Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Che olio mettere? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254325)

evilchrist 14-01-2010 14:33

Che olio mettere?
 
Ciao a tutti,vorrei cambiare l'olio all' r1100s....
Ho fatto mille cambi d'olio in tutte le moto,ho provato bardhal, motul, castrol,ipone, elf ,ma col boxer e' la prima volta....cosa gli piace alla cicciona?

Il Veterinario 14-01-2010 14:37

castrol!

Io mi trovo benissimo con il gt ma in bmw usano il GPS 15-50


Ciao

ZzetaA 14-01-2010 16:51

il gps 15-50, secondo il mio modestisssimo parere, fa cagher e ne beve un sacco.
con il bardal invece mi trovo piuttosto bene

Il Veterinario 14-01-2010 17:02

io non ho pareri sul gps,non lo uso.....!!

Io rimango fedele al mio gt anche se i meccanici mi sgridano ;) !!!!

Tempo fa mi hanno proposto il royal purple ma costa un occhio della testa ed a parer mio un olio del genere va bene per le competizioni e pista....

Ciao

doic 14-01-2010 17:07

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=96918

Buona lettura.........

FranzG 14-01-2010 18:01

Arriva il doic e sega un post che poteva essere interessantissimo... :lol::lol::lol:

F.

bdade 14-01-2010 18:10

Quote:

Originariamente inviata da evilchrist (Messaggio 4395277)
Che olio mettere?

Tanto, il più possibile. Così dura di più :lol:

riv 14-01-2010 18:22

Io e Nicotacos abbiamo provato il "Carrefour" 5w50 e personalmente ho trovato la sua differenza.

R_michele_S 14-01-2010 18:23

Okkio che se 'sto thread finisce nella mani sbagliate siamo finiti...

foxy75 14-01-2010 21:06

io uso bardahal XTC c60 e mi trovo benissimo, ancora meglio quando ho scoperto che lo fanno proprio qui vicino a livorno lamps....

evilchrist 15-01-2010 00:40

Con il xtc c60 sul gixxer 1000 mi sono trovato bene ma ricordo che su un sv 1000 (bicilindrico) mi scendeva il livello in fretta....era cmq un 10w50...

Quindi per il boxer e' meglio un 15?

Qualcuno ha provato il valvoline? mi attira parecchio...

nocturnus 15-01-2010 00:46

metti quello che costa meno!!!!!!!!
(serio on: leggitelo quel thread che ti hanno postato ti potrai fare delle idee oltre che sugli olii da mettere anche sulle paranoie compulsive che abbiamo noi boxeristi)

nuno68 15-01-2010 11:28

io personalmente ho usato sia questo (CASTROL ACT>EVO GP 4T):
http://www.castrol.com/castrol/secti...tentId=7037115

che questo (CASTROL POWER 1 GPS 4T ) utilizzato tutt'ora:
http://www.castrol.com/castrol/secti...tentId=7030583 versione 15W-50

boh, magari ce ne sono di migliori ma essendomi sempre trovato bene in passato preferisco andare sul sicuro..

GHIAIA 15-01-2010 11:40

Interessante.... continuate pure!
:lol:

ZzetaA 15-01-2010 11:52

Quote:

Originariamente inviata da nocturnus (Messaggio 4397174)
metti quello che costa meno!!!!!!!!
(serio on: leggitelo quel thread che ti hanno postato ti potrai fare delle idee oltre che sugli olii da mettere anche sulle paranoie compulsive che abbiamo noi boxeristi)

da domani allora solo friol :lol::lol:

FranzG 15-01-2010 11:56

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 4397905)
Interessante.... [...]

Tu mi capisci al volo!!! :lol::lol::lol:

F.

doic 15-01-2010 11:57

io proverei a fare un mix con qualche piccola percentuale di olio d'oliva del Garda......allo scarico si propone con un delicato profumo....

FranzG 15-01-2010 12:03

Finalmente la discussione si anima!!! :D

F.

R_michele_S 15-01-2010 12:10

Io uso l'olio esausto del fritto... è una meraviglia.
Occorre, ovviamente, filtrarlo prima (i residui delle patatine o delle cotolette creano problemi di usura precoce alle valvole e ai segmenti).
Se la moto consuma olio basta trovare un qualsiasi ristorante o Mac Donald per riabboccare il livello.
E' una ficata... :D:D:D
L'unico problema è per mia moglie, quando ci fermiamo puzza di rosticceria... :mad::mad:

doic 15-01-2010 12:13

sperem non sia olio di rosticceria cinese.............se ci hanno fritto i gamberi ti ritrovi i gatti del vicinato sul codino a farsi le unghie

GHIAIA 15-01-2010 12:16

Se la moto ha fatto la cattivona un paio di etti di olio di ricino son la soluzione

nuno68 15-01-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da R_michele_S (Messaggio 4398034)
Io uso l'olio esausto del fritto... è una meraviglia.
Occorre, ovviamente, filtrarlo prima (i residui delle patatine o delle cotolette creano problemi di usura precoce alle valvole e ai segmenti).
Se la moto consuma olio basta trovare un qualsiasi ristorante o Mac Donald per riabboccare il livello.
E' una ficata... :D:D:D
L'unico problema è per mia moglie, quando ci fermiamo puzza di rosticceria... :mad::mad:

già fatto con il due tempi... :)
girava a mille ma è durato solo un centinaio di Km.
poi ho dovuto cambiare il gruppo termico :mad:
non mi dici nulla di strano.
poi ho scelto castrol anche per il fritto in casa.. :D
tiene meglio le temperature estive..;)

FranzG 15-01-2010 14:30

Per gli stufati o per soffriggere va bene anche un semisintetico, ma per la frittura seria, quella con la pastella e tutto, un supersintetico non lo batte nessuno. :thumbrig:

F.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©