Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   r 1100 gs: brugola svuota olio del cambio, help! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254210)

ronny 13-01-2010 17:57

r 1100 gs: brugola svuota olio del cambio, help!
 
ciao a tutti il problema è questo: non riesco a svitare la brugola che permatte di far uscire l'olio dal cambio...quella sulla dx in basso un pò nascosta all'interno per capirci; ho provato a moto fredda e dopo vari km a caldo nella speranza fosse più facile da mollare, ho provato svitol e vari simili ma niente è sempre durissima:mad:, eppure non è ancora spanata la testa ed uso una gran bella brugola a T della usag :)(non valex)....non so più cosa provare per aprirla e cambiare l'olio del cambio....se avete consigli o esperienze simili datemi una dritta grazie a tutti ciao

Welcome 13-01-2010 18:00

Argomento gia' trattato nel passato. Prova a cercare nelle FAQ, dovrebbe essere li.
Per farla breve: Con la chiave T ben piantata nella sede della brugola e tenuta sotto coppia da una persona l'amico pianta una decisa martellata sulla testa della chiave. Ovviamente la chiave deve essere interamente di metallo.

ronny 13-01-2010 18:26

ok proverò grazie mille

Alting 13-01-2010 22:19

Usa il principio della leva, trova un bel tubo lungo in cui fai entrare una brugola ad L (ma che non ci balli troppo), fai forza dolcemente, con quel braccio di leva rischi di spaccare la vite.

Welcome 13-01-2010 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 4393559)
Usa il principio della leva

Non sono d'accordo perche' rischia di spanare la sede della vite, e poi cosa si mette a fare? Come fa a capire di non esagerare? E' logico pensare che continui ad esercitare forza fin quando allenta o spanna.

Rimango sulla combinazione coppia + martellata (assiale sulla vite) che serve a rilasciare la tensione presente sui filetti. Ovviamente non bisogna usare la mazza ma un martello di circa 800 grammi (+ una buona dose di buonsenso)

mad 14-01-2010 09:03

Era successo anche a me (sulla mia precedente moto), l'ho potuta svitare solo utilizzando la 'leva' che suggerisce anche Alting, facendo molta molta attenzione e innaffiando con parecchio svitol.
Alla fine pian pianino la brugola si era svitata.

Lamps
Giovanni

Cesarone 14-01-2010 09:16

Concordo che fare leva in abbinamento alle martellate sia la soluzione migliore

Alting 14-01-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4393680)
Come fa a capire di non esagerare?

Allora che usi anche la dinamometrica....ma per favore...

Welcome 14-01-2010 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 4396896)
....ma per favore...

E questa mezza frase cosa significa? Guarda che ti puoi esprimere liberamente che qui nessuno si offende.

marcellobrnt 16-01-2010 16:00

anch'io ho avuto lo stesso problema, soluzione:
-scaldare bene il motore (fatti un giretto),
-usato chiave esagonale a T (di marca nota),
-svitol, martellata e tanta forza!
Alla fine la chiave sembrava che si stesse spezzando (a vederla torcere); poi un TAC in extremis e si è svitata!!

w.cat 17-01-2010 11:02

saluti qualche tempo fa ho avuto anch' io lo stesso problema .con quel tappo incassato sono riuscito a svitarlo con una chiave a percussione con inserto a brugola ed un paio di colpi ben assestati(il tutto ovviamente a motore caldo).da allora,per impedire il grippaggio metto sempre nella filettatura dei vari tappi della mia gs 1100 del 98 un paio di giri di teflon ,per capirci quello che usano gli idraulici .saluti tonino

Mr.Chuck 17-01-2010 11:29

http://img269.imageshack.us/img269/5...neumatica1.jpg ok come, w.cat

Roberto R850R 17-01-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da w.cat (Messaggio 4403025)
saluti qualche tempo fa ho avuto anch' io lo stesso problema .con quel tappo incassato sono riuscito a svitarlo con una chiave a percussione con inserto a brugola ed un paio di colpi ben assestati(il tutto ovviamente a motore caldo).da allora,per impedire il grippaggio metto sempre nella filettatura dei vari tappi della mia gs 1100 del 98 un paio di giri di teflon ,per capirci quello che usano gli idraulici .saluti tonino

Cuesta non l'avevo mai sentita. Però potrebbe essere una buona idea per risparmiare sulle rundelle, che la BMW vende a peso d'oro.

Roberto R850R 17-01-2010 12:41

Quote:

Originariamente inviata da ronny (Messaggio 4392767)
ciao a tutti il problema è questo: non riesco a svitare la brugola che permatte di far uscire l'olio dal cambio...quella sulla dx in basso un pò nascosta all'interno per capirci; ho provato a moto fredda e dopo vari km a caldo nella speranza fosse più facile da mollare, ho provato svitol e vari simili ma niente è sempre durissima:mad:, eppure non è ancora spanata la testa ed uso una gran bella brugola a T della usag :)(non valex)....non so più cosa provare per aprirla e cambiare l'olio del cambio....se avete consigli o esperienze simili datemi una dritta grazie a tutti ciao

Pemettimi una battuta stupida della quale chiedo scusa in anticipo, ma a pensar male si pecca e spesso si indovina, sucuro di seguire il senso antiorario nel tentativo di disavvitare la grubola?

