fascio reggono perfettamente l piene, e via dicendo. E per fortuna che i calcolatori (modellazioni solide e via dicendo, software da milioni di euro) pullulano in tutti gli uffici di progettazione. Che sia il caso di ritornare alla classica calcolatrice per i calcoli e lasciare perdere software automatici? Ad esempio suggerisco i calcoli di Taglioni presenti sul sito Ducati ... e nonostante tutto i jappi non hanno ancora capito come funziona ... |
Lolly
Ma leggi di cosa si lamentano qui dentro? |
Quote:
|
Quote:
Andiamo anche la DUCATI a NARDO' con la 999 fece mezzo giro ed esplose il motore e dettero la colpa ad una candela difettosa :rolleyes: ma per favoreeeeeee ..... |
Quote:
|
Fai fare le bielle ai cinesi per pochi euro e questo succede. Ben gli sta.
|
Non è certo una bella pubblicità!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©