![]() |
Corsica
Ciao a tutti e ringrazio anticipatamente. Mi interessa sapere se qualcuno di voi è stato in Corsica, ho intenzione di fare 4/5 giorni tra fine maggio inizio giugno, accetto consigli, itinerari e quant'altro.
Parto dalla provincia di Salerno destinazione Bastia. Grazie |
l'unica indicazione che ti posso dare prima che ti chiudano il 3d è... usa la funzione "CERCA"...
sulla Corsica si è scritto tanto da farci 3 volumi di suggerimenti...!!!! |
Complimenti, ottima scelta, da fare solo in moto o barca. Ci sono stato nel '91 in moto. Abbiamo fatto il giro completo. E' tutta da vedere. I posti migliori, a mio parere, Saint Florent, L'Ile Rousse, Calvi, le fantastiche rocce rosse di Capo Scandola. Abbiamo "saltato" Ajaccio per motivi di tempo, per fermarci qualche giorno a Porto Vecchio: molto bella, ma anche piena di gente. Notevoli le spiagge della Palombaggia. Tornando verso nord, visitina anche alla valle della Restonica, caratterizzata da profonde gole incassate fra montagne altissime, a circa 50 - 60 km dalla costa (se non ricordo male): si sale molto e potrebbe anche fare freddo, ma ne vale davvero la pena. Un ultimo consiglio: non so se le strade sono cambiate, ma non fare come noi. Il giro dell'isola fallo in senso orario: non è piacevole passare per quelle strade strettissime sul ciglio degli strapiombi, specie lungo la costa occidentale. Meglio stare dal lato della montagna.
|
re: viaggio in corsica
Caro Pasquale se può interessarti il ns BMW club di Salerno organizza un viaggio per la stessa destinazione e, addirittura, forse in pari periodo, mentre in ottobre andremo in Tunisia. Se posso esserti d'aiuto, lo sai, ne sarò felice. Con l'affetto e l'amicizia di sempre, un saluto a tua moglie, saluti Antonio.
|
Ma c'è di mezzo Erminio???
|
Rubano le moto!
|
Sul serio rubano le moto, hai qualche esperienza in merito?
|
Posto bellissimo spece per le moto. Ma attenzione guidano come pazzi !! Attento anche al brecciolino. Usano riparare le strade e lasciare un 2/3 cm di strato di brecciolino e se lo trovi in curva... io ci lasciai nel 1997 mezza carenatura dell'RT e uno sbrago sul gomito oltre ad abrasioni su ginocchio e coscia, mia moglie il giorno dopo era fasciata come una mummia. Ma apparte ciò è un posto favoloso la costa ovest, l'interno e il "dito" sono forse i posti più belli e le strade (a parte quello di cui sopra) sono l'ideale per un viaggio in moto. Auguri e tanta invidia.
|
Posso confermare che le moto sono rubate. Un mio amico è dovuto ritornare "appiedato", salvo poi dover tornare in Corsica durante l'inverno perchè gliel'avevano ritrovata. Inoltre, appena arrivi a Bastia, non ti ci fermare: vai direttamente alla prima tappa del viaggio. Non è una città "raccomandabile".
|
...ragazzi rubamo le moto come ogni altra parte....parti tranquillo!!
Anzi hai piu' probabilita' che te la rubano qui in Italia!!! |
Sono stato a maggio dell'anno scorso, ti consiglio di girarla tutta dal "dito" fino alle bocche di bonifacio.
Io il giro l'ho fatto in senso anti orario... Le strade sono state rifatte quasi tutte, non ho notato particolari problemi.... Prima di partire però ho fatto montare l'antifurto (non si sa mai!) Ad ogni modo se ti organizzi bene quando prenoti gli alberghi cercali con il garage.... Anch'io sto organizzando un altro giro in corsica, però verso la fine di aprile, se cambi idea sulla data.... |
Quote:
|
TAgliano le gomme!
|
Quote:
|
Io ho fatto il periplo della Corsica l'anno scorso con varie puntate nell'entroterra. Ero partito anch'io con la paura dei furti moto. In realtà è una triste fama a causa dei pchi poveri motociclisti a cui è capitato davvero. Ma il numero di moto rubate, rispetto alle moto presenti (turisti compresi) è uguale se non inferiori a quelle di tutte le città italiane. Valgono le stesse regole che adottate da noi. Personalmente la assicuravo sempre bene attaccandola a qualcosa con un grosso lucchetto, ma molti altri si fidavano solo del bloccasterzo. Chiaro che se uno o due tornano in Italia dopo che gli hanno rubato la moto e lo scrivono sui forum (normale ovviamente), la Corsica si fa la nomea di essere un inferno di ladri...
Non farti troppi problemi, parti e goditi quest'isola splendida. P.S Quoto il deserto dell "Agriates". Molto suggestivo, anche se piccolino |
Ciao!quoto anch'io il deserto...la spiaggia alla fine è bellissima...poi x il resto...secondo me la zona di Porto Vecchio è stupenda...e...se hai la Lonley Planet segui il consiglio delle piscine naturali k sono strabelle...:)buon viaggio!!!:)
|
Quoto anch'io Accelera al 100% : il giro è antiorario!
Ci sono già stato 3 volte in moto e penso di tornarci anche quest'anno, nel periodo aprile/maggio. Evita la costa orientale da Bastia fino a Porto Vecchio che non vale niente dal punto di vista delle strade e del paesaggio. Non ti perdere invece la strada che da Calvi conduce a Porto (la litoranea) e quella che da Porto sale a Corte passando per Evisa e la Scala di Santa Regina. E' carino anche il Défilé de Lancone per andare alla Pieve in stile Romanico-pisano di San Michele Murato; da lì poi puoi scendere verso il mare a St-Florent oppure verso il deserto des Agrietes. Buon viaggio, divertiti a guidare ma dai un occhio al paesaggio che è veramente meraviglioso. R.L. A proposito (per non aprire un'altro thread sulla Corsica approfitto del tuo), c'è nessuno che per andare da Corte a Propriano è passato per Bastelica e le Gorges du Prunelli? Com'è la strada, merita? |
Sarà bellissimo e più panoramico il giro "antiorario" però consiglio quanto detto da scuccia per motivi di sucurezza.
Ci sono stato almeno una decina di volte in vent'anni e sempre in moto. Da sfatare la convinzione dei continui furti, può succedere ma il rischio non è maggiore che in Italia. Poi, dipende da dove posteggi... magari di notte. Occhio quindi nelle città in zone defilate. Ma ripeto questo vale anche qui da noi. Non ho letto di Bonifacio. E' meravigliosa assolutamente da vedere. Certo che 4 o 5 giorni sono pochi. Direi che è preferibile scegliere magari prima il nord e poi in un secondo viaggio (che scommetto rifarai) vedere il sud. Il campeggio è la soluzione ideale, anche se esistono validi alberghi a prezzi decorosi soprattutto fuori stagione. Vent'anni fa era meno caro, oggi i ristoranti hanno adeguato i prezzi... ma scegliendo oculatamente i menù (sempre esposti e precisi) non ti discosterai dai nostri. Concludo confermando che la Corsica è un'isola meravigliosa. C'è un mare stupendo, alti monti (il Monte Cinto 2700 m., valle della Restonica), paesaggi quasi paragonabili (scusate l'esagerazione) alle nostre dolomiti per esempio il Col di Bavella. Corte, l'antica e decaduta capitale oggi sede di università merita una visita. Insomma, non mi dilungo. Bisogna andare e ritornarci più volte per conoscerla a fondo... |
Nessuno di voi ha menzionato la birra corsa ovvero la PIETRA!
http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._Pietra_01.JPG L'ho trovata molto interessante.... ;) |
la corsica è molto bella per noi motociclisti i giorni che hai a disposizione sono sufficienti a vedere i posti più belli, per il rischio furto evita soste prolungate sia a bastia che ad aiaccio, non c'è niente da vedere,ho organizzato per due anni di seguito i tour in corsica per il motoclub bmw di livorno,quindi se vuoi informazioni più dettagliate,tragitti ecc...contattami privatamente...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©