ronny 17-01-2010 13:59

si il verso è quello giusto fin li ci sono arrivato, ora tra qualche giorno proverò con la soluzione di giretto, motore caldo, brugola a T della usag sotto coppia torcente e martellata grazie a tutti dei preziosi consigli saluti:)

guidopiano 17-01-2010 14:15

vabbè tutti ti danno consigli te ne do uno io :lol:

ti devi procurare ,non è necessario comperarla vai da un meccanico con la moto e gli chiedi se ti può prestare un'attimo questa chiave e li sul posto la sblocchi e poi a casa con la tua fai il resto del lavoro

questa

http://www.carpimoto.it/Images/Produ...r_106003_D.jpg

col la maniglia porta inserto inserita invece di fare una forza costante gli dai una botta o col palmo della mano o con un martello di plastica e vedrai che il tappo si sviterà :lol:

ronny 16-08-2010 15:38

ciao a tutti finalmente qualche giorno fa mi son fatto il tagliando dei 70mila da solo, ma come vi avevo detto mesi prima il tappo di scarico dell'olio cambio non si molla e basta, non c'è verso o spacco la chiave o spanno tutto:mad: ho provato anche la pistola ad aria con percussione ma niente:mad::mad::mad:
adesso pensavo di trovare una pompa aspira olio e con la moto bella calda tirarlo via, vedere quanti ml ne succhia e rabboccare col nuovo!nessuno di voi l'ha mai fatto prima?:) ah per vostra curiosità ho sostituito il filtro benzina da solo con all'attivo 70mila km, era ancora l'originale del 98:rolleyes:...e non aveva nessun segno di usura o intoppamento.....giusto per scrupolo:) saluti!

GIANFRANCO 16-08-2010 15:41

Da gennaio ad oggi, non sei riuscito a mollare il perno della coppa dell'olio???

Non ti resta che capovolgere la moto per far uscire l'olio.

Paolo1972 17-08-2010 20:18

E' successo anche a me.... ho usato in abbinamento un tubetto per aumentare il braccio di leva ed una martellata quando andava in tiro.......... dopo qualche secondo di paura il fatidico TAC per fortuna nessun danno!! Stesso procedimento per le viti sul giunto della ruota posteriore !!!

quadrellablu 17-08-2010 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Roberto R850R (Messaggio 4403277)
Cuesta non l'avevo mai sentita. Però potrebbe essere una buona idea per risparmiare sulle rundelle, che la BMW vende a peso d'oro.

Te la dico un altra, io sono ancora più antico ma funge bene, oyyima sul moderno indispensabile su quell'alluminio papposo della più anziana 65, sai quanti spanamenti mi ha evitato con conseguenti helicol. Teflon OK stoppa IDEM, anzi meglio perchè se del caso riparatrice di piccoli spanamenti causanti trasudazione / gocce/ mini perdite. ps mettere sempre rondella e poi NUOVA

maybe 04-04-2011 21:47

oggi ho cambiato l'olio del cambio alla GS1100, e anch'io ho dovuto tirare come un dannato x mollare quella vite. ma la sorpresa grande è stata che la rondella NON C'ERA! sono sicuro, ho controllato bene anche l'olio ma non c'era...
comunque ora c'è! :)

ronny 05-04-2011 18:10

dato che ho aperto questa discussione vi racconto com'è andata a finire:)ho giusto risolto il problema sabato scorso:)
dunque la vite dello scarico era durissima e non ne voleva sapere di mollarsi...ho provato di tutto, c'ho spaccato pure dentro una chiave a T dell'USAG (non valex:))da quanto si è flessa nella torsione ma niente!
alla fine ho comprato gli inserti a cricchetto della Beta e con quelli si è mollata finalmente!nemmeno la mia vite aveva la ranella!sono anadato in conc bmw ad ordinare il pezzo nuovo e con gran stupore ho visto che danno ora una vite non più a brugola ma a bullone molto più semplice da mollare!
l'olio che è uscito aveva 13 anni e 70mila km, sembrava come colore e consistenza miele di acacia:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
cmq ora con l'olio nuovo il cambio è una frolla, perfetto:):):)

Welcome 06-04-2011 01:56

Quote:

Originariamente inviata da ronny (Messaggio 5680369)
c'ho spaccato pure dentro una chiave a T dell'USAG (non valex:))da quanto si è flessa nella torsione ma niente!

Ma la martellata sotto coppia gliela hai data?

tmarko 06-04-2011 03:05

Quote:

Originariamente inviata da ronny (Messaggio 5680369)
dato che ho aperto questa discussione vi racconto com'è andata a finire:)ho giusto risolto il problema sabato scorso:)
dunque la vite dello scarico era durissima e non ne voleva sapere di mollarsi...ho provato di tutto, c'ho spaccato pure dentro una chiave a T dell'USAG (non valex:))da quanto si è flessa nella torsione ma niente!
alla fine ho comprato gli inserti a cricchetto della Beta e con quelli si è mollata finalmente!nemmeno la mia vite aveva la ranella!sono anadato in conc bmw ad ordinare il pezzo nuovo e con gran stupore ho visto che danno ora una vite non più a brugola ma a bullone molto più semplice da mollare!
l'olio che è uscito aveva 13 anni e 70mila km, sembrava come colore e consistenza miele di acacia:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
cmq ora con l'olio nuovo il cambio è una frolla, perfetto:):):)

beh che pensavi di trovare.......
anzi che ne hai trovato...di olio!!!:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©