Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   argomento un tantino "venale" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255010)

mariox 19-01-2010 10:19

argomento un tantino "venale"
 
...da poco nel mondo bmw(adv1150 preso usato,da poco),vorrei capire il senso di alcune affermazzioni.
molti mi dicono che le "nostre" moto" tengono il mercato.
a me non sembra(bmw in generale).vi faccio un esempio di cosa significa per me"tenere il mercato": 7 anni fa comprato AT con 5200€,recentemenre rivenduta a 4200€...
di quali altre moto si può dire altrettanto?forse delle gloriose gs 80...
qualcuno ha altri esempi virtuosi da aggiungere?

chuckbird 19-01-2010 11:24

Il problema dell'AT è solo un caso.
Puoi parlare di una Honda AT che oggi si vende a qualche irriducibile a prezzi assurdi.
Ma non puoi fare lo stesso ragionamento per una Honda Revere ad esempio che con 800 euro te la porti a casa nonostante sia stata una delle moto più affidabili mai prodotte.
Quando si parla di tenuta sul mercato, si parla di BMW, non di un modello specifico come avviene per Honda.
Il problema è che bisogna vedere se il gioco vale la candela: le BMW sono moto che costano molto. Indipendentemente dalla loro tenuta sul mercato, levarci anche solo l'IVA impatta parecchio perchè in proporzione l'ammontare da detrarre è alto.
Oggi, con il proliferare dei mezzi BMW dato il loro successo e della grande disponibilità sul mercato dell'usato, il prezzo è, per forza di cose calato, a tutto vantaggio di coloro che decidono di acquistare mezzi usati.

TIGER 19-01-2010 11:34

ciao,personalmente ho un gs 1100 del 96, che da un concessionario quindi con un minimo di garanzia lo ho pagato 4500€ l'anno scorso, ovvio che da un privato lo paghi meno, una japponese di 14 anni non credo che tenga il mercato così, certo che se la compri oggi e la vendi tra un anno di soldi ce ne rimetti.

memobon 19-01-2010 11:35

siccome siamo su un forum nel quale l' 80 /90 % han BMW, ciffa' piacere dire ( pensare ) che le nostre moto tengano dippiu il valore di mercato , se non poi lamentarci quando le andiamo a comprare ( nello specifico GS 1200 ) perche' costano 17 /18 mila eurini , eppoi se tra 4 anni , se ne valgono 9-10 mila ci incazziamo anche in quanto ne dovremmo prendere almeno 15 ;
il discorso e' diverso se parli di moto dai di 15 -20 anni in su ; in quel caso, effettivamente le moto non scendono sotto ad un certo prezzo ( per me pagare 3000 euro per un GS del 1990- , magari con su 150 /200.000 km e' una coionata esagerata) pero' ce' una parte di valore affettivo che la palanca non puo' comprare e magari va a compensare il differenziale di 2000 /2500 euri rispetto ad una moto di 20 anni che ne varra' si e no 500 ;

memobon 19-01-2010 11:36

tiger, mentre scrivevo, mi hai anticipato ;
quello che ho detto era rivolto a Mariox , naturalmente

Deleted user 19-01-2010 11:36

e si, la bmw è un assegno circolare ...

Animal 19-01-2010 11:37

...Aggiungerei a quanto detto da Chuck...che il mercato è anche viziato dai continui rinegoziamenti dei finanziamenti allo scadere della maxi rata....il tutto ha portato un incremento di mezzi usati ma ancora "nuovi", salvo qualche eccezione......più è l'offerta...minore è il prezzo......

chuckbird 19-01-2010 11:44

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4409273)
e si, la bmw è un assegno circolare ...

