Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Principiante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254712)

attodicoraggio 17-01-2010 12:19

Principiante
 
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum in quanto mi sono appena registrato ma Vi leggo, con grande interesse, da almeno 15 giorni.
Da una settimana ho acquistato una 1150 rt da un concessionario BMW. Il mezzo è del 2001 ed ha percorso 40.000 Km.
Non l'ho ancora ritirata in quanto aspetto che si riscaldi un poco la temperatura e vorrei approfittare di questo periodo per far fare al concessionario alcuni lavoretti. E, proprio riguardo a questi, vorrei chiederVi alcuni consigli:
- sono alto 1,70 e, con la sella originale regolata sul basso, tocco terra solo con la punta dei piedi o poco più. E' meglio che mi dia da fare per trovare una sella ribassata?
- La moto è sprovvista di paracilindri. Mi consigliate di farli montare?
Qualunque altro consiglio vorrete darmi sarà assolutamente gradito.
Tenete presente che non ho mai guidato una moto ma solo scooteroni.....
Grazie.
Roberto

giunpy79 17-01-2010 12:47

io sono basso 1.67....(axxo che nano!!!!) e sinceramente ho preferito la sella bassa per una questione di sicurezza personale....quindi se la cosa possa renderti più sicuro nelle manovre da fermo ecc ecc prendila!Per quanto riguarda i paracilindri,li ho messi..quelli in plastica....qualcosina proteggono...ma lascio un resoconto sulla loro utilità a chi è più esperto....per la guida...prova piano piano,un passo alla volta...magari iniziando a mollare la frizione da fermo...e poi "azzardando" sempre di più...e se puoi fatti dare una mano da qualche amico che guida moto già da un pò...un saluto e auguri per la mukkona!

Rantax 17-01-2010 12:48

Quote:

Originariamente inviata da attodicoraggio (Messaggio 4403225)
Tenete presente che non ho mai guidato una moto ma solo scooteroni.....


......con calma e coraggio......passa tutto.....;)


....per quanto riguarda la sella e quant'altro.....prima mettici il culo sopra e "daje de gas".....poi si vedrà.......:cool:

sergius68 17-01-2010 13:52

Presente !!!
altezza 1,70 e RT 1150 presa da due mesi, da affiancare alla mia Bellagio( da usare su tratti piu lunghi)
Effettivamente la sella, piu che alta, e molto larga per noi di coscia corta
Io appena presa l ho portata da un tappezziere che l ha scavata al centro e soprattutto stretta lateralmente (costo dell operazione 30 eurozzi ben spesi)
Ora va benissimo !!!
Ti consiglio pure i paracilindri: avendo avuto sempre Guzzi ed ora Bmw (tutte con bei cilindroni sporgenti) conosco i danni che puo fare una semplice scivolata (soprattutto al portafoglio): mettili
come si dice poca spesa molta resa!!
Devo dirti che la moto da fermo e effettivamente da fermo bella pesantina, ma una volta che parte diventa una farfalla
Certo per iniziare a portare una moto, forse qualcosina di piu agilotto potevi trovarlo ma capisco la scimmia che ti ha assalito
A me di Bmw fanno impazzire il vecchio RT e le nude 850 e 1100 R
Le ultime 1200 (sopratutto la nuova RT) non riesco a guardarle !!

attodicoraggio 17-01-2010 14:56

Grazie ragazzi per le risposte.
Mi tranquillizzano perchè pensavo che la scimmia mi avesse reso idota.
Invece vedo che di alti come me col la muccace n'è più di uno!
Meno male.

1965bmwwww 17-01-2010 15:00

ciao io sono 1.72 e ho la mucca uguale alla tua anche dello stesso anno....vedrai appena e' in movimento diventa molto piu' agile...nn farti tanti problemi....e vai...

giunpy79 17-01-2010 15:03

Quote:

Originariamente inviata da attodicoraggio (Messaggio 4403513)
Grazie ragazzi per le risposte.
Mi tranquillizzano perchè pensavo che la scimmia mi avesse reso idota.
Invece vedo che di alti come me col la muccace n'è più di uno!
Meno male.

siamo tutti malati di :arrow::arrow::arrow: acuta!!!!!!!!!! :D:D:D

yasu 17-01-2010 15:10

La mia è identica e, a parte il peso in manovra, è veramente un buon mezzo. Con la sella bassa puoi toccare facilmente. Ti devi abituare perchè è tutta particolare:frenata, trasmissione a cardano, cambio, erogazione, posizione specchi, ecc.
Quello che è venuto dopo non ha migliorato nulla per cui personalizzala e goditela!

Paolo Grandi 17-01-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da attodicoraggio (Messaggio 4403225)
......- sono alto 1,70 e, con la sella originale regolata sul basso, tocco terra solo con la punta dei piedi o poco più. E' meglio che mi dia da fare per trovare una sella ribassata?
- La moto è sprovvista di paracilindri. Mi consigliate di farli montare?

Ti conviene assolutamente montare una sella ribassata (o far scavare la tua, come già ti hanno suggerito).
Idem per i paracilindri: montali immediatamente. Al di là della protezione per una eventuale scivolata, la loro funzione principale la svolgono nelle cadute da fermo. Dato il peso del mezzo, infatti, se per qualche ragione ti si inclina troppo nelle manovre da fermo, neanche Hulk riesce più a sostenerla.
Con i paracilindri, accompagnandone la caduta, la moto si appoggia a 45° e non graffi neppure le borse (o gli specchi) ;)

sergius68 17-01-2010 16:22

E se ti dovesse mai cadere da ferma (sgratt sgratt ed ancora sgratt)
questi due filmati possono essere utili

http://www.youtube.com/watch?v=pPjYw...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=5kbbWfpLz08

zerbio61 18-01-2010 11:39

Quote:

Originariamente inviata da sergius68 (Messaggio 4403385)
Presente !!!

