![]() |
Back from Patagonia...
...che si dice qui? :)
prime 14 ore in italia, mi sento perso e fuori luogo :( mancano il vento, il cielo, le piste di ghiaia, la luce australe, gli amici... mi aspettavo molto da questo viaggio, siamo andati ben oltre... il cuore e lo spirito sono rimasti in Patagonia, ora qui io e Simona ci sentiamo svuotati, servirà tempo... ps: avevo promesso che se la mia moto si fosse comportata bene l'avrei tenuta fino alla sua morte...qualcuno di voi sa quanti km può fare un GS? Così mi faccio un'idea di quanti anni avrò da passare con lei...semplicemente splendida... |
welcome back patagoni e ora facci rosicare con un bel reportage ;)
|
..................ciao rombo
bentornatiacasa |
BENTORNATI!!! Vi ho seguito sulla barba:lol: Bravi!!!
|
Bentornati ;)
Ps Non invidio questi tuoi primi giorni di rientro :-o |
ClaCla, tu sai bene come ci si sente al rientro in Italia..la malinconia è totale, il pensiero corre sempre a quelle strade e quei cieli...sigh...
|
Quote:
aspettiamo foto e reportage! |
Bentornati, aspettiamo foto.
|
dai che a reggio non si stà poi mica male su......bentornato
|
aspetto un bel report
bentornato |
Quote:
ma ci sei mai stato? :) scherzooooooooo che pretendete da chi abita di là dall'enza?:D |
Ma non ci hai detto come e' andata poi la moto a....calzini e mutande :)
|
Quote:
|
Raga, con la fatica e le ore di sonno che mi è costato tenere il diario di viaggio non fatemi fare un riassunto anche qui :-)
il racconto e le foto le trovate tutte qua www.chelabarbasiaconme.com :-) La moto è andata come un orologio, ha fatto fino ai 20 km/l di media (tanto per dire, nel super tappone da 450 km quasi tutti di sterrato con moderato vento contrario in alcuni tratti, è arrivata a destinazione senza nemmeno entrare in riserva), e a parte i paraoli della forcella che pisciavano olio fin dal primo giorno di sterrato polveroso (perchè lo sterrato non polveroso bagnato dalla pioggia l'hanno tenuto) non ha avuto il minimo tentennamento. Come ho scritto all'inizio, attendevo da lei una prova di resistenza, e mò me la sposo!! E visto che anche la mia ragazza, la Simo, ha dato grande prova di resistenza e cazzutaggine alla guida del furgone, quasi quasi mi sposo pure lei :-) La riparazione del primo stelo è stata fatta con un calzino sporco perchè eravamo in partenza la mattina, già tutti pronti e vestiti, con la moto da avviare a traino accesa, e la cosa più comoda a portata di mano era quello. Alla sera, quando mi sono accorto del secondo paraolio andato, ho pescato a caso dalla borsa della roba sporca ed è emerso un paio di mutande! così però la moto non era figa e fotogenica, e la mattina dopo prima di partire ho fottuto uno straccio per spolverare dal carrello della donna delle pulizie, l'ho fatto in 2 pezzi, e con 4 fascette ho fatto degli spettacolari parapolvere/assorbi olio a quadretti bianchi e arancio, meglio di quelli in neoprene della Touratech!! PS: a reggio si sta bene se rapportiamo lo stare bene all'italia, ma se la paragoniamo a rio tranquillo o puerto puyhuapi fa cagare!! |
Quote:
Ciao |
ciao simone
... è con le lacrime agli occhi (non scherzo!!) che leggo l'ultima pagina del tuo diario!!!! Me lo sono gustato con calma, spalmando l'attenta lettura dei tuoi reportage giornalieri, in due pomeriggi strappati al mio lavoro (ti dovrò chiedre un rimborso!!! :rolleyes:)! Vedendo anche le foto, è stato come essere lì con voi!!! quasi a sentire il vento tagliente e la polvere che arrivava sui vostri volti ad impastarsi con le lacrime della commozione di fronte a quegli scenari che hai descritto sapientemente e con grandi qualità narrative!!! Davvero la tua passione, il tuo slancio vitale grondava, come l'acqua a secchiate che vi ha accompagnato per gran parte del viaggio, da ogni parola che hai usato... d'altro canto, penso fortemente ciò che cito in firma...!!!! ...una cosa meravigliosa su tutte: forse solo a certi "animi eletti" può accadere, quello che è capitato a voi! Ovvero, otto persone tra di loro appena conosciute, che con grande intelligenza e capacità di tolleranza diventano uno straordinario gruppo, coeso e unito! che dire, bellissimo!! ...adesso mi sento circondato da migliaia di :arrow::arrow: che da qualche notte sono diventate compagne dei miei sogni!!! spero presto di ucciderle, facendo diventare questo sogno una meravigliosa realtà!!! |
dimenticavo:
potresti fare un piccolo resoconto relativo ai costi e la logistica? ;-) |
Montefra, sei davvero gentile, grazie...è verissimo quello che scrivi del gruppo che si è formato, e ti posso dire che il 50% dello straordinario successo della vacanza è stato dato dal rapporto di amicizia vera nato fin dai primi giorni. Fa una gran differenza vivere 24h al giorno con persone alle quali inizi a voler bene, piuttosto che con persone che tra di loro non vanno d'accordo o mal si sopportano..Per noi è stato molto duro separarci dai ragazzi che vivono lontano da Reggio, anche se devo dire che per fortuna la maggior parte del gruppo (5 persone oltre a me) è mia concittadina (e una di queste 5 ora sta dormendo nella stanza accanto eh eh eh).
Per quanto riguarda il budget: escludendo la fase preparatoria della moto, il conto supera di poco i 5.000 euro tutto compreso (voli, trasporto moto, spese portuali + dogane, dormire+mangiare, benzina, escursioni ecc...ecc...). Da aggiungere le spese per sistemare la moto al ritorno (tagliando e sostituzione paraoli) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©