![]() |
info su navigatori 2
Io invece la metterei giù in un altro modo.
Mi piacerebbe sapere che navigatore avete e perchè l'avete scelto, ma soprattutto, lo ricomprereste? E se no, quale vorreste adesso? Sono totalmente disorientato. Vediamo se riesco a confondermi ancora di più. :lol: |
allora:
- garmin zumo 660 - comprato perchè dentro la confezione trovi tutto compreso staffa per auto, moto e caricabatterie compreso quello per casa, mappe europa ecc ecc - tornassi indietro lo ricomprerei decisamente e lo consiglio :) |
modello: zumo 550
perchè: era in offerta giudizio: e che ne so!! da quando l'ho comprato non uso più la moto.......:mad: |
modello: zumo 550
perchè: perchè sostituito il 2820 in garanzia giudizio: buono, + veloce nella ricezione, possibile ampliamento memoria, forse il 2820 era + immediato negli spostamenti tra i menù |
Prima 550 ora 660
Trovato benissimo (il 550 forse un pò più robusto..il 660 con qualche funzione in più) |
Grazie a quanti hanno risposto, spero ne arrivino altri.
Io sto usando tomtom su cellulare, ma vorrei passare a qualcosa di impermeabile. Un amico mi ha prestato il 660 una settimana, ma preferisco il 550 per l'aspetto più robusto. Quali sono le funzioni che mancano? Mi attira molto anche il 60csx, ma più per l'idea di avventura che per una reale utilità. Credo. |
garmin 550,perche sostitutito in garanzia dopo un quest 2.
mi trovo molto bene,sopratutto con il programma map surce,lo ricomprerei. |
Quote:
Quote:
Non è un fulmine nei ricalcoli di rotta e in modalità 3d è un attimino indietro rispetto a dove ti trovi realmente ma l'unica cosa che non mi piace per nulla sono gli avvisi dei velox (è cosi in tutti i Garmin) che ti vengono segnalati sempre e indistintamente anche quando sono nella corsia opposta :( Lo ricomprerei per le dimensioni giuste del monitor (e non esagerate come il 660) e robustezza della struttura, ma a questo punto forse prenderei il 660 che anche se non mi convince del tutto ha alcune funzioni secondarie in più tipo calcolatrice, grafico altitudini raggiunte e percorso pedonale ma la più interessante è sicuramente il trakback che lo rendono utilizzabile al 100% anche in percorsi offroad!!! |
io ho comprato lo zumo 400 perchè l'ho pagato 180 euro (nuovo) :)
mi va benissimo, sto combattendo un pò per la gestione con il mac (non c'è mapsource e devo usarlo sul netbook), lo ricomprerei. |
modello: zumo Bmw (550)
perchè: perchè ha sostituito Bmw III in garanzia giudizio: buono, veloce nella ricezione, MP3, accetta schede SD, batterie Litio che ne rendono possibile l'utilizzo al di fuori della moto (rispetto al Nav III) Il Nav III all'apparenza sembrava più robusto! |
Quote:
un ti sfugge nulla.......e passami le mappe :lol: |
Augusto ma non ti sei ancora deciso???
|
Quote:
...mi sà che alla fine mi tocca formattà ugni'hosa :scratch: |
Quote:
Dovrei mettermi a studiare il map source che un amico mi ha fatto scaricare per vedere se sono fondate le critiche che leggo di scarso dettaglio. Altri aspetti che possano spostare la decisione da un prodotto all'altro? Ciao, a presto! (temperature permettendo). |
io ho il ttr2, dopo il ttr1; che dire, ne sono molto soddisfatto per funzionalita' e robustezza; le capacita' di gestione itinerari che garmin esalta con il map source sono attuabili in qualche modo sul tomtom con software di terze parti, i costi di aggiornamento delle mappe e dei velox sono accettabilissimi, di contro, se vuoi utilizzarlo anche in macchina devi aggiungere la spesa per l'adattatore.
io lo ricomprerei. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©