![]() |
1 o 2 candele.. questo è il dilemma
Ciao a tutti sono un felice innamorato della mia K75 1993 da più di 12 anni ma adesso è ora di allargare la famiglia :laughing:
Mi piace molto la eSSe 1100 ma essendo completamente a digiuno di boxer volevo una mano da voi su cosa e come scegliere al meglio. Intanto se c'è una differenza apprezzabile tra motore a 1 o 2 candele e poi se c'è una "annata" che ha problemi od altre accortezze che vi vengano in mente. Grazie tante :!: un caro saluto |
Con la serie k la serie r devi sapere che oltre alle due ruote non anno nulla in comune,sono completamente diverse e non paragonabili.Tra una o due candele non c'è nessuna differenza rilevante dal punto di vista del guidatore,se invece ci vai con lo strumento del co c'è differenza e tanta pure.Per le annate le bmw sono come il vino della cantina sociale esce sempre uguale quindi non sbagli.Invece c'è differenza se prendi prodotti diversi es il 1150 e diverso dal 1100 e dal 1200 e le differenze sono notevoli sotto tutti i punti di vista sopratutto economiche..saluti
|
Buon dì, forse ti sei confuso con il 1150.
Per quanto riguarda le differenze tra il 1100 e il 1200 sono a mio avviso due moto differenti per concezione: una più sportivo-turistico (anche di coppia) e l'altra sportivo. Ma dato che ti interessa il 1100 il problema non si pone. La risposta è: Sì, ovvero ci sono delle differenze a seconda delle annate: mi vengono in mente i freni, 1 o 2 candele e altre cosette...se cerchi nel forum trovi tutto. (con il tasto CERCA) Però come ha detto Spassone la differenza tra 1 o 2 candele sta solamente per aggiornare la moto alle normative EURO 1 2 X: non ci sono stati incrementi di potenza. Come sempre dipende per cosa usi la moto: a mio avviso è una signora moto con cui puoi fare tante cose dal turismo di coppia (con le valige: ottimo optional!!) a giri veloci dove ti puoi togliere varie soddisfazioni (anche per me che non sono certo un manico!). Poi, quando l'avrai presa, verrai sconvolto dalle scimmie quindi il mio consiglio è: cerca una degli ammortizzatori aftermarket (ohlins, bitubo o wp fanno più che bene il loro lavoro). Per modifiche allo scarico, cIentraline, filtri arie, etc..... non so se valgono la pena: vuoi mettere la soddisfazione di arrivare in cima al passo dove ti sei divertito con altri giappomuniti plurifantacavallimuniti e loro a chiederti ma cos'è 'strano mezzo e tu a dire loro: "si, cosa vuoi la moto è pesante e non ha neanche 100 cv...":lol::lol::lol::lol: |
Grazie Amici !!
In effetti averi dovuto specificare che la scelta, del tutto consapevole e assolutamente desiderabile, è cmq frutto di compromessi con la zavorrina che presto diventerà mia moglie! Do un occhiata al forum soprattutto per i freni.. ne avrei trovata una del 1999 con abs e kit touring... mi sa che ci siamo.. salvo vostro ragguaglio Grazie ancora |
sull'ABS non so niente, io non ce l'ho.
Il Kit touring consiste in: >> semimanubri rialzati, io ho quelli bassi ma chi ce li ha dice che sono validi >> cupolino più protettivo >> ammortizzatori più alti, dovrebbero essere quelli gialli: se ha più di 30-40 mila km sono da cambiare......per mia esperienza dopo aver messo i sig.ohlins ho notato la differenza anche e soprattutto quando andavo con la mia ex-fidanzata che ora è mia mogie. ps: le manopole riscaldate sono una bella invenzione ;) quanti km ha? |
Quote:
|
si si si si si si si si si dimenticavo la barra corta!!!!:D:D:D:D:D
bravo Paolo il bello!:D:D:D:D:D |
Grazie signori grazie vi amo tutti :lol:
|
Ecco adesso posso richattare... Come dicevo a sir Piero i km sarebbero 30.000 fati da un medico, che te lo dicono per rincuorarti ma magari era una specie di Doctor Rossi....
Cmq almeno per iniziare non avrei intenzioni pistaiole. Due cose 1 non ha il cerchio maggiorato !?!? che vuol dì? 2 ci sono grossi tagliandi alle porte??? a proposito c'è da qualche parte un programma manutenzioni? grazie del prezioso aiuto per me e della noia delle solite domande per voi |
ah la barra corta a che serve??? ;-))
(ps cheffiguradicacca) |
Allora: hai un tagliando non eccessivamente costoso ai 30 mila.
Per il programma ti mando il manuale di officina dove trovi tutto, mandami la tua mail e sei a posto. La barra (quella del paralever) più corta è quella del GS 1150 (se vuoi spendere poco, è consigliatissima, se no le trovi un pò più complicate, magari carine ma pure care); La barra alza il retrotreno, rende la moto un pò più puntata in avanti, più reattiva, maneggevole, brillante (passatemi il termine) in curva, sul misto. In una parola assai piu divertente. Si sposa perfettamente però con Ohlins o WP, che alzano il retrotreno di un paio di cm e rendono così perfettamente allineati coppia conica e cardano. |
dc180173@yahoo.it eccoti servito!! Scrivimi scrivimi
e del cerchio che mi dici? Grazie infinite spero di ricambiare la cortesia prma o poi |
Quote:
domani ti mando il manuale ;) |
sul cerchio permettimi di dissentire oh Paolo: il trittico (questa parolona l'ho imparata da Battiato :lol::lol::lol:)
>> sospensioni alte >> barra corta >> cerchio non maggiorato dovrebbe produrre una macchina da guerra nel misto......... poi si sui curvoni veloci (ma veloci veloci) dà un pò più di sicurezza ma per le nostre strade non è così fondamentale. ciao belli!:D |
Fratelli vorrei rendervi merito del vostro aiuto pubblicamente
e probabilmente potrei farlo lasciando feedback positivi ma non so come fare... |
lascia stare feedback che questo non è ebay....qua siamo tutti gay o quasi (così lascio un pò di dubbio) e amiamo la birra...scegli tu per il prossimo raduno :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
Resta con noi!! :!: :!: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ho sempre pensato e sostenuto che questo è il miglior sotto forum di QdE.
Per Danco: siccome anch'io dovrei sdebitarmi con gli amici Essisti, facciamo che per le birre provvedo io, tu pensa al resto...... P.S. Su un sito USA di abbigliamento tecnico, ho trovato degli slip con protezioni in titanio: non si sa mai. |
le twin bruciano meglio, consumano meno e il motore va di più.
lo hanno fatto per migliorare le prestazioni del motore. per il resto vale anche l'estetica se ti piace più la moto col boxer mono park...amen! |
Alecri permettimi di dissentire: le twin hanno come unica differenza il solo fatto di bruciare meglio e quindi essere Euro X; le mono sono invece Euro X-1.
Ci dovressere essere già stato un 3d con questo argomento tempo fa...... |
Bene, parliamo dell'importanza del motore twin spark a livello iper teorico.
Tutti seduti e gambe incrociate. Con dei motori con un alesaggio consistente - per semplificare il concetto paragoniamolo alla grandezza della base del cilindro - una sola candela non assicura una diffusione della detonazione istantanea: ci sarà l'area più vicina alla candela interessata dalla scintilla che si incendierà un attimo prima rispetto all'altra. Allora cosa si è pensato? Mettiamo 2 candele per limitare questo effetto.... Con 2 candele per cilindro consumi molto di meno e vai di più?! Questo lo dici tu... bidibi bodibi bu'. Fine dall'argomentazione |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©