Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   (r1100gs del '98) alcune domande (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255169)

frenco 20-01-2010 11:21

(r1100gs del '98) alcune domande
 
1. che razza di spina ci vuole per quella strana presa 12V ?
2. come posso togliere le macchioline di ruggine dalle parti cromate (tipo steli forcelle) o inox (tipo raggi) ?
3. si trovano le borse interne per le vecchie borse touring di quegli anni?
4. è una moto che rubano ancora? devo comprare un lucchetto?
5. mi dicono che ci vada la copertina gaucho 117 e non il 119, qualcuno conferma?
6. vi risulta che se uno aumenta il precarico degli ammo originali vecchiotti (90mila km) possa avere dei problemi? (così mi è stato detto)

la moto è dolcissimaaaa!!!!! il boxer è ottimo, sono contentissimo, oggi ho fatto il primo giretto x venire al lavoro

Denta 20-01-2010 11:58

Ti invidio, a primavera vorrei prendermene una anche io...

1 - è tipo uno spinotto per accendisigari ma più piccolo, sul sito touratech lo trovi, se il tuo caricabatteria ha le pinze solleva la sella, attaccale alla batteria e amen
2 - prova con dello svitol seguito da pasta abrasiva e sgrassatore: è il metodo più veloce a volte funziona
3 - maccerto, anche dal "il borsaro"
4 - mha, un lucchetto lo metterei... io la ruberei :)
5 - dagli fuoco alla copertina
6 - non credo proprio certo che a 90mila km quegli ammo necessiterebbero di un intervento: in teoria sono sigillati e non rigenerabili ma qualcuno ci riesce a rigenerarli...

feromone 20-01-2010 15:09

Caio Frenco:
-ottimo per le macchie di ruggine ed in vendita nelle "migliori" (eheheeheh!) ferramenta, trovi il "DURAGLIT".
Per la pulizia dei raggi, prendi pasta abrasiva ed un pezzo di spago; lo attorcigli attrono alla razza e lo tiri alternativamente (come per fare il fuoco).
I cerchi, io li tratto poi con il WD40; tornano nuovi.
Il WD40 (o altro) io lo utilizzo anche per lucidare e proteggere tutte le parti in plastica e metalliche (il manubrio poi torna nuovo)
-Di borse interne ne trovi quante ne vuoi; io comunque uso delle normalissime sacche.
-Non te lo frega nessuno, almeno a mio parere; comunque una catena non fà mai male (ricordati di toglierla quando parti eheheeheh!)
-per la copertina concordo con Denta
-a mio parere a 90k km. l'ammortizzatore post. è da rigenerare (spessa la vitina della regolazione Hard-Soft posta alla base è addirittura bloccata)
Dalle mie parti è possibile rigenerare l'ammortizzatore (fra l'altro migliorandolo di parecchio); prova a cercare e vedrai che ne trovi quanti ne vuoi di meccanici che possono risolvere il tuo problema.
La spesa di rigeneramento, dovrebbe avvicinare i 150-200 euro.
Comunque sul forum, mi sembra che Burno venda un WP a circa 280 euro.

Ciao dal Feromone e ancora complimenti per l'acquisto

1100 Fs for ever
1100 Gs for ever

frenco 20-01-2010 17:05

grazie, ottimi consigli (copertina a parte)

come si cambia la lampadina del faro? sulle istruzioni non c'è scritto...

Boxerrader 20-01-2010 17:11

devi svitare le tre viti del faro e ruotare la ghiera interna che tiene bloccata la lampadina....è un H4.;)

Boxerrader 20-01-2010 17:13

Per quanto riguarda l'ammortizzatore ti consiglio di cambiarlo, 90k sono tanti e anche se fosse in buono stato sarebbe comunque la prima cosa da cambiare in quella moto....l'originale è una cacca....


Guarda nel mercatino che ce n'è uno BUONO in vendita ad un prezzo onesto.;)

Boxerrader 20-01-2010 17:19

Questo te lo consiglio vivamente.;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=252344

feromone 20-01-2010 17:46

I ladri non capiscono un cacchio; rubano il 1200 e poi rimangono a piedi (ahahahaahah!)

1100 Gs for ever - la banda Bassotti

Papero56 20-01-2010 21:27

L'ammortizzatore consigliato è certamente migliore come qualità, però considera che perdi la possibilità di variare il precarico della molla con il pomello esterno e che la sua ghiera non mi pare in una posizione comodissima. Se viaggi sempre nelle stesse condizioni di carico è ininfluente, altrimenti se ci devi andare attorno è una bella scomodità. Personalmente proverei a giocare con il precarico e con la vite della regolazione idraulica, vedrei come mi trovo, poi magari penserei a fare revisionare il suo.

Boxerrader 20-01-2010 21:41

Ops...non avevo visto la foto.....effettivamente credevo che avesse il precarico regolabile a pomello....è il primo che vedo fatto così....

motorold 21-01-2010 16:06

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 4412585)
1. che razza di spina ci vuole per quella strana presa 12V ?
2. come posso togliere le macchioline di ruggine dalle parti cromate (tipo steli forcelle) o inox (tipo raggi) ?
3. si trovano le borse interne per le vecchie borse touring di quegli anni?
4. è una moto che rubano ancora? devo comprare un lucchetto?
5. mi dicono che ci vada la copertina gaucho 117 e non il 119, qualcuno conferma?
6. vi risulta che se uno aumenta il precarico degli ammo originali vecchiotti (90mila km) possa avere dei problemi? (così mi è stato detto)

la moto è dolcissimaaaa!!!!! il boxer è ottimo, sono contentissimo, oggi ho fatto il primo giretto x venire al lavoro

Per la domanda n° 1= se vai da un rivenditore di accessori per camper trovi la spina che cerchi ed anche l'adattatore per utilizzarla nell'accendisigari auto. Credo 2/3 €

Press 14-09-2010 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Boxerrader (Messaggio 4413871)
devi svitare le tre viti del faro e ruotare la ghiera interna che tiene bloccata la lampadina....è un H4.;)


Io con il mono post mi trovo benissimo....certo ben precaricato e leggermente sfrenato rispetto al set up base... comunque davvero ottima moto.

anto67 15-09-2010 12:58

complimentoni!!!
caro collega anch'io ho sono possessore di un GS 1100 del '98 da circa quattro mesi.
Ti consiglio di cambiare immediatamente l'ammo post. io ho comprato un wilbers, ottimo rapporto qualità-prezzo, con regolazione del precarico e mi è cambiata la vita.
grande moto, affascinante, intramontabile e affidabile.
te lo dice uno che ne ha sempre subito il fascino al punto da vendersi il GS 1200 per comprarla, ma questa è un'altra storia...
vai tranquillo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©