Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1100] innesti rapidi benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254259)

quadrellablu 14-01-2010 00:15

[R1100] innesti rapidi benzina
 
Attacchi rapidi bmw purtroppo di plastica: Volevo immediatamente sostituirli come ho fatto sulla cugina r con degli analoghi statunitensi "in ferro". Ma il 1100 li ha? Sul manuale che ho mi è parso di no (meglio!:D)

comsubin 14-01-2010 11:23

Io ho il gs 1100 del 94' e non aveva gli attacchi rapidi, li ho sucessivamente montati e ad oggi li ho sostituiti con quelli nuovi che la bmw a realizzato.
In pratica non sono piu' in plastica ma hanno fatto la femmina in lega.
La spesa si aggira intorno a € 40 la coppia.
Ciao e spero di esserti stato di aiuto.

ronny 14-01-2010 18:26

ciao a tutti scusate , ma state parlando degli attacchi rapidi della benzina?se si perchè li volete o dovete sostituire?c'è qualche problema?saluti

feromone 14-01-2010 18:38

Se parlate degli innesti rapidi montati sul tubo della benzina, nessun 1100 Gs li ha (vecchio o nuovo).
Io li monterò prossimamente -in metallo anche se costano un botto - in quanto mi sono stufato di spargere benzina ovunque, cercando di tappare i tubi ogni volta che smonto il serbatoio.

1100 gs for ever

Deleted user 14-01-2010 19:00

per cortesia specifica a che attacchi o innesti rapidi ti riferisci che ti modifico il titolo, cosicchè sia piu' fruibile anche con ricerche future.

grazie

stark 14-01-2010 19:00

Quote:

Originariamente inviata da DIABLO (Messaggio 4394716)
Scusate se mi inserisco....ma state parlando degli attacchi per le touring?

penso intendano quelli dei tubi benzina che collegano il piatto pompa del serbatoio agli iniettori.

ciao

quadrellablu 14-01-2010 20:32

Si per innesti mi riferisco agli inesti rapidi della benzina. Ho inteso che il GS 1100 non li ha quindi per togliere il serbatoio è più scomodo ma sicuro!, con gli innesti basta un clic...ma non dormivo fino a che non li ho sostituiti. Sono certo che sono presenti nel 1150 gs r rt ecc r850r. In questi casi sono entrambi, maschio e femmina, in plastica. Attualmente BMW ha sostituto il maschio (la femmina?)che è più soggetto a rottura con l'omonimo innesto in metallo, credo che così diciamo misti(accidenti al risparmio senza motivo) sono montati nel 1200. Io però come altre persone del forum cugino li abbiamo messi entrambi in metallo che ancor meglio. Personalemnte pagati 35 dollari, circa 1 anno fa, in USA, della stessa marca che produce gli originali bmw, pagandoli nonostante ciò chiaramante meno che in bmw. Con la funzione cerca si dovrebbe trovare tanto sul problema, nel forum R è stata fatta anche una cordata d'acquisto e molti utenti li hanno così sostituiti. Causa. Presumibilmente la plastica degli innesti a causa dell'invecchiamento e degli sbalzi termici (il boxer e lì vicino) si logora e può accadere che nello smontaggio ma anche d'improvviso si rompono, ne basta uno... e si resta a piedi, la meno. Il più: la benzina cola sulla verniciatura argentea del blocco motore e in questo caso se non si lava via velocemente avremo un bel ricordo data da una chiazza giallina/verde causata dalla corrosione dalla benza s.p., che non se ne va! se siamo sfortunati la benzina s'incendia col caldo del motore e allora somno ca@@i. Ho letto un bel pò, vanno poi sostituite anche le fascette di seraggio. All'eventuale ordine ricordarsi anche gli o ring tra il maschio e la femmina necessariamente in VITON nuovi pochi centesimi

tmarko 14-01-2010 23:27

Quote:

Originariamente inviata da quadrellablu (Messaggio 4396534)
Si per innesti mi riferisco agli inesti rapidi della benzina. Ho inteso che il GS 1100 non li ha quindi per togliere il serbatoio è più scomodo ma sicuro!, con gli innesti basta un clic...ma non dormivo fino a che non li ho sostituiti. Sono certo che sono presenti nel 1150 gs r rt ecc r850r. In questi casi sono entrambi, maschio e femmina, in plastica. Attualmente BMW ha sostituto il maschio (la femmina?)che è più soggetto a rottura con l'omonimo innesto in metallo, credo che così diciamo misti(accidenti al risparmio senza motivo) sono montati nel 1200. Io però come altre persone del forum cugino li abbiamo messi entrambi in metallo che ancor meglio. Personalemnte pagati 35 dollari, circa 1 anno fa, in USA, della stessa marca che produce gli originali bmw, pagandoli nonostante ciò chiaramante meno che in bmw. Con la funzione cerca si dovrebbe trovare tanto sul problema, nel forum R è stata fatta anche una cordata d'acquisto e molti utenti li hanno così sostituiti. Causa. Presumibilmente la plastica degli innesti a causa dell'invecchiamento e degli sbalzi termici (il boxer e lì vicino) si logora e può accadere che nello smontaggio ma anche d'improvviso si rompono, ne basta uno... e si resta a piedi, la meno. Il più: la benzina cola sulla verniciatura argentea del blocco motore e in questo caso se non si lava via velocemente avremo un bel ricordo data da una chiazza giallina/verde causata dalla corrosione dalla benza s.p., che non se ne va! se siamo sfortunati la benzina s'incendia col caldo del motore e allora somno ca@@i. Ho letto un bel pò, vanno poi sostituite anche le fascette di seraggio. All'eventuale ordine ricordarsi anche gli o ring tra il maschio e la femmina necessariamente in VITON nuovi pochi centesimi


ciao...a tutti..
appena cambiati sul mio gs 1100 per con quelli originali in metallo ( la femmina)
si e' spaccato uno dei due sollevando il serbatoio..per cambiare la batteria.
una accortezza vi suggerisco..
quando "movimentate" i vari cavi fate attenzione che tutte le guaine e/o cavi siano al posto loro quando rimontate il tutto.
Basta poco per sollevare la guaina di un cavo di qualche millimetro per impazzire....
un saluto.

ps 79 EURO!!!!!!
pagati

http://www.realoem.com/bmw/diagrams/d/g/221.png

quadrellablu 15-01-2010 20:40

Io gli ho presi qui www.quickcouplings.net - LCD22005V e LCD 17005V per la R850R (ma penso per tutte)una coppia MOLTO BELLI non arrivai a 50 dollari con la spedizione Ps la V in ultimo è fondamentale altrimenti giungono uguali pari pari ma senza guarnizione in Viton!

mikoneo 18-06-2010 14:28

E' possibile che io di serie abbia i due maschi in metallo sulla r1150r?

bissio 18-06-2010 14:34

no, non è possibile. Se sono in metallo vuol dire che qualcuno li ha sostituiti.


ciao


bissio

Muttley 18-06-2010 15:05

Credo dopo una certa data BMW abbia iniziato a montare gli innesti in metallo (come quelli del 1200) sui 1150 visto che il problema delle perdite di benzina da quelli in plastica non è mai stato definitivamente risolto. Sul mio RS sono stati cambiati 2 volte i 3 anni.

bissio 18-06-2010 15:26

non credo proprio! sulla mia ( 1150 ultimissima produzione 2005) erano di plastica.
Piuttosto è possibile che i conce li cambino ultimamente, (anche perchè quelli in metallo la bmw li ha a disposizione da non tantissimo tempo) durante i tagliandi se trovano delle moto con gli innesti in plastica.


ciao


bissio

Muttley 18-06-2010 15:50

Bissio era quello che stavo dicendo io.... forse mi sono spiegato male...

bissio 20-06-2010 00:27

ah, ostia, allora avevo capito male io....;)


ciao


bissio

Miziomoto 08-05-2014 19:36

http://www.quickcouplings.net/. LCD22005V e LCD 17005V scusate mi confermate che questi vanno bene per la mia bmw r 850 r e se il prezzo incluso spedizione è normale...... 110 dollari.
Chiedo perché sto per acquistare.... Sapete i tempi di consegna quali possano essere?

roberto40 08-05-2014 19:48

Credo che li trovi a molto meno in BMW,oppure presso qualche autoricambi miziomoto .
Questi ad esempio partono da 13 euro circa ma sono in plastica,comunque inox non dovrebbero costare molto di più
http://www.ebay.it/itm/SGANCIO-RAPID...42c14d6&_uhb=1

KGTforever 08-05-2014 20:08

Confermo sui 1150 fino al 2005 ultimo modello erano di plastica...mai usciti da bmw in metallo.

Prima della mia 2003 attuale avevo una 2005 ultimissimo mese di produzione...mi sembra Ottobre...

vertical 08-05-2014 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Miziomoto (Messaggio 8028850)
LCD22005V e LCD 17005V scusate mi confermate che questi vanno bene ..... 110 dollari.

Chiedo perché sto per acquistare..

quello che soffre di problemi di rottura è quello maschio, puoi tenere tranquillamente quello in plastica femmina se la tua moto è già equipaggiata.
Da BMW trovi quello in metallo (maschio) a una 20ina di euri.
In ogni caso hai trovato sul sito CFA quelli giusti cioè "valved" la misura però dovrebbe essere 1/4 e non 5/16 (ma non ne sono sicuro al 100%) che si dovrebbe riferire alla misura del tubo benzina non alla grandezza dell'innesto rapido.
Io volevo prendere quello a gomito (2) per evitare di sfilare il tubo di collegamento dx sn nel serbatoio dell'ADV, quando devo togliere il serbatoio, ma costa troppo e poi non vorrei dover pagare ulteriori tasse se bloccano il pacchetto alla dogana che non sai mai quanto ti chiedono visto che dipende da chi ci trovi quando vai a sdoganare.....

Miziomoto 08-05-2014 22:40

Grazie Roberto vado a vedere anche se sarei orientato per prenderli entrambi in metallo sono più belli e il lavoro viene meglio......

Miziomoto 08-05-2014 22:43

Ma perché se compro all'estero ho problemi ad avere il materiale?

roberto40 08-05-2014 23:55

Se compri all'estero nessun problema,solo che trovi prodotti validi anche in Italia spendendo molto meno. Poi chiaramente decidi tu cosa sia meglio per te.
La misura corretta non la ricordo ma la trovi nelle vaq.

Miziomoto 08-05-2014 23:57

Grazie Roberto stavo appunto guardando,,, hai qualche fornitore da suggerirmi?

roberto40 09-05-2014 00:02

Io ho quelli originali bmw e i trovo bene,ho visto il link che avevi postato e poi eliminato e mi sembrano ben fatti anche quelli.
Però prova presso qualche autoricambi ben fornito della tua città,che abbia magari anche prodotti per la moto e probabilmente li troverai facilmente anche li.

Miziomoto 09-05-2014 00:04

Ok domani faccio un tour prima di acquistare online. Ma haimè la città più vicina a me è a 60 km quindi vediamo un po' se qui in zona trovo qualcosa qui.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©