Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Compro di tutto e di più (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cerco Piastra PARAMOTORE ADV 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255223)

::zinco:: 20-01-2010 18:09

cerco Piastra PARAMOTORE ADV 1150
 
quella che si monta sotto al motore... grazie grazie :!:

::zinco:: 21-01-2010 13:46

up up up :)

GIANFRANCO 21-01-2010 13:51

Perchè non te la fai fare artigianalmente?

::zinco:: 21-01-2010 13:55

dici che è meglio?

volevo vedere come monta rispetto a quella della standard...

ho preso il paramotore ADV e ovviamente non corrispondono gli attacchi con la piastra STD...

GIANFRANCO 21-01-2010 14:12

Ale, appena ho tempo, io potrei anche smontarti la mia, portarla qui a Roma, e vedi l'effetto.

Personalmente, io opterei per farne realizzare una in alluminio o in inox.
Alla fine si tratta di una piastra di ferro, nulla di piu'.

::zinco:: 21-01-2010 15:36

si, hai ragione... alla fine è una piastra piegata su 3 lati... mo vedo se riesco a smontare quella di Freewilly... altrimenti mi porti la tua :cool:

vtrsp 22-01-2010 18:51

e' meglio farla perche l' ADV ha anche gli attacchi sul carter motore diversi e dovresti comprare anche quelli o farteli

::zinco:: 22-01-2010 19:39

il problema è trovare l'alluminio spesso 4 o 5 mm...

::zinco:: 24-01-2010 13:58

intanto faccio un up... non si sa mai... :)

maurodami 29-01-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 4416325)
Perchè non te la fai fare artigianalmente?

Infatti
http://img688.imageshack.us/img688/9712/2000010img.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/6325/2000009img.jpg
solo dopo un'ora di lavoro.
Per finire mancano solo
- le svasature per le viti "incassate"
- la dell'estremità
- qualche altro ritocco con carta abrasiva e lima

Buona anche l'idea della piastra in acciaio, ma l'ho scartata perchè con i miei "potenti" mezzi (lime e moletta) non mi era possibile sagomarla, tenuto conto che se vuoi utilizzare le viti con testa svasata devi utilizzare una piastra di spessore minimo 3 mm (l'originale è da 4 mm)

GIANFRANCO 29-01-2010 13:35

Bel lavoro, complimenti! Che ti frega delle viti a testa svasata? Mettigli delle torx e sei a posto. Tanto non devi mica appoggiarci il cavalletto.
Ma, se non hai usato l'inox, con cosa l'hai fatta? Alluminio da 3 mm?

maurodami 29-01-2010 16:30

Non ho capito cosa intendi per mettere le torx, ovvero cosa cambia.
Comunque ho usato bulloncini con testa svasata (come nella piastra originale, che però sono in ferro zincato ed a testa ad intaglio) ma in acciao inox e con chiave esagonale.
Per la piastra ho usato uan lastra di alluminio da 3 mm di spessore; è il minimo spessore per poter realizzare le svasature (che preferisco perchè il bulloncino resta incassato).
Prima ne avenvo realizzata un'altra con lastra da 2 mmin in allumino (da un lato) "mandorlato", del tipo usato come superfici antiscivolo.
In quel caso ho usato bulloncini a "testa tonda", con "blocco" incassato nella piastra del tipo "quadro", ma non mi piaceva sia perchè quando sollevavo la moto sul cavalletto si vedeva da un lato (da dietro) la superficie "mandorlata", dall'altro (dall'anteriore) le teste tonde del bullone.

PER I MODERATORI
Senza volerlo abbiamo avviato una discussione tecnica nella sessione sbagliata. Non sarebbe male spostare questi ultimi messaggi in altra "stanza" del forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©