Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Zumo 660 e attacco alla fonte di alimentazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254933)

Lochness 18-01-2010 19:15

Zumo 660 e attacco alla fonte di alimentazione
 
Dovunque lo metti ,o sottochiave oppure direttamente alla batteria ,per alimentarlo ,sei obbligato a tenere la base sempre montata alla moto. Se la vuoi smontare devi fare un casino.
Io nei due precedenti GPS ,2610 e 2820 ,avevo tagliato il filo della alimentazione a metà ed avevo collegato i due pezzi con una presa maschio\femmina fornitami dalla concessionaria ma non specifica per il GPS.La tenevo protetta ma facilmente accessibile senza smontare nulla.Questo mi permetteva di togliere la base in brevissimo tempo ,quello necessario a svitare le viti che la tenevano ancorata al traversino.
Ma questo era possibile in quanto il filo di alimentazione è composto da una parte con attacco con spina da inserire nella presa di alimentazione sia dell'auto che della moto.Dall'altra parte c'è una spina che va inserita nel suppporto della base ,ma non fisso.Il cavo si acquista anche da solo da siti online.Questo per permettere di usare il cavo anche nell'auto visto che la spina di attacco alla alimentazione moto\auto andava tagliata.
Nello Zumo 660 questo purtroppo non è possibile visto che è saldato alla base.
In più ti restano dei fili in più che difficilmente si useranno.
Voi come avete disposto questi cavi? Ci potrebbe essere una soluzione tipo quella descritta sopra?

demio 18-01-2010 19:20

io ci ho fatto una matassa e con una fascetta li ho legati vicino al telaio tra manubrio e finto serbatoio. cosi sono pronti all' uso, ma al tempo stesso non li vedi

Lochness 18-01-2010 19:37

Io lì ci avevo messo l'attacco di cui sopra.

Lele73 19-01-2010 13:42

Non usando gli altri cavi , li ho raggruppati e nascosti sul lato dx sotto l'infinità di plastica che riveste il serbatoio del mio AVD. Non si vede assolutamente nulla.

Lochness 19-01-2010 14:45

Secondo voi posso adottare la soluzione da me citata sopra e cioè quella di tagliare il cavo a metà e collegarli con delle prese ?
Voi cosa avete adottato per smontare rapidamente la base dalla moto?

un ex tk 19-01-2010 14:56

idem....
 
Quote:

Originariamente inviata da Lele73 (Messaggio 4409825)
Non usando gli altri cavi , li ho raggruppati e nascosti sul lato dx sotto l'infinità di plastica che riveste il serbatoio del mio AVD. Non si vede assolutamente nulla.

fatto nella parte sinistra dello STD

tuttounpezzo 04-02-2010 18:24

ma come supporto avete usato quello in dotazione?
o TT

modmax 04-02-2010 18:30

Fatto e matassa e nascosta sietro la strumentazione del RT.

Io i cavi nn li taglierei.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©