Questa frase fatta che ripetono a pappagallo tutti i concessionari è rivolta unicamente al fatto che le vendi con discreta facilità.

memobon 19-01-2010 11:56

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4409305)
Questa frase fatta che ripetono a pappagallo tutti i concessionari è rivolta unicamente al fatto che le vendi con discreta facilità.


oh be' , 4 anni fa son stato in Audi per comprare una A6 avant , e mi han sparato 74500 euro .....
son rimasto un po basito , al che il conce, mi ha detto : ma va la', le' un assegno circolare........
siccome ne avevo da permutare una del modello precedente ( 1999 con su 230 mila km, pagata allora 95 milioni ) quando siamo usciti per vederla il tipo mi fa : bella, bella , bella , tenuta bene eppoi e' "nostra " ( nel senso che era stata comprata ancora da loro );
morale della favola , me l' ha quotata 7500 euro ( 4000 valore auto + 3500 di sconto dal nuovo )
al che gli ho detto che l' assegno da circolare, rischiava di diventare un " cabriolet";)

chuckbird 19-01-2010 13:02

memobon,

in famiglia c'è un caso pressocchè unico in Italia.
Un Audi A6 3.0 TDI penultimo modello acquistato nuovo (dal cugino di mia madre), pagato circa 60 mila euro.
La macchina in 5 anni ha percorso poco meno di 20000 km, è stata sempre tenuta in box e non ha mai visto la pioggia. Pensate che ora dovrà essere revisionata pur non avendo nemmeno fatto mai il primo tagliando...:lol:
Dire che quella macchina non vale un cazzo è un eufemismo.
Già immagino l'affare che farà il fortunato acquirente quando deciderà di venderla.

P.S.: Ma nel 2010 credete ancora ai concessionari? Il mercato è cambiato e nulla è più come prima. Un tempo si dormivano sonni tranquilli. Ora tutto è incerto e sempre tendente al peggioramento.

mariox 19-01-2010 13:54

scusate: ma allora stiamo dicendo la stessa cosa:
-tutte la moto,salvo qualche eccezzione, si svalutano in egual maniera(bmw compresa)
-forse,alla lunga(dal decimo anno in poi)bmw tiene un "pochino" di più.
in ogni caso,se una moto piace,facciamo bene a comperarla.ho sollevato l'argomento perchè sento ingiro affermazioni esageratamente inesatte(da concessionari,e anche da amici,che hanno comprato a prezzi elevatissimi,e,negando l'evidenza,non ammettono di avere la propria moto svalutata...come una giap...forse peggio.)

chuckbird 19-01-2010 14:06

La conclusione è che - sul recente - oggi non è più come prima :lol:
Tra 10 anni un GS 1200 acquistato nel 2010 avrà sempre un certo un fascino quindi lo venderai a un prezzo soddisfacente.

Il punto fermo è che, se decidi di comprarti una BMW non la devi vendere dopo 6 mesi come fanno alcuni perchè li ci perdi un botto, per il motivo che ti ho spiegato sopra, ma che dovrebbe essere chiaro a tutti.

I concessionari sono dei commercianti. Il loro scopo è vendere. Non sono dei benefattori.
Una persona che ragiona deve fare le proprie valutazioni prima di comprare, non comprare in base a ciò che ti racconta il primo pirla seduto dall'altra parte della scrivania.
Il concessionario lo puoi usare per cercare di chiedere informazioni circa i tempi di consegna, gli sconti per cercare di spuntare un prezzo finale migliore e i termini di garanzia. In genere hanno poco o nulla da consigliarti, tranne il fatto di evitare di mettere la ridotta sulla GS Adventure, ma anche quì ci si potrebbe arrivare da soli :lol:

giogio 19-01-2010 14:21

si terranno anche il mercato peccato che con quello che spendi di manutenzione ne compri un altra!! :lol:

GIANFRANCO 19-01-2010 14:32

Parere personale, forse anche sbagliato, ma è una mia opinione:
le moto piu' sono costose, e piu' in proporzione perdono il loro valore commerciale nel tempo. Idem per le auto.

Poi, molto lo fa la "commerciabilità" di quel modello.
L'AT, la Transalp, sono moto molto commerciabili, non hanno un valore di mercato esagerato (per esagerato intendo un valore che non supera i 10.000 euro) e sono rivendibili in ogni istante. Dal momento in cui ne acquisti una del 2001, che costava all'epoca 17.000.000, la rivendi oggi privatamente, anche a 5/6.000 euro.
Non sono cifre impegnative.

