![]() |
nuova 1200 rt : freni
dovrebbe arrivarmi la NUOVA RT a fine febbraio e nel frattempo mi è sorto un dubbio sulla frenata di quest'ultima:
1) è fornita di servofreno? 2) se si, quest'ultimo modello avrà i problemi che hanno coinvolto i modelli precedenti sulla qualità della frenata in alcuni casi? il fatto è che non riesco a capire se c'è stato un cambiamento di tecnologia ed a partire da quale modello c'è stato eventualmente. (il tutto fa riferimento al fatto che in alcuni casi, vuoi per la batteria, vuoi per il troppo uso dell'ABS , poteva allungarsi all'improvviso la frenata). Altra domanda: sulla neve....... come funziona l'aBS? grazie per la pazienza :!::!::!: F. |
Sulla nuova chi lo sa? Probabilmente e' meglio della vecchia. Per quello che riguarda la mia ( 2005)
1) si, elettrico. Adesso credo sia pneumatico. Attenzione a non confondere ABS e servofreno. 2) mai avuto problemi se non che nei primi tre metri il servofreno non va. La faccenda dell' eccessivo uso del' ABS mi fa piangere. Il mio e' entrato in funzione due volte. Quel problema famoso riguardava non so piu' quante attivazioni consecutive ed all' ultima c'era un problema. Se ti parte l' ABS lo fa una volta, poi ti fermi e ringrazi il cielo di averlo. 3) Sulla neve e' decisamente inopportuno guidare l' RT , sempre IMHO. L'unico mezzo a due ruote che guidavo con pochi problemi sulla neve era la PX, oltre alla bicicletta.Secondo la mia idea, sulla neve , se proprio ci vuoi andare, dovresti avere un mezzo che pesa meno di te, cosi' se cadi non ti fai fuori una tibia, cosa che con una RT e' quasi sicura. Ma certo e' una tua decisione ! Pero' non so come si comporti su fondi sdrucciolevoli. Posso dire che con i vecchi ABS da auto ( Lancia Lybra) tu frenavi sul ghiaccio a 2 Km ora e facevi 200 metri a ruote libere,roba da panico mentre con i piu' recenti ( Golf plus) fai la stessa cosa e lui capisce il problema e prima o poi ti fermi. Ma , appunto, lo fa prima o poi! |
Dal 2007 non monta più il servofreno nessuna bmw, o forse solo lt!
Magari fossi capace di comperare una moto senza sapere nulla di lei! |
nulla no, ma quando ti dicono cose contrastanti........... inoltre , per scelta io non vado sulla neve con le mie moto, di solito è la neve che che mi fa belle sorprese... ;)
|
non mi sembra la moto piu' adatta per andare sulla neve, se scivoli non ce' abs che tenga
|
ultime notizie:partecipato a incontro tecnico nella sede della bmw roma:
cambio olio per le nuove sempre ogni 10,000 km. il boxer raggiunge il massimo della scorrevolezza a 50,000km. l'abs NON ha servofreno ed a bassissima velocità si disinserisce e, volendo, puoi inchiodare e/o derapare. riconfermata l'importanza del rodaggio e fino a 10,000 km è meglio l'olio minerale perchè aiuta ad assestare il motore e le sue tolleranze. può bastare? ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©