![]() |
Carrello moto appendice o rimorchio?
Vorrei comprare un carrello per portare una moto da trial dunque non necessito di binario adatto alla moto ma anche un sorta di cassone dove far salire la moto in questione.
Posso comprare un carrello e inquadrarlo come appendice per un risparmio assicurativo ecc.? E' chiaro che ci voglio però trasportare la moto da trial. |
dipende dalla lunghezza del carrello e dal peso che traini, direi comunque di si. chi vende i carrelli comunque ti dara' la risposta piu' precisa. controlla quanto puo' trainare la macchina e' importante
|
Se n'è parlato in un altro thread.
Il carrello moto è considerato un TATS, quindi è un rimorchio. |
ti conviene comprare un carrello portamerci rimorchio come ho fatto io. Nel portamerci ci puoi mettere tutto, moto compresa, nel portamoto solo la moto, appunto, nient'altro. Il carrello appendice lo puoi usare solo con la tua macchina, il rimorchio con qualsiasi, metti caso e succedera' che hai bisogno di attaccarlo ad un altro mezzo. Inoltre come spesa di assicurazione non spendi quasi niente, tipo 20 euro l'anno massimo.
|
Per trasportare la moto ci vuole un carrello con il libretto di circolazione e con la dicitura TATS,quindi rimorchio e non appendice, avendo la sua targhetta da rimorchio piu quella della macchina con sfondo giallo,devi pagare il bollo e fare il collaudo ogni 2 anni,per l'assicurazione non c'è bisogno che fai la polizza al carrello finche rimane agganciato alla macchina è coperto dalla polizza dell'auto .Quando sei in giro non lo staccare mai altrimenti non hai copertura assicurativa,l'importante è segnalarlo all'assicurazione e sul libretto.Questo è quello che mi ricordo avendo smesso di fare le gare 3 anni fa,accertati che nel frattempo non sia cambiato qualcosa.
|
Dunque comunque immatricolare il carrello come rimorchio pagare bollo ma con copertura assicurativa della macchina, magari prendere un carrello non specifico per moto ma portamerci e caricarlo anche della moto.
|
Quote:
Io avendo il gancio traino all'auto mi faccio prestare il carrello moto (rimorchio) che ha la sua targa e con l'assicurazione dell'auto (comunicata alla mia assicurazione), copro anche il carrello, quando è attaccato all'auto, altrimenti staccato il carrello, resta scoperto!! |
Quote:
Quote:
|
In Francia SOLO PER LE MOTO DA TRIAL ho visto dei carrelli appendice veramente piccoli. Ti consiglio di guardare in internet su siti francesi.
|
Quote:
|
Infatti io ho trovato dei portamoto (praticamente un binario perpendicolare all'asse della auto) in america in inghilterra che si montano sul gancio di traio tipo quelli che in italia vediamo dietro i camper; ma che in italia non sono omologati.
|
Quote:
http://img.auctiva.com/imgdata/1/0/7...70282618_o.jpg |
Se ci carichi un GS su quel portamoto l'auto si impenna :lol::lol::lol:
|
In italia mi ha detto un'officina che monta ganci di traino che si può caricare un massimo di 70 kg. su detto gancio dunque la moto deve pesarne non più di 60 kg. (impossibile)
|
Quote:
La pedana della foto forse utilizza la struttura dell'auto predisposta per il gancio ma utilizzando un altro sistema, magari sui 2 punti di fissagio del paraurti sui longheroni. Ipotizzo. |
Il carrello moto è a tutti gli effetti un rimorchio, l'assicurazione auto copre il gangio traino, il carrello ha bisogno di una sua polizza si se è attaccato, sia se staccato, e paga anche il bollo.
Lo so perchè sono possessore di carrello. |
NB Sul carrello porta moto, puoi caricare solo la moto, non sono ammessi altri carichi in genere.
|
Quote:
|
by the way...
cds art.158 comma 3: "Nei centri abitati è vietata la sosta dei rimorchi quando siano staccati dal veicolo trainante, salvo diversa segnalazione." (thanks to chuckbird for the note) |
Quote:
|
Quote:
NB il carrello ha la sua targa bianca, e la targa ripetitrice gialla, portata max 600 KG |
Quote:
|
Quote:
http://www.gommonauti.it/ptopic5360.html |
Quote:
|
ho appena preso un carrello della ellebi,questo;
http://issuu.com/ellebi/docs/c32-moto-e-quad-a-corsie fatto l'estensione della poliza auto con un sovraprezzo del 5% e aggiunto anche quella a rischio statico, che serve se malauguratamente il carrello si sgancia in viaggio.....per 54,00 dormo trancuillo....poi sono andato su una agenzia di pratiche auto e sorpresa...il rimorchio T.A.T.S. portamoto non paga il bollo...nel dubbio ho telefonato aun'altra agenzia e stessa risposta quindi: SI: estensione polizza auto quando il carrello è aganciato SI: assicurazione rischio statico, per il carrello sganciato e se si sgancia durante un viaggio NO: bollo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©