Se compri un'A6 e la paghi 55.000 euro, sta pur certo che tra un anno, quando la rivenderai, purtroppo dovrai togliere almeno il 35%.
Diverso è se acquisti una vettura commerciabile, formato famiglia, e dal costo notevolmente piu' basso.
Fanno eccezione i marchi auto di prestigio, per un determinato pubblico di nicchia (Ferrari, Porsche, ecc)

TAG 19-01-2010 20:12

dipende cosa si compra a fare una moto

se una moto la si usa
si consuma
e dopo non vale un casso
cioè se in 7 anni ci fai 150.000 km, dopo qualunque mezzo non varrebbe una cippa

als 19-01-2010 20:36

io la penso come TAG e anzi dico che le moto preferisco usarle e consumarle ;)

Tricheco 19-01-2010 20:50

mah................

sillavino 19-01-2010 21:07

Quote:

Originariamente inviata da mariox (Messaggio 4409057)
...da poco nel mondo bmw(adv1150 preso usato,da poco),vorrei capire il senso di alcune affermazzioni.
di quali altre moto si può dire altrettanto?forse delle gloriose gs 80...
qualcuno ha altri esempi virtuosi da aggiungere?


Ieri ho sostituito la mia GS 09 con una 2010 e ti assicuro sono stato trattato benissimo , in quanto a svalutazione. Premesso che le moto le sostituisco di solito ogni 3-4 anni e consapevole che il primo anno è il periodo peggiore per rivendere la moto, specialmente al concessionario!!!
Tranquillo i GS valgono!!!

ElvisThePelvis 19-01-2010 21:08

Meglio fare distinzione tra i modelli BMW....GS ok...qualunque versione e annata e'
facilmente commerciabile sia tra privati che concessionari...con una discreta resa
economica...ma provate a trattare una kappa sia sogliola che frontemarcia .......quasi
invendibile....

igor 19-01-2010 22:16

Quote:

Originariamente inviata da mariox (Messaggio 4409057)
qualcuno ha altri esempi virtuosi da aggiungere?

Fine '97 comprato GS1100 da concessionario di 2 anni e con 15.000 km, pagato 15.600.000 lire.
Inizio del 2000 rivenduto a concessionario con 50.000 km, ho preso 15.000.000 di lire.

Però erano altri tempi :(

pacpeter 19-01-2010 22:17

Quote:

Ieri ho sostituito la mia GS 09 con una 2010 e ti assicuro sono stato trattato benissimo

cioè????????????

Albye 19-01-2010 22:20

Infatti.... non tutte le BMW tengono il prezzo.... Chissà la mia giessina fra un paio d'anni quanto varrà....

sirmauro 19-01-2010 22:46

io la mia gs1200 del 2006 con 38000 km l'ho tenuta in vendita per un anno da 9000 euro a 8000 euro e non mi ha chiamato nessuno.
Per darla via ho dovuto permutarla.....se questo significa tenere il mercato??????

mariox 20-01-2010 00:51

recentemente ho comprato da privato ADV1150-05 a 8000 che all'origine sarà costata circa 16000,forse di più(con borse alu,e una caterva di altri costosissimi accessori).
conclusione:in 5 anni prezzo dimezzato!...sono daccordo con igor: i tempi sono cambiati.
e temo che con la serie boxer1200 sarà ancora peggio!
...tralaltro: sto notando che il gs 1100 inizia a essere richiesto(impressione in zona torino),e anche i k a sogliola si difendono(es:k1200rs) modelli di 10 anni a 4500!non ditemi che è poco!

GASSE 20-01-2010 07:24

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4409699)
Audi A6 3.0 TDI........... pagato circa 60 mila euro.
........ in 5 anni ha percorso poco meno di 20000 km,........... non avendo nemmeno fatto mai il primo tagliando...:......
....... l'affare che farà il fortunato acquirente quando deciderà di venderla..

si si,immagino l'affare ............di una macchina che ha su sempre il primo olio dopo 5 anni,anche se non ha km,quei pochi che fa li fa con la nutella al posto dell'olio!

va sost almeno una volta l'anno al di la dei km fatti.se proprio non li fai,alunga un pò,ma cakkio 5 anni son tanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©