![]() |
Un raggio laser ha colpito il contachilometri della mia ADV
Raga, da non credere, parcheggio la mia mucca, torno dopo un'ora ........la scatola del contachilometri nella parte esposta al parabrezza mostra una bruciatura lunga 3 cm fino alla cornice del contagiri.
In parole povere il parabrezza ha fatto da lente e ha liquefatto il scatola nera. Non ho parole! Sono quasi disperato! La mukka è ancora in garanzia e spero che si potrà fare qualcosa ma che...... biscotto, di cosa è fatto la scatola del contakilometri burro o altro???:mad::mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes::r olleyes: |
Se è in garanzia stai tranquillo... se il tuo conce di da picche vai da un' altro.
|
la touratech fa un parasole x evitare questo problema
|
Se ne è parlato parecchio, anche altre persone hanno avuto questo "bizzarro" (non trovo un aggettivo adatto) problema. Sto facendo dei tentativi per cercare il thread da linkarti ma purtroppo non lo trovo.
|
Violinista l'ho messo subito appena uscita dal conce, ma più che altro per un fatto estetico, e comunque dovrebbe proteggere almeno un pò..
http://i46.tinypic.com/20t2es6.jpg |
Azz.. ma che sole c'è in gennaio a Napoli??
|
anche alla mia è successo, non uno sbrago da tre cm ma uno, buono come colato.
in attesa della sostituzione |
ma succede a tutte le gs 1200 std e adv o sono casi sporadici?
io ho sostato per ore fino a 45° in pieno deserto e è tutto ok. |
Quote:
|
Qui non si corrono rischi:confused:!! Dalle mie parti l'ultima volta che è uscito il sole era settembre.....:mad:
|
allora se uno monta il parabrezza dell'isotta (non quello tipo adv) non potrà mai succedere giusto?
|
azz e allora a luglio-agosto si fonde la moto???
|
e una questione di inclinazione dei raggi solari io quando vado al mare ( e qui in estate il sole c'è ed è fortissimo) metto una pezza sul contakm fa skifo a vedersi ma sto tyranquillo
|
che dire
Sono stato sempre attento perchè sapevo che poteva succedere ma ieri avevo appena lavato la mukka ed ero soddisfatto di rivederla luccicante come appena uscita dal concessionario, parcheggiata nel mio parco sotto il balcone dopo un'ora torno........:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolley es: trovo il marchio! Erano le 16,00 e forse il sole in quel punto ci sarà stato per 30 minuti e non su tutta la moto e che dire la prossima volta giro con l'ombrellone da spiaggia così sarò sicuro "forse" che non succederà più.
Speriamo che domani il concessionario non faccia storie però oltre all'indicatore della benzina che è più difficile da interpretare della sestina vincente del superenalotto ora devo girare anche con l'ombrellone per il parabrezza? Continuo a dire che qualche progettista tedesco doveva bere meno quando creava la mukka!!! P.s. quella protezione che ho visto prima in foto dove la posso comprare? |
non ci sono piu le mezze stagioni...........
|
...rimango a bocca aperta per l'accaduto! Mi dispiace! Lascio spesso fuori la moto al caldissimo sole palermiano, ma non è mai successo nulla! Vuol dire che metterò qualcosa sul cruscotto!
|
Quote:
|
Quote:
|
Rimedio
Accade ogni tanto se ne squaglia uno, io ho rimediato così, con la mascherina Rizoma in alluminio. Secondo me meglio della copertura TT.
http://picasaweb.google.it/unextk/Po...39292403734850 |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=cruscotto e a questo http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=cruscotto ma ricordo anche thread di altri forumisti. credo che il problema non sia la quantità di sole ma la direzione dei raggi. col sole "basso" secondo me e' peggio, per questo succede d'inverno quando il sole non si alza molto sull'orizzonte. credo anche che il riverbero che fonde, curiosamente, ci sia con il sole alle spalle della moto non frontale.... |
Quote:
|
Ciao a tutti ragazzi,
a me nel 2008 mi si formò un "increspatura" nella zone evidenziata in rosso nell'immagine allegata, http://img195.imageshack.us/img195/6...sadventure.jpg dovetti discutere non poco con l'ispettore di zona per farmi sostituire in garanzia la parte! L'ispettore sostenne che se il sole aveva "cotto" il cruscotto la colpa non era di certo da imputare a BMW! Quando vide il cambiamenti di espressione del mio viso, per sua fortuna, accordò immediatamente la sostituzione in garanzia, il fatto è che adesso ho lo stesso problema e la garanzia è scaduta. Mi sa tanto che risolverò con una "cornicetta" after market come altri utenti! Se non fosse per la moto che è il GS per queste cose, anche se sono piccolezze, mamma BMW sarebbe da mandarla a c@@are!!!!!!!!!!!!!! Un saluto, Luigi. |
Quote:
|
@Slow
Grazie! proprio quelli ... |
Quando si lascia l' Adventure al sole è sempre meglio coprire il contakm con qualcosa......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©