Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Rottura innesto rapido: sono un miracolato! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254753)

kappista1200 17-01-2010 17:39

Rottura innesto rapido: sono un miracolato!
 
Possiedo una K1200S MODEL 2007 con soli 16 mila km all'attivo, tenuta con la massima cura, sempre tagliandata in conce ufficiale.

Lo scorso settembre la suddetta moto, mentre percorrevo un tratto di autostrada, si è improvvisamente spenta a causa della rottura della pompa della benzina. Carro attrezzi, concessionaria e diverse centinaia di euro per la riparazione fuori garanzia.
Fino a qui tutto, o quasi normale.

Ieri mattina avevo un appuntamento con amici per un giretto in collina. C'era il sole, era perfetto.
Poi, un imprevisto lavorativo mi ha costretto a rinunciare.
E mi ha salvato la vita.
Vi racconto cosa mi è successo.

Dopo averla data buca ai miei amici per la gita, ho preso la moto per sbrigare una noia lavorativa in città, poco distante da casa mia.
Tre, quattro km al massimo di percorso cittadino con la mia k1200s.
Mentre rientravo, in rettilineo in discesa ai 50 orari, la moto mi è partita dietro. Ho visto i cassonetti del pattume avvicinarsi pericolosamente.
La fortuna ha voluto che riuscissi a tenerla, a non scivolare, e dopo una lunga derapata a fermarmi a bordo strada.

Al momento ho pensato alla solita chiazza d'olio o di gasolio sull'asfalto.
La ruota posteriore della moto era letteralmente inzuppata!
Poi ho avvertito il classico odore della benzina e mi sono reso conto che ne gocciolava parecchia dal sottocarena.

Provando a riaccendere il motore - è stata una follia, lo riconosco - da lato destro della carena è partito uno spruzzo di benzina assai consistente.

Per farla breve, più tardi in concessionaria, mi hanno smontato la moto.
L'innesto rapido del serbatoio presentava una vistosa fessura dalla quale evidentemente fuoriusciva la benzina. Assurdo ma vero.

Concludo, ancora sconvolto, considerando d'essere stato miracolato, perchè se fossi andato a fare la gita con gli amici, sarei sicuramente scivolato in autostrada....

Paolo Grandi 17-01-2010 18:19

Non ho idea di dove sia situata la pompa, però ti si rompe e dopo ti si fessura l'innesto rapido. Non è che le due cose sono in relazione? Non è che il mecca, intervenendo, ha fatto qualcosa che non doveva? :scratch:

kappista1200 17-01-2010 18:24

Cioè mi stai dicendo che quando si rompre la pompa, si rompe necessariamente anche l'innesto rapido?

Wotan 17-01-2010 18:25

Mmh. Non mi è chiaro un fatto: come mai sei caduto in rettilineo? La benzina è bagnata, ma non oleosa, e sul bagnato in rettilineo non si sbanda.
Piuttosto mi sarei preoccupato del rischio incendio.

Paolo Grandi 17-01-2010 18:29

Ripeto, non so dove sia posizionata la pompa. Ma se è nei paraggi è molto probabile che abbiano messo le mani sull'innesto, per intervenire.
Dovresti farglielo presente, non tanto per dargli addosso, ma per metterli al corrente del pericolo che un intervento fatto magari in buona fede, ma non a regola d'arte, ha provocato......

TAG 17-01-2010 18:30

magari Paolo intendeva dire che nella sostituzione della pompa si sia danneggiato l'innesto

forse con una qualche manovra malfatta durante il rimontaggio

TAG 17-01-2010 18:31

ops abbiamo scritto contemporaneamente

TAG 17-01-2010 18:33

precedentemente non avevi avvertito odore di benzina prima?
che so in garage?

pacpeter 17-01-2010 18:45

a me pure , tra le tante, si ruppe la pompa benzina. dopo però non pisciò benza............

e spesi 140 euro per la riparazione e non diverse centinaia.

paolo ha ragione: non è che il mecca ha fatto qualche casino?

e perchè è scivolata? la benzina non è olio.....

mah!

kappista1200 17-01-2010 18:53

RISPONDO

Non sono caduto. Come ho scritto, per fortuna o per abilità ho derapato in rettilineo, senza scivolare. La benza veniva fuori dal sottocarena finendo dritta sul gommone posteriore che era inzuppato. Vi assicuro che si scivola di brutto, specie sull'asfalto consumato cittadino...

Nessun segnale in precedenza. Niente odore di benza. Niente benza in garage. Niente consumi anomali.

Evidentemente è stato un segno del destino. Dovrò lasciar perdere la moto.
Che posso dirvi?

Gioxx 17-01-2010 18:56

Va' che non devi far miscela!

kappista1200 17-01-2010 19:10

Capisco l'ironia caro GIOCS, ma purtroppo ho l'abitudine di usare solo bluagip.
Magari per farla andare meglio quelli della eni ci mettono dentro l'olio d'oliva.
Preferirei giocarci sopra e credere alla tua barzelletta.

Ma la realtà mi ha insegnato (ero convinto di no) che sulla benza - se in gran quantita' e fresca - si scivola, eccome. Immagina di camminare con qualcuno che ti spruzza benza sulla ruota continuamente.
Probabilmente una moto senza sottocarena non avrebbe tale rischio.
La benza finirebbe sull'asfalto e non sulla ruota. Nella k, o nelle moto carenate integrali, la benza, o qualsiasi liquido, cada dall'alto viene convogliata diretta sulla ruota...
Mi chiedo quanti per cause simili ci abbiano rimesso la pelle.
Per essere ricordati su qualche quotidiano, come il motociclista caduto a causa della elevata velocità..

Ripeto, vorrei tanto riderci sopra, ma riflettendoci mi tornano i brividi.
Ad ogni modo, non mi aspettavo comprensione (un sentimento giustamente sconosciuto e scomodo ai motociclisti) ma soltanto un lucido parere tecnico.
E ringrazio coloro che intelligentemente me lo hanno fornito.

Swissrider 17-01-2010 19:32

Quote:

Originariamente inviata da kappista1200 (Messaggio 4404189)
Probabilmente una moto senza sottocarena non avrebbe tale rischio.
La benza finirebbe sull'asfalto e non sulla ruota.

Non a caso in gara devi avere la carena con la conca inferiore chiusa, in modo che possa trattenere eventuali perdite, solitamente di olio.
Ripensando all'accaduto si puo' accendere una candelina al santo preferito, che non guasta, e provare a chiedere al conce di indagare con attenzione sull'eventuale motivo della rottura e sul tipo. Anche a me puzza che stranamente dopo che il meccanico ha messo le mani in zona si sia rotto quel pezzo. Ma vai a dimostrarlo...
Comunque statisticamente ora sei in una botte di ferro. Difficilissimo che ricapiti.
L'importante e', qualsiasi cosa succeda, che si possa raccontarlo. ;)

Gioxx 17-01-2010 19:38

Kappista ti si è rotto l'innesto rapido!
Poi che mi venga da pensare che lo abbiano rovinato cbiando la pompa è un altra storia!

Cosa vuoi che ti diciamo? Se hai pazzienza arriverà qualcuno che ti dirà di mandare una mail a bmw, spiegandoti di quanti son morti per il servofreno!

TAG 17-01-2010 19:59

Quote:

Originariamente inviata da giocs (Messaggio 4404303)
Poi che mi venga da pensare che lo abbiano rovinato cbiando la pompa è un altra storia!

giusto per andare più nel dettaglio,
lo pensi?

io un po' sì... ma non saprei come sostenerlo perchè di meccanica e tecnica non ne so una cippa e la K non l'ho mai svestita

Gioxx 17-01-2010 20:05

Sicuramente lo hanno staccato per il cambio della pompa, quindi!

Glock 17-01-2010 20:13

Kappista che sfiga! Mi dispiace molto per quello che ti è accaduto e capisco il tuo stato d'animo perché questo è il genere di cose che anche se spiegate, o trovata la causa, ti tolgono cmq la fiducia nel tuo mezzo! E le mancanze di fiducia sono dure da ricolmare, in ogni caso auguri e spero tu possa tornare in strada presto :)

modalità cretino on : ma ste ste 1200 sò assemblate a Taiwan ??:)

Paolo Grandi 17-01-2010 20:13

Quote:

Originariamente inviata da giocs (Messaggio 4404389)
Sicuramente lo hanno staccato per il cambio della pompa, quindi!

Se fosse così, facile che lo abbiano danneggiato nello smontare (o rimontare) il serbatoio......

pacpeter 17-01-2010 20:44

anfatti...................................

kappista: ti è andata bene. mi hai insegnato che anche la benzina in quantità sulla ruota la fa slittare.
ora però due cose:
1- quanto hai pagato la sostituzione della pompa? io 140
2- incazzati come una iena dal conce. non è colpa del k se si è crepato-rotto l'attacco. la responsabilità è di chi ha fatto il lavoro. non solo devono provvedere alla riparazione gratis, ma per giunta chiedendo scusa.

se qui trovi anche delle battute, cerca di non innervosirti e rispondere acidamente. le risposte le hai avute, non ce ne sono molte altre, dopo se arriva qualche battuta scherzaci sopra anche tu.

sei appena arrivato, ti presenti nella stanza apposita solo segnalando un problema, arrivi qui e le tue uniche parole sono solo per il tuo guasto. poi ti arrabbi se uno scherza, anche se le risposte le hai avute.
forse entri un pò troppo a gamba tesa, non ti pare?

Swissrider 17-01-2010 22:26

Urca, si e' innervosito il Pac...
Ma devo associarmi a lui nel sostenere qualche battuta. E' lo stile di questo posto, ci serve per sdrammatizzare.
E se vuoi continuare a restare qui mi sa che ti ci dovrai abituare... ;)
Ah, un'ultima cosa: non dire che i motociclisti non hanno comprensione... non mi pare il caso.

gb.iannozzi 17-01-2010 22:34

Però la storia degli innesti rapidi fragili, viene dal boxer, lì' li avevo montati in metallo...

novantottoottani 17-01-2010 22:38

Così a memoria,con Sion,smontammo il serbatoio della mia ks 2005 per arrivare al misuratore dell'aria e ricordo la delicatezza necessaria per togliere e rimettere l'innesto rapido (in plastica) in un posto abbastanza angusto.Molto probabile un gesto maldestro dopo il rimontaggio del serbatoio,incontestabile per mancanza di prove certe....

Gioxx 17-01-2010 22:40

Vero nei gs 1150 si rompevano facilmente!

dataware 17-01-2010 22:50

Manda una mail a BMW e ... com'era Giocs quella del servofreno? :lol:

kappista1200 18-01-2010 09:28

"pompa carburante elettron" euro 90,60
"manodopera" euro 59,40
totale iva euro 30,00

totale riparazione euro 180,00


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©