![]() |
Videocamera per moto
Ciao a tutti,
per chi se la può permettere, volevo segnalare questa videocamera da casco. La Sony HXR-MC1 http://pro.sony.com/bbsc/ssr/cat-bro...-HXRMC1%2FACC/ Purtroppo fa parte della serie professionale della Sony (produttore storico di macchine da ripresa e specializzato sull'hardware video professionale di altissimo livello del quale sono sempre stato patito...) quindi costa un botto ... 2400 euro in Italia. L'idea di poter installare il controller sul manubrio della moto e la durata della batteria ne fanno uno dei miei oggetti del desiderio. Dato che non ho una videocamera e che l'unico modo per il quale troverei interessante usarla è applicarla da qualche parte (casco o manubrio) non escludo che in un lontano futuro, faccia la pazzia di prenderla. Lascio a voi commentare le infinite possibilità di utilizzo di un prodotto del genere e la qualità del risultato finale dovuta essenzialmente all'ottica molto veloce e alla qualità del sensore utilizzato... http://www.youtube.com/watch?v=hWFUvp29ZF8 http://www.youtube.com/watch?v=57YN9AVwitw http://www.youtube.com/watch?v=a2JhwJ-hzF0 http://www.youtube.com/watch?v=qoZtM9Ih2Cg&NR=1 |
azz, bella telecamera :D:D
il problema è la cifra, difficile da spiegare a mia moglie :mad::mad: |
bè cacchio con 2400€ vorrei ben vedere che non facesse dei buoni filmati.....ma se devo dirtelo non li ritengo 10volte + belli di quelli che faccio io con la mia ContourHD
http://www.youtube.com/watch?v=ltkOVtJwyok |
La contour piace anche a me...ma io voglio quell'aggeggio sul manubrio :arrow:
|
per l'uso che ne faccio io....enduro......snowboard.......il video mi serve ben poco.....per di più che in moto la accendo e non la spengo +!
con 2 batterie ho un autonomia di 8ore di registrazione |
Si ma per lo zoom ad esempio come fai? E per fermare ed avviare la registrazione?
|
|
E' carina ma siamo sempre li...mi attira l'aggeggio sul manubrio.
Poi non è veloce come la sony, ma ovvio, costa 8 volte meno... Vi ripeto, è una pazzia che mi piacerebbe fare...magari tra qualche tempo. Mi piace proprio come strumento. |
Quote:
nel caso volessi fermarlaho la linguetta grossa grossa che serve per spegnerla! |
Quote:
io con la mia ho dovuto ingegnarmi non poco per metterla "in sicurezza" |
Questa è quella usata per fare le riprese ufficiali della S1000RR....
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...-s1000rr_1.jpg |
:lol::lol::lol:
Fa impressione solo il telaio. Non escludo che la camera sia o l'HCR-MX1 o qualche altro modello della stessa serie. |
optero per quella usata alle riprese, dell'rr, mi sembra la piu economica, ma la macchina è compresa o la devi prendere a parte?no perchè nella mini non ci sta molto, almeno un 320
|
Per me è un bel gadget, ma ho visto tanti, ma tanti, ma tanti di quei filmati dove la gente che l'aveva è andata a sbattere (forse perchè aveva esagerato proprio sapendo poi di rivedersi...) che mi sono autoconvinto che porti sfiga... Sgrat sgrat sgrat. Lammmpppsss
|
scusa dove le vendono in italia queste videocamere sony
|
Quote:
|
Quote:
ADVANTEX SRL VIA CARLO TREVES 79-A TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI) 20090 Tel: 02-48464284 oppure B.P.R. SRL VIA CARDUCCI 125 SESTO SAN GIOVANNI (MI) 20099 Tel: 02-2408351 Fax: 02-2427926 info@bprvideo.it www.bprvideo.it Cmq alla fine visto che non ero disposto a spendere tutti quei soldi mi sono accontentato di utilizzare una soluzione nettamente più economica ma discretamente funzionale...senza raggiungere i livelli della HXR-MC1. Ho montato sul braccio dello specchio di SX il telecomando Sony RM-AV2 (50 euro) col quale posso remotamente controllare la mia videocamera: accensione/spegnimento, zoom in/out, start/stop registrazione e...cosa molto carina pulsante per scattare le foto: http://img9.imageshack.us/img9/4553/img0008mn.jpg http://img23.imageshack.us/img23/7007/41ku5m14zl.jpg Sullo specchietto calza a pennello per via del comodo attacco a pinza gommato: Sembra fatto apposta...anche il diametro del braccio è totalmente compatibile con la circonferenza dell'asola in gomma del telecomando. Mi resta ancora da ridurre l'annoso problema delle vibrazioni della videocamera. |
costa meno portarsi un regista dilettante :lol:
|
:) E di questa che ne dite http://www.gobandit.com/ le riprese sono georeferenziate col GPS.
|
io ho l' ATC 9K dell'oregon (c'è il banner qui sul forum) la devo ancora provare:mad:, GPS, telecomando,puntatore laser,water resistant 20m,display incorporato,antiurto,ecc. ecc.
|
grazie cat per l'informazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©