Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   help me. su perchè perdita di aderenza ruota anteriore in autostrada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254978)

kolimar 18-01-2010 23:50

help me. su perchè perdita di aderenza ruota anteriore in autostrada
 
ciao a tutti,volevo chiedervi info sull'esa,utilizzo e spiegazioni dello stesso sul k1300s,perchè non riesco a capire la differenza tra le varie impostazioni comf norm e sport.ve lo chiedo perchè l'altro giorno ho provato a tirare un po la moto,(eravamo in due) e leggermente sopra i 200 km/h in autostrada la ruota anteriore ha perso un po aderenza per pochissimo tempo,vorrei capire se l'esa c'entra nulla.io l'avevo impostato due caschi e comfort.col gs non mi succedeva questa perdita di aderenza.chi mi risponde?

pacpeter 19-01-2010 01:03

sul dritto? eri sulle strisce? olio?

prova a spiegarti meglio........ a 200 il k NON perde aderenza se non c'è un vero motivo

Glock 19-01-2010 08:50

Devi aver preso qualcosa, se c'è una qualità del 1300 sopra delle altre è la sua stabilità in tutte le situazioni. L'esa funziona bene e le differenze tra un settaggio e l'altro si sentono eccome. Ma le senti ad una certa andatura o nelle staccate, in andatura turistica non si nota nulla se non sulle asperità dell'asfalto.
Per sentire un allegerimento a 200 orari le cause possono essere moltissime ma non diamo subito la colpa alla moto prova prima ad escludere: movimento passegero ?; solco nell'asfalto ?; era in corrispondenza della cambiata?; eri in regime di coppia?; etc etc

doic 19-01-2010 08:58

mah....... :happy1::happy1::happy1:

kolimar 19-01-2010 12:33

no,ero in sesta,rettilineo,nessun movimento passeggero.nessuna macchia a terra o strisce,olio.è successo solo una volta a quella velocità ed ero in autostrada,infatti mi sono un po preoccupato perchè la ruota anteriore si era sollevata di pochissimo e lo avevo sentito,forse un leggero solco in autostrada,non saprei,ma se era grande l'avrei visto

dollyg 20-01-2010 02:08

una scossa di terremoto!

Glock 20-01-2010 08:28

Kolimar non ci pensare goditi il milletrè che è spettacolare! Poi se ti accorgi che di 6^ a 200 tende ad alzarsi, chiamami che facciamo cambio! La mia non lo fa porcapaletta :):):)

Franco-Kappa 20-01-2010 14:12

Prova a vedere se la gomma e nella pressione giusta e valuta anche che tipo di gomma c'è installata... puo essere secca o spiattellata..

kolimar 20-01-2010 19:52

la moto ha 1000 km,secca o spiattellata la gomma mi sembra impossibile.poi nn ho detto tende ad lazarsi la moto,ma solo che mi è successo una volta.cmq non mi preoccupo

calabronegigante 20-01-2010 19:58

stavi decollando

maceio 20-01-2010 20:29

riprovala a 250 e se lo fa di nuovo portagliela indietro.

EnricoSL900 20-01-2010 21:28

Ti rispondo con una domanda, la seguente:

perché hai comprato la moto con l'ESA se poi nemmeno ti accorgi della differenza tra una taratura e l'altra??? :mad::mad::mad:

:happy1::happy1::happy1:

Swissrider 20-01-2010 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4408834)
eri in regime di coppia?

Ma allora proprio non sai stare attento... l'ha detto che era con la tipa!

Anche io sono per l'avallamento o per un'irregolarita' dell'asfalto. Il K e' duro da alzare senza rendersi conto...

Glock 20-01-2010 21:47

Appunto gli ho detto che se si era alzato a 200 facevamo a cambio:lol::lol::lol::lol:

kolimar 20-01-2010 21:52

vabbè ora gli metto dei pesi sul frontale,tipo trattori

Alecri 20-01-2010 23:06

scusa ma magari in 2 a 200km/h le forze aerodinamiche potrebbero "alleggerire" un po' l'anteriore, credo sia possibile..

io 200 li ho fatti da solo, ovviamente, ed ero appiccicato al serbatoio e non con un K..quindi non saprei..

bmwbmw 20-01-2010 23:09

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4414659)
Ti rispondo con una domanda, la seguente:

perché hai comprato la moto con l'ESA se poi nemmeno ti accorgi della differenza tra una taratura e l'altra??? :mad::mad::mad:

:happy1::happy1::happy1:

... e poi per andare in due a più di 200 km/h in autostrada?

Swissrider 20-01-2010 23:29

Ok, a parte che Glock non capisce le battute :mad: .. (coppia.. tipa... matrimonio.. eh?)

Assicuro che a duecento e oltre, in 2 non si muove niente. L'unica cosa che si muove sono i pugni della moglie (giustificati) sul casco quando ci si ferma :lol:
Abbiamo una specie di torpedone, cosa dovrebbero fare i possessori di R1, Buell et similia? Impennarsi a 160? Ma andiamo... :(
Ah, dimenticavo, a beneficio di chi non nota differenze nelle tarature ESA:
ad alta velocita' autostradale e' consigliabile la Sport, visto che Norm e Comf lasciano ondeggiare leggermente la moto nei curvoni veloci. Ondeggiare, non decollare.

Glock 20-01-2010 23:35

Cattiva :(:(:(

Swissrider 21-01-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4415105)
Cattiva :(:(:(

Chi? La moglie? Uhm... sospetto una certa forma di radialita' della coppia...

EnricoSL900 21-01-2010 00:28

Potrebbe essere una spiegazione.

La radialità della moglie potrebbe determinare alleggerimenti dell'anteriore in velocità, sicuramente in modo molto più probabile rispetto a una ipotetica sua assialità.

Swissrider 21-01-2010 00:32

Figo! Questa me la segno!

Wotan 21-01-2010 00:56

Ma il vero inventore della radialità, perché non ne parla più? :lol:

dollyg 21-01-2010 01:21

L'anteriore del k1300 non si alza nemmeno se lo vuoi per il semplice motivo che ha l'asc.
Per farla impennare (e vi assicuro che si impenna) bisogna escludere l'asc.
Io consiglio di provare a 300km. orari, se sbanda ancora sicuramente ci saranno i raggi della ruota da registrare.
I flap li tieni giù o sù, guarda che è importante, controllali.

Swissrider 21-01-2010 08:30

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4415328)
Ma il vero inventore della radialità, perché non ne parla più? :lol:

Cavolo, l'hai spaventato tu!
:lol::lol::lol:
Adesso per la teoria della radialita' e dell'espansione dell'universo applicate al K dobbiamo leggerci dei libri. Avevamo la possibilita' di farci spiegare tutto... accidenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©