Le ultime 1200 (sopratutto la nuova RT) non riesco a guardarle !!

esagerato !!!:eek:

sergius68 18-01-2010 11:47

Non ce la faccio e piu forte di me !!!
La 1200 nun me piace (parlo di estetica,a livello di prestazioni non metto bocca)

maxriccio 18-01-2010 11:53

Quote:

Originariamente inviata da sergius68 (Messaggio 4405858)
Non ce la faccio e piu forte di me !!!
La 1200 nun me piace (parlo di estetica,a livello di prestazioni non metto bocca)

Puoi sempre girati dall'altra parte, giuro che nn ci offendiamo;)

PATERNATALIS 18-01-2010 12:02

Ma non si potrebbe bannarlo? Almeno per una o due settimane! Abbiamo l' onore da difendere, noi della 1200.

sergius68 18-01-2010 14:29

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4405910)
Ma non si potrebbe bannarlo? Almeno per una o due settimane! Abbiamo l' onore da difendere, noi della 1200.

Mi dovreste bannare visto che inoltre sono un Guzzista e la muccona e solo la seconda moto !!!
Mi merito l espulsione :):)

PATERNATALIS 18-01-2010 17:03

HHHHHHARGHHHHHH Guzzi come PRIMA MOTO!!!! IO TI .......ESPULGO DAL FORUM !!!!

Welcome 18-01-2010 17:37

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4407126)
IO TI .......ESPULGO DAL FORUM !!!!

Espulgo, espello, sempre quella e' :lol::lol::lol:

attodicoraggio 18-01-2010 17:39

Ciao ragazzi, oggi sono passato dal concessionario per vedere di far montare i paracilindri e chiedere informazioni per la sella ribassata, in osservanza anche ai vostri consigli.
Culo sfacciato: i paracilindri ci sono già ed io non me ne ero accorto!
Per quanto riguarda la sella il problema è stato risolto in 40 secondi smontandola da un'altra 1150 rt e cambiandola con la mia.
Meglio di cosi!

andrea77 18-01-2010 18:03

per ATTODICORAGGIO

inizia piano piano....io ( anni 47) ho comprato un paio di mesi fa una R1100RT...mai andato in moto in vita mia (solo scooter honda sh).

Ho preso un paio di lezione in una scuola guida su una suzuki (che mi sono servite moltissimo per prendere un minimo di confidenza con una moto e che Ti consiglio) e poi ho seguito i consigli del forum (leggendo anchè quà e là i vecchi post); avevo chiesto aiuto sul forum pubblicando apposito post.

Adesso, dopo una paio di mesi, non sono certo un pilotone ma almeno giro in città con la mia mukka...cmq l'importante è andare, andare, andare in moto....sempre piano piano ed un passo alla volta e con attenzione da fermo (evita al'inizio le inversioni a U)...dopo un paio di volte cominci a prendere confidenza ed abitudine al mezzo ed al suo peso .....quando poi torni allo scooter ti viene da ridere e vorresti essere sulla Tua amata bmw.

PATERNATALIS 18-01-2010 22:22

"Culo sfacciato: i paracilindri ci sono già ed io non me ne ero accorto!"
E uno cosi' distratto dice senza vergognarsi che non gli piace la 1200....!
Robe da matti!!!!
SCHERZO; benvenuto tra i mucchisti!!!!!!! Ma quella 1150 non mi piace mica tanto, troppo tonda... design obsoleto..robetta... SCHERZOOOOOO

attodicoraggio 19-01-2010 00:37

ola paternatalis, mi sa che il distratto sei Tu: mai detto che non mi piace la 1200.
Mi piace e anche molto ma non mi andava di mettere una barcata di euri nella prima moto.
certo è che se l'avessi presa avrei assolutamente evitato il grigio!
SCHERZOOOOOOO

frank50 19-01-2010 02:43

bell'acchiappo; complimenti
 
se ti può tranquillizzare: a 56 anni mia prima moto = 400 kg di KLT ritirata in un giorno di pioggetta e nevischio.

sempre scooter da città dal 50ino del '64 al 600cc fino al 2003 (con questo il mio unico incidente serio, con frattura di clavicola e perdita temporanea di un occhio fino ad oggi, quindi ..... KLT).

appena salito sulla Kappona, un po' di gas, mollata piano la frizione e via per 70.000 km fino ad oggi; in movimento sono tutte come una bicicletta, ma la GS lo è di più!!!!

attodicoraggio 19-01-2010 07:10

Bravo Frank50, la passione non ha età!
Certo che 400 Kg. sono proprio tanti......

Mike53 19-01-2010 11:06

Benvenuto tra i "mukkonisti", se posso darti un consiglio sulle manovre da fermo lascia in fuori il cavalletto laterale (tanto non ti può succedere di partire con lo stesso aperto), è una sicurezza in più in caso di abbattimento (naturalmente sulla sinistra)

CRIMSON 19-01-2010 14:42

Ah sti piccoletti che si comprano la RT..... mah....:(:(:(
io dall'alto del mio 1.66 dico che HAI FATTO BENESSIMO....:D:D:D
Un consiglio..... manovre da fermo sempre giù dalla moto e appoggiata al tuo fianco dx, io terrei il cavalletto laterale chiuso perchè potrebbe intralciarti nei movimenti.... tutto senza fretta... ;););)
Benvenuto nella stalla :D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©