![]() |
chicca spazziale 1150
sono riuscito a comprare su ebay, un terminale di scarico per il mio gs 1150 adv con un particolare..........: udite udite dentro sono state eliminate tutte le paratie da un elaboratore tedesco:lol::arrow::-p!!!
quindi adesso in tutta legalità me ne vado tranquillo per la città tanto lo scarico è originale......a presto posto foto;) |
Ma non facevi prima a tenerti uno scarico aftermarket omologato??
|
anche quello omologato da problemi , parlando con un ingegnere della motorizzazione mio amico mi ha detto che quel foglio che ti da la casa madre non vale una cippa se non è registrato sul libretto di circolazione......poi vuoi mettere il gusto di essere illegale con un originale.....
|
ai tempi nel 2007 l'ho montato sulla mia R e poi venduto, bel sound ma niente di spazzziale in quanto a resa.
|
Quote:
E da quando bisogna registrare la sostituzione di un terminale di scarico sul libretto? Non è una modifica strutturale, e non stai sostituendo un cerchio di una misura con uno differente. Il terminale di scarico è un pezzo soggetto ad usura, ed il "foglio" rilasciato dalla casa costruttrice dello scarico, altro non è che una dichiarazione (registrata) che quel pezzo rispetta le caratteristiche richieste dalla normativa vigente per quel mezzo sul quale deve essere montato. L'omlogazione per l'emissione, rumorosità, ecc Non so di cosa si occupi il tuo amico, ma avendo lavorato presso un'azienda che produce terminali di scarico di primo montaggio, per alcune case costruttrici, qualcosina la so. |
Quote:
|
Credo che a parte il sound si aimportante la prestazione.
|
Ad ogni modo, dato che chi mi conosce sa che sono abbastanza pignolo, vorrei precisare quanto segue, a coloro che dicono che in caso di sostituzione di uno scarico, lo stesso debba essere registrato sul libretto ( e NON E' VERO!):
OMOLOGAZIONE SCARICHI Per quanto riguarda gli scarichi non c'è bisogno di nessun aggiornamento della carta di circolazione, se è marchiato CEE, la circolare ministeriale allegata lo conferma Ministero dei Trasporti - Divisione IV Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997 Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. “Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata “non originalità” del dispositivo in oggetto, in base all’art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285). Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell’Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo. Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: “....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........”. L’azione di “modifica” citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l’unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C. Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall’orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro. Per facilitare l’individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile: ex 00 0000 Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi. |
L'amico di UCCH e' cugino di quello che lavora in un altra motorizzazione che alla mia domanda scritta di omologazione della gomma posteriore del Ducati 900 mi ha risposto che non posso cambiare quella anteriore.
|
caro Gianfranco quello che dici è parzialmente esatto,in quanto la normativa in materia è molto controversa e interpretabile (purtroppo come succede con mo9lte leggi italiane).
Il punto è che sono proprio le forze dell'ordine che ti fermano a non conoscerla........parlo per esperienza.Comunque il mio cambiamento è solo dovuto ad una scimmia fra le tante a cui ho voluto dare luogo. |
L'importante per UCCH era abbattere la:arrow: ...:D:D:D ... appena la conosci non riesci a farne a meno:lol:
|
Per quanto riguarda il discorso dello scarico vi posso dire che il foglio rilasciato non è altro che un foglio che autorizza la vendita e lo scarico su strada è omologato fin quando non viene estratto il dbk!
dal momento in cui viene tolto il sigillo del dbk e il dbk stesso,non sei più in regola! sia chiaro non voglio mettere zizzagne,questo è quello che mi ha detto un mio amico che ha un negozio di ricambi per